Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 138

Discussione: La mangia salite!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Città dei Fiori
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    C'erano 200 con 4 mm di squish ... praticamente non avevano squish.



    Inizia col fare i lavori di base che ti hanno indicato, tra cui lo squish, che tralaltro va visto su qualsiasi testa tu decida di montare.
    Oltre al'altezza va controllata la larghezza della banda ed il conseguente volume della camera di scoppio.
    Inutile che spendi denaro a caso, la testa MMW è un affinamento ma anche quella va controllata.

    Gg
    Eccomi dal ritorno dal meccanico!Gli ho chiesto dello squish e non sapeva cosa era....non so che dire.guardando una discussione su un forum dove illustravano la nuova testa pinasco,quella con la candela centrale,hanno diminuito lo squish e l'altezza rispetto alla testa originale,armato di coraggio allora ho deciso di ordinarla,tra cuffia e testa mi sono arrangiato con 100€.ora speriamo che io mio sia anche un problema che ho troppo squish come molti che hanno montato il mio stesso GT.l'anticipo ora è tra i 18 e i 20 gradi adesso...poi si vedrà,vi saprò dire di che morte morirò...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La mangia salite!

    io faccio così: prendo un filo di stagno diciamo di un 30cm, lo piego a metà, lo arrotolo su se stesso in modo che raggiunga un diametro abbastanza uniforme e nell'ordine di un 4mm crca, lo infilo nel foro della candela verso la parte della testa più ''bassa'' (se hai la testa a cappello di fantino) fino a che non tocchi la camicia del cilindro (te ne accorgi perchè lo stagno non va avanti) ruoti a mano il volano (o dai una mezza spedivellata) in modo che il pistone sbatta sullo stagno e lo schiacci contro la testa. sfili lo stagno e misuri col calibro il punto più basso. ripeti l'operazione tre o quattro volte cercando sempre il punto più basso della testa e vedi che misura trovi. ci metti 2 minuti e sai quanto squish hai.

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Città dei Fiori
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    io faccio così: prendo un filo di stagno diciamo di un 30cm, lo piego a metà, lo arrotolo su se stesso in modo che raggiunga un diametro abbastanza uniforme e nell'ordine di un 4mm crca, lo infilo nel foro della candela verso la parte della testa più ''bassa'' (se hai la testa a cappello di fantino) fino a che non tocchi la camicia del cilindro (te ne accorgi perchè lo stagno non va avanti) ruoti a mano il volano (o dai una mezza spedivellata) in modo che il pistone sbatta sullo stagno e lo schiacci contro la testa. sfili lo stagno e misuri col calibro il punto più basso. ripeti l'operazione tre o quattro volte cercando sempre il punto più basso della testa e vedi che misura trovi. ci metti 2 minuti e sai quanto squish hai.

    Stamdo ai parametri della Pinasco con la testa montata dovrei essere a 1,6.pero provare non mi costa nulla.appena montato il tutto con il pezzo nuovo ci provo e almeno sono sicuro al 100% cavoli

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La mangia salite!

    giusto una precisione TUTTE le vespe hanno squish diverso, la pinasco puo dichiarare quello che vuole, ma questo dipende dall'altezza dei carter che erano fatti a capocchia (non a caso sulle vespe non si devono mai accoppiare due semicarter nati diversi, anche se dello stesso modello)

    quindi l'unico modo in cui potrai valutarlo e misurando l'altezza sello squish con lo stagno, come ti é stato suggerito
    ciao
    gian
    Ultima modifica di gian-GTR; 29-08-13 alle 14:52
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da Wade_PX Visualizza Messaggio
    Eccomi dal ritorno dal meccanico!Gli ho chiesto dello squish e non sapeva cosa era...+.
    non credere che la cosa sia strana.....

    comunque fai come faccio io o come fa carloee e misuratelo da solo... dai non ci va niente. lo dovrai fare anche con la nuova testa, quindi tanto vale imparare.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Città dei Fiori
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Secondo me hai sbagliato qualcosa nella misurazione, non c'è nulla da sommare, c'è solo da far schiacciare lo stagno fra cielo pistone e corona esterna della testa, uscirlo e misurare un paio di mm dopo la punta della parte schiacciata, stop.
    Il meccanico ha usato il calibro con la testata in mano...anche perché ho dovuto chiamarlo perché stavo impazzendo,non riuscivo a misurare perché il filo era sottile.è da ieri sera che guardo tutorial sul tubo,immagini,metodi di misurazione che prima ho indicato...la misura poi non sarà quella,sicuro...ma quello che è certo che ho troppo squish

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: La mangia salite!

    E quella è solo la misura dal bordo della banda squish al bordo di battuta della testa. Ma non è lo squish, nè tanto meno il pistone arriva così in alto!

    Se non te lo schiacciava è semplicemente perchè lo stagno usato era troppo sottile (quindi hai uno squish superiore). Hai 3 strade da intraprendere; o cerchi un filo di sezione maggiore, o fondi quello che hai piano piano fino a creare una pallina di diametro 2.5mm grossomodo (pallina all'estremità sempre fusa insieme al filo di stagno), o lo attorcigli in modo da raddoppiarne lo spessore.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Città dei Fiori
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    E quella è solo la misura dal bordo della banda squish al bordo di battuta della testa. Ma non è lo squish, nè tanto meno il pistone arriva così in alto!

    Se non te lo schiacciava è semplicemente perchè lo stagno usato era troppo sottile (quindi hai uno squish superiore). Hai 3 strade da intraprendere; o cerchi un filo di sezione maggiore, o fondi quello che hai piano piano fino a creare una pallina di diametro 2.5mm grossomodo (pallina all'estremità sempre fusa insieme al filo di stagno), o lo attorcigli in modo da raddoppiarne lo spessore.
    Ho provato a fare anche la pallina!e adesso ti faccio ridere...sai quante volte mi è andata sulle mani brucandomi?o anche intrecciato ma sono riuscito bene dal foro della candela...ci potrei riprovare così,ma chiaramente quella testa non la voglio lavorare visto che ho preso un altra

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di uferrari
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Età
    68
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La mangia salite!

    Si comincia piano piano a capire il perchè delle scarse prestazioni. Non è campato in aria il discorso dei 3,70 mm; se hai un corsa 57 il pistone si fermerà 1,5 mm prima della fine del cilindro (se non hai messo uno spessore di pari misura come base del cilindro) in quanto il Pinasco è fasato per la corsa 60; in più se ci metti la testata originale che ha diametro da 66 mm e uno scalino per lo squish in quanto il cilindro originale fa andare a fondo corsa in alto il pistone ecco che avrai uno squish da schifo con pure uno scalino che è contro ogni logica per il rendimento il tutto accompagnato da una compressione un po' patetica.
    Compra una testa Pinasco VRH per corsa 57 e vedrai che sarà tutta un'altra cosa.
    Il foro nel carburatore è quello che vedi in fondo alla vaschetta, è obliquo e mette in comunicazione quest'ultima con il canale del getto del massimo.


  10. #10

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Città dei Fiori
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mangia salite!

    Grazie mille! Sei stato molto preciso uferrari! Ho comprato proprio quella testata!se non è oggi o domani mia riva tramite corriere! Vi faccio sapere poi appena montata!

  11. #11

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Città dei Fiori
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Gli converrebbe più aggiungere una guarnizione classica sotto il cilindro poi far spianare la testa a misura desiderata, se poi vuole spingere un pochino di più, toglie una guarnizione. Dico bene? Se abbassa troppo la testa, indietro non ci ritorna...
    Io l'ho in C60, avevo la guarnizione spessore sotto il cilindro di 1,5mm ma con testa classica Pinasco, poi ho montato la VHR con candela laterale tanto per comprare la cuffia nuova, ho tolto lo spessore e messo la guarnizione classica, quella sottile e mi sa tanto che dovrò far abbassare la testa perchè dovrei avere uno squish di 2,1... con anticipo un millimetro prima di A.
    Ho una grossa paura che abbia più o meno la tua stessa distanza,anche se monti la c.60....non ho ancora capito bene sta storia dell anticipo,eppure la pistola strobosforica(come si chiama) parlava chiaro, ci riprovo di nuovo a misurare l anticipo dopo aver montato la testa nuova. Ho letto che molti con c56 hanno lasciato l'anticipo su A e quelli con c60 su IT.poi ogni motore gira a modo suo

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La mangia salite!

    ... che confusione!!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    ... che confusione!!!!!


    Gg

    ragazzi state facendo un casino pazzesco.....
    una cosa alla volta adesso si prova a mettere prima lo squish ad una quota accettabile POI si vedra come calcolare l'anticipo...

    quindi primo passo è imparare a misurare lo squish. per ora questa misura non è stata fatta

    la fai o no sta misura??????
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Città dei Fiori
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    ragazzi state facendo un casino pazzesco.....
    una cosa alla volta adesso si prova a mettere prima lo squish ad una quota accettabile POI si vedra come calcolare l'anticipo...

    quindi primo passo è imparare a misurare lo squish. per ora questa misura non è stata fatta

    la fai o no sta misura??????
    ciao
    gian

    l'ho fatta!! L'ho fatta!!! Con la testa USA non sono riuscito a calcolarlo precisamente!ed è VERAAMMMMENTE troppo!Aspetto la testa Pinasco,con ansia di fare questa misura!!! Prima cosa che faccio quando apro la scatola!!

  15. #15
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La mangia salite!

    Per la cronaca:
    Allineando la tacca sul carter alla lettera A siamo a 23 gradi, allineando alla lettera IT siamo a 18 gradi.

    Nei motori tipo px si posiziona su "A", ovvero 23 gradi, per la vespa 200 e per il gruppo termico pinasco 215 singola aspirazione.
    Al contrario si posiziona su "IT", ovvero 18 gradi, per la vespa 125, 150 , per il malossi 166, il dr 177, il polini 177, il pinasco 175, il polini 210, il malossi 210, lo zirri 210.
    E parlo per il corsa 57 perchè in corsa 60 occorre stare qualche grado posticipato.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: La mangia salite!

    Solo a me su IT le Vespe (177) vanno una merda?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  17. #17
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da echospro Visualizza Messaggio
    per la cronaca:
    Allineando la tacca sul carter alla lettera a siamo a 23 gradi, allineando alla lettera it siamo a 18 gradi.

    Nei motori tipo px si posiziona su "a", ovvero 23 gradi, per la vespa 200 e per il gruppo termico pinasco 215 singola aspirazione.
    Al contrario si posiziona su "it", ovvero 18 gradi, per la vespa 125, 150 , per il malossi 166, il dr 177, il polini 177, il pinasco 175, il polini 210, il malossi 210, lo zirri 210.
    E parlo per il corsa 57 perchè in corsa 60 occorre stare qualche grado posticipato.


    Gg
    per posticipato vuoi dire che con corsa 60 bisogna posizionare il piatto dopo la "a"?

  18. #18

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Città dei Fiori
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mangia salite!

    Oggi l'ho provata bene,sono andato in una strada di montagna! Finalmente quella sensazione che la vespa che si sedesse è quasi,e dico quasi scomparsa! Con un andare fluido e progressivo,ho misurato anche lo squish,usando il metodo della "pallina",2.21 mm...lo so,in base hai vostri parametri è ancora troppo,ma che fare?tanto una vespa sportiva non la voglio,e magari qualcosa in più lo guadagno...ora,a me piacerebbe mettere uno scarico come si deve,una bella megadella!cosa ne pensate?

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da Wade_PX Visualizza Messaggio
    Oggi l'ho provata bene,sono andato in una strada di montagna! Finalmente quella sensazione che la vespa che si sedesse è quasi,e dico quasi scomparsa! Con un andare fluido e progressivo,ho misurato anche lo squish,usando il metodo della "pallina",2.21 mm...lo so,in base hai vostri parametri è ancora troppo,ma che fare?tanto una vespa sportiva non la voglio,e magari qualcosa in più lo guadagno...ora,a me piacerebbe mettere uno scarico come si deve,una bella megadella!cosa ne pensate?
    Abbiamo lo stesso valore, significa che il Pinascone con testa dedicata VRH in C60 e non, da uno squish di 2,1/2,2 direi standard a questo punto. Quindi chi volesse montare questa configurazione saprà già più o meno quanto avrà... Hai una sola guarnizione sotto il cilindro?
    Ultima modifica di one101one; 31-08-13 alle 16:29

  20. #20

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Città dei Fiori
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mangia salite!

    Si quella fine

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da Wade_PX Visualizza Messaggio
    Si quella fine
    Anche io ho quella fine, ma la prossima volta appena potrò ne monterò una seconda per assicurarmi che il pistone scopra le luci poi farò abbassare la testa di 3/4decimi per arrivare a circa 1,9. M dovrò vedere al momento...

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da Wade_PX Visualizza Messaggio
    Oggi l'ho provata bene,sono andato in una strada di montagna! Finalmente quella sensazione che la vespa che si sedesse è quasi,e dico quasi scomparsa! Con un andare fluido e progressivo,ho misurato anche lo squish,usando il metodo della "pallina",2.21 mm...lo so,in base hai vostri parametri è ancora troppo,ma che fare?tanto una vespa sportiva non la voglio,e magari qualcosa in più lo guadagno...ora,a me piacerebbe mettere uno scarico come si deve,una bella megadella!cosa ne pensate?
    se non vuoi una vespa sportiva terrei il padellino e metterei un albero in c60 sotto al cilindro (per far si che i travasi aprano correttamente) una guarnizione in rame tra testa e cilindro (la trovi da DRT) per compensare l'aumento della corsa della biella rivedendo lo sqiusch. alla fine la spesa è all'incirca la medesima

  23. #23

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Città dei Fiori
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    se non vuoi una vespa sportiva terrei il padellino e metterei un albero in c60 sotto al cilindro (per far si che i travasi aprano correttamente) una guarnizione in rame tra testa e cilindro (la trovi da DRT) per compensare l'aumento della corsa della biella rivedendo lo sqiusch. alla fine la spesa è all'incirca la medesima
    Hai ragione...tra manodopera e spesa dell'albero,se scegliessi il Mazucchelli,sarebbe similela spesa...la mia è una scorciatoia senza aprire il banco,anche perché se decidessi di cambiare l'albero,dovrei metterci anche
    un carburatore più grande,metterci la quarta corta e raccordare il tutto...questi lavori li volevo fare appena devo aprire il motore per qualche malfunzionamento tipo cuscinetti o paraoli

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da Wade_PX Visualizza Messaggio
    Hai ragione...tra manodopera e spesa dell'albero,se scegliessi il Mazucchelli,sarebbe similela spesa...la mia è una scorciatoia senza aprire il banco,anche perché se decidessi di cambiare l'albero,dovrei metterci anche la 4^ corta
    un carburatore più grande,metterci la quarta corta e raccordare il tutto...questi lavori li volevo fare appena devo aprire il motore per qualche malfunzionamento tipo cuscinetti o paraoli
    praticamente mai se usi la vespa con criterio... e poi perchè aspettare di rimanere a piedi per ottimizzare il tutto ? ... il carburo puoi montarlo in un secondo tempo...la 4^ corta la recuperi da un banco del 125 e
    raccordare al carter pinasco e scatola dell'SI è un lavoretto abbastanza veloce ...

  25. #25

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Città dei Fiori
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mangia salite!

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    praticamente mai se usi la vespa con criterio... e poi perchè aspettare di rimanere a piedi per ottimizzare il tutto ? ... il carburo puoi montarlo in un secondo tempo...la 4^ corta la recuperi da un banco del 125 e
    raccordare al carter pinasco e scatola dell'SI è un lavoretto abbastanza veloce ...
    Facciamo così....prendo una megadella che da molto hai bassi,tanto non è sprecata,se vedo che non mi basta,appena sono pronto economicamente apro e faccio il tutto quello che devo fare per farla girare come si deve!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •