Buongiorno ragazzi
vorrei farvi una domanda al volo...
ma se uno acquista un gruppo termico nuovo (testa, cilindro e pistone) deve farlo rettificare??
oppure lo acquista e subito può montarlo??
grazie e scusate l'ignoranza![]()
Buongiorno ragazzi
vorrei farvi una domanda al volo...
ma se uno acquista un gruppo termico nuovo (testa, cilindro e pistone) deve farlo rettificare??
oppure lo acquista e subito può montarlo??
grazie e scusate l'ignoranza![]()
Se lo compri nuovo lo monti e basta, salvo magari darci un paio di colpi di carta abrasiva per rimuovere eventuali sbavature di fusione e smussare gli spigoli vivi dalle luci dei travasi
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
grazie iena...quindi pensavo bene....
si rettifica solo l'usato e non il nuovo
![]()
Si rettifica il grippato, per l'usato normalmente basta una lappata e un pistone nuovo.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Si si era sottinteso usato grippato![]()
150 compreso di tutto. Almeno, così sembrerebbe.
Mi ha anche detto che il carter lo porterà da un tornitore suo amico.
Perchè sconsiglieresti l'uso della frizione 4 dischi?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi