non vedo possibilità di recupero senza aprire il motore... Secondo me serve un riporto di saldatura e una spianatura.
non vedo possibilità di recupero senza aprire il motore... Secondo me serve un riporto di saldatura e una spianatura.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Si potrebbe risolvere senza aprire utilizzando uno stucco bicomponente (io ne utilizzo uno di colore verde abbastanza costoso)
Hanno fatto proprio una lavoro orribile...
Sapresti consigliarmi uno stucco bicomponente di buona qualità, potrei fare un tentativo...
Ho notato poi sul cielo del pistone un deposito fuligginoso che mi ricorda della gomma indurita (si vede dalle foto), che non siano dei residui del castrol A747 ricinato che uso per la miscela?
Pensavo, visto che ci sono, di fare qualche lavoretto al cilindro, tipo allargare lo scarico (70% cordale), lucidarlo e smussare gli spigoli dei travasi, rivedere lo squish.
Tempo fa ho relizzato un polini a valvola rifasato con uno squish a 1mm, per questo motore sapreste consigliarmi un valore di squish ottimale?
Ma come fai a tappare col bicomponente? Fai un pataccone che vada a spianare l'intero terzo travaso unendo i due semicarter?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
E' inutile spianare all'esterno. E' il profilo normale del motore quello, non è da pareggiare. Li l'errore è stato fatto nello scavare i due semicarter separatamente probabilmente senza segnare a carter montati quanto asportare.
Al massimo con il bicomponente potresti provare a "sigillare" la spaccatura tra i due semicarter, ma ovviamente poi ogni volta che riapri va rifatto il lavoro.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Credo anch'io che chi ha lavorato i carter abbia scavato senza segnare a carter montati quanto asportare...Farò un tentativo come dici di sigillare lo scalino tra i 2 carter sperando che tenga e sperando di non dover riaprire il motore. Oltretutto ieri mi sono accorto di un'altra pecca, misurando lo squish ci sono 2 decimi di differenza fra il punto più basso 1,2mm e il punto più alto 1,4mm. Con tutta probabilità hanno spianato male la testa...Vedrò se riesco a correggerlo. Ti ringrazio per il consiglio