Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Polini lamellare terzo travaso...Aiutooo!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Bertovespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    48
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Polini lamellare terzo travaso...Aiutooo!!!

    Che disastro...
    Mentre pensavo se aprire il motore o meno, ho cominciato a contare i denti della campana...24/72! Nooo!
    Allora mi sono deciso, apro così metto anche la 27/69...
    Le sorprese continuano! A cominciare dall'albero...
    Non mi crederete ma questo motore quando l'ho smonato funzionava, e pensare che l'avevo smontato solamente per vedere da dove trafilava!
    Ok, l'albero è da buttare, a casa ho un albero piaggio (vedi ultime foto) da reinbiellarre, non messo molto bene, secondo voi è recuperabile o mi conviene prendere un albero nuovo?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polini lamellare terzo travaso...Aiutooo!!!

    Visti i due tagli fatti su sede cuscinetto e vicino al cono,non rischierei a montarlo.Un albero nuovo costa poco piu di un cambio biella.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Bertovespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    48
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Polini lamellare terzo travaso...Aiutooo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Visti i due tagli fatti su sede cuscinetto e vicino al cono,non rischierei a montarlo.Un albero nuovo costa poco piu di un cambio biella.
    ...si, non è preso bene, avevo pensato alla possibilità di reimbiellarlo sapendo della robustezza degli alberi piaggio.
    Che albero metto? Avrei pensato ad un DRT ma non so se sia meglio anticipato o no.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Polini lamellare terzo travaso...Aiutooo!!!

    Io quando possibile cerco di montare sempre alberi Piaggio "d'epoca". Ma più per una questione psicologia che altro. La mia special è dal 2001 che monta un Mazzucchelli e gli ultimi 3 motori che ho fatto ha montato sempre Mazzucchelli con volani di massimo 1,6Kg.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polini lamellare terzo travaso...Aiutooo!!!

    Io sul lamellare al carter monto un'albero mazzucchelli pesantemente anticipato-posticipato e ulteriormente lavorato qua e la.Ci sono varie scuole di pensiero,chi lo preferisce a spalle piene(ci sono versioni apposta per lamellari al carter),chi originale,chi anticipato con spalla piena lato volano,chi anticipato con spalla lato volano tradizionale opure un albero con spallle a pera.Se non sei alla ricerca di prestazioni esagerate,un semplice anticipato eventualmente rivisto nell'equilibratura è quel che fa per te.Oltre ai drt anche i tameni ed i pinasco sono abbastanza duri da uccidere e sono di prezzo accessibile;ovviamente il pezzo fallato dalla nascita puo capitare in tutte le produzioni,io ho spezzato due piaggio originali...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •