Ciao Tony. la cuffia in ferro la devo fare color alluminio come il copriventola?? il color alluminio serve per qualcos'altro??
Grazie
![]()
in questo modello il 983 serve solo per il copriventola!!!!
la cuffia deve essere fosfatata.![]()
Grazie ancora Tony.
La fosfatazione.....e se non posso/trovo per farla??
vado giù di 983.....
Ciao
no!!! a limite la fai grigia micaceneo, ti prendi una bomboletta del colore delle inferriate atichizzatte.
Prima gli fai una passata di nero e poi una leggera di brillantini.![]()
Ok grazie.
E il blocco motore (l'esterno) come lo pulite per renderlo meno vecchio e un pò più lucido. Paglietta fine e diluente o altro?
Giuro è l'ultima cosa che Vi chiedo
Ciao
il motore deve essere lavato per bene e se si vede la sua età è ancora meglio!!!
nn sabbiare per favore.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ciao tony, complimenti per lo splendido lavoro!
mi puoi dire dove hai trovato i "chiodini" per fissare il tappo del serbatoio?
grazie in anticipo![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Buongiorno a tutti. Dopo varie mie peripezie di lavoro torno a chiedere (scusatemi) alcune informazioni. Ringrazio sin d'ora chi vorrà/potrà aiutarmi.
La mia gl150 ha un "difetto" sembra non guarbile: la batteria si scarica in men che non si dica. Ho cambiato due batterie e adesso ho una FIAMM (mi dicono di gran marca) ma anche questa si scarica (una settimana/dieci giorni anche se uso la vespa). L'elettrauto me l'aveva carica, aveva verificato se c'erano perdite (due giorni sotto un macchinario) e dopo aver sganciato 26 euriiiii( ladro) mi ha detto che era a posto. Bene adesso la batteria è scarica (il clacson non suona e la luce del freno non si accende!!!)
Qualche Vespista mi sa dire cosa può avere sta benedetta Vespa???
Un grazie infinito in anticipo.
Ciao Zufabio, molto probabilmente la tua batteria si scarica perchè non viene correttamente caricata. Devi controllare il raddrizzatore per verificare se funziona
Guarda qui :
http://old.vesparesources.com/index....t&contentid=19
splendido contributo di aeroib