Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 41 di 41

Discussione: Da dove viene tutto questo schifo???

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Da dove viene tutto questo schifo???

    No, è una PX125 elettronica, tutto originale, una rettifica quest'inverno.. ma avendo il cilindro un bel po' di Km sono ben oltre la prima maggiorazione. Lo scorso anno ho fatto aprire il motore per sostituire il paraolio frizione (approfittando per cambiare anche crociera e tutto il resto).. quando ho tolto il volano lo statore era tutto anticipato.. ma ho detto al meccanico di ripristinare l'anticipo corretto (non ho modo di verificarlo però... in teoria potrei farlo con la stroboscopica di mio zio (meccanico auto) dovrei rompergli le scatole domani però XD.. Come candela monto una B8HS.

    PS: si tratta di un modello con freno a disco pre-My.. immatricolato nel '99 ma forse di produzione precedente.. dal padellino manca il terminalino di scarico (c'è solo il buco ma non il tubicino) e non so se manca anche altro (tipo il primo modello di cat).
    Ultima modifica di bart.found; 31-08-13 alle 21:34

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Da dove viene tutto questo schifo???

    Scoppietta in rilascio con marcia inserita? Un po come se tirasse indietro?
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Da dove viene tutto questo schifo???

    Esattamente! Cos'è?

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Da dove viene tutto questo schifo???

    proverei a riguardare ancora una volta la carburazione.
    Per la candela, invece, potrei accettare il grado 8 dato il periodo caldo, ma dato che non è un 200 da tirare in autostrada, ti dico di provare la grado 7. è meno fredda della 8, ma va prima in temperatura e dovrebbe garantire migliori prestazioni a causa di una miglior combustione.

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Da dove viene tutto questo schifo???

    La 8 la utilizzo solo in estate! Qui spesso si viaggia sul filo dei 40°C!! La 7 la utilizzo per tutto il resto dell'anno e va benone!

    Dite che dovrei mettere mano ai getti? La regolazione di fino non pare avere grossi effetti..

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Da dove viene tutto questo schifo???

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    La 8 la utilizzo solo in estate! Qui spesso si viaggia sul filo dei 40°C!! La 7 la utilizzo per tutto il resto dell'anno e va benone!

    Dite che dovrei mettere mano ai getti? La regolazione di fino non pare avere grossi effetti..
    No, i getti lascia i suoi originali, ma la prova la farei cambiando la candela e successivamente riprovando a carburare.
    capisco che la 8 la usi solo in estate con queste temperature, ma considera che è anche ben lontana da quanto previsto dall'originale, quindi, va bene metterne una più fredda rispetto a quella prevista, ma di poco..la 8 a meno che non si percorra molta strada a grandi regimi di motore, può essere troppo, quindi una 7 potrebbe essere una valida alternativa.

    Nicola

  7. #32
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Da dove viene tutto questo schifo???

    Ma da quando la candela si cambia in funzione alla temperatura ambiente?
    La candela dev'essere quella giusta in base alla configurazione del motore e resta la stessa sia in estate che in inverno.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Da dove viene tutto questo schifo???

    è vero che si cambia in base alla configurazione del motore, ma se d'estate le temperature sono intorno a 40° e in inverno sono sui 5°, è comprensibile che lo stesso motore ha un diverso raffreddamento, e quindi varia anche la temperatura...essendo raffreddato ad aria.
    anche gli oli motori per auto variano in base al clima ma poi hanno inventato i multigrado....mentre per i climi solo freddi o solo caldi meglio quelli appositi.

    Nicola

  9. #34
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Da dove viene tutto questo schifo???

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    è vero che si cambia in base alla configurazione del motore, ma se d'estate le temperature sono intorno a 40° e in inverno sono sui 5°, è comprensibile che lo stesso motore ha un diverso raffreddamento, e quindi varia anche la temperatura...essendo raffreddato ad aria.
    anche gli oli motori per auto variano in base al clima ma poi hanno inventato i multigrado....mentre per i climi solo freddi o solo caldi meglio quelli appositi.

    Nicola
    Secondo il mio parere, tra estate e inverno la carburazione varia non tanto per la temperatura dell'ambiente ma per la differente densità dell'aria e la differente pressione atmosferica.
    Un motore se mal tarato può friggere anche sulla neve, basta far superare i 900° nella camera di scoppio sbagliando carburazione/anticipo.

    L'esempio dell'olio non regge, le temperature in un cambio sono molto più basse di quelle in una camera di scoppio e impiegano di più ad arrivare in temperatura; non cambi anche l'olio della miscela al variare delle stagioni!

    Piuttosto è necessario trovare la giusta candela col giusto grado termico, perchè se ne monti una troppo calda rischi di farla fondere, se è troppo fredda non capisci se realmente sei carburato in modo corretto.

    Qui CANDELE a parte la pubblicità per la NGK, è spiegato abbastanza bene cosa si intende per grado termico di una candela.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Da dove viene tutto questo schifo???

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Secondo il mio parere, tra estate e inverno la carburazione varia non tanto per la temperatura dell'ambiente ma per la differente densità dell'aria e la differente pressione atmosferica.
    Un motore se mal tarato può friggere anche sulla neve, basta far superare i 900° nella camera di scoppio sbagliando carburazione/anticipo.

    L'esempio dell'olio non regge, le temperature in un cambio sono molto più basse di quelle in una camera di scoppio e impiegano di più ad arrivare in temperatura; non cambi anche l'olio della miscela al variare delle stagioni!

    Piuttosto è necessario trovare la giusta candela col giusto grado termico, perchè se ne monti una troppo calda rischi di farla fondere, se è troppo fredda non capisci se realmente sei carburato in modo corretto.

    Qui CANDELE a parte la pubblicità per la NGK, è spiegato abbastanza bene cosa si intende per grado termico di una candela.


    Gg
    quoto parola per parola
    oltre tutto la carburazione in nverno diventa più magra.... quindi in camera di combustione scaldi di più
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Da dove viene tutto questo schifo???

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Secondo il mio parere, tra estate e inverno la carburazione varia non tanto per la temperatura dell'ambiente ma per la differente densità dell'aria e la differente pressione atmosferica.
    Un motore se mal tarato può friggere anche sulla neve, basta far superare i 900° nella camera di scoppio sbagliando carburazione/anticipo.

    L'esempio dell'olio non regge, le temperature in un cambio sono molto più basse di quelle in una camera di scoppio e impiegano di più ad arrivare in temperatura; non cambi anche l'olio della miscela al variare delle stagioni!

    Piuttosto è necessario trovare la giusta candela col giusto grado termico, perchè se ne monti una troppo calda rischi di farla fondere, se è troppo fredda non capisci se realmente sei carburato in modo corretto.

    Qui CANDELE a parte la pubblicità per la NGK, è spiegato abbastanza bene cosa si intende per grado termico di una candela.


    Gg
    Ho parlato di olio motore delle auto, non del cambio. Ogni olio ha una viscosità e questa risponde diversamente in base alle diverse temperature esterne altrimenti non esisterebbero ne i multigrado !0W-40W o i singoli 10W o 40W


    ........E allora significa che piaggio non c'ha mai capito nulla nei motori e nella scelta delle candele, altrimenti non segnalerebbe nei manuali un tipo di candela ciò che poi nessuno motnta..
    So bene il significato di grado termico delle candele, ma allora perchè usare quella diversa dalla specifica in un motore originale?...forse perchè quella è un giusto compromesso e poi ognuno, secondo gli utilizzi tra estate ed inverno ed utilizzo del motore, preferisce che la candela possa porate via più calore possibile (o trattenerlo) dalla camera di combustione?..io credo di si...ma senza esagerare nella variazione del grado termico rispetto a quello suggerito.


    montare una candele troppo calda, oltre a fondere se stessa può procurare fusione al pistone. e quella troppo fredda, come tu dici, non capisci se realmente sei carburato in modo corretto...quindi per tornare al discorso, ecco perchè intanto ho suggerito di provare con una 7 piuttosto della 8 ...e successivamente ricontrollare la carburazione.

    Nicola

  12. #37
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Da dove viene tutto questo schifo???

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    Ho parlato di olio motore delle auto, non del cambio. Ogni olio ha una viscosità e questa risponde diversamente in base alle diverse temperature esterne altrimenti non esisterebbero ne i multigrado !0W-40W o i singoli 10W o 40W


    ........E allora significa che piaggio non c'ha mai capito nulla nei motori e nella scelta delle candele, altrimenti non segnalerebbe nei manuali un tipo di candela ciò che poi nessuno motnta..
    So bene il significato di grado termico delle candele, ma allora perchè usare quella diversa dalla specifica in un motore originale?...forse perchè quella è un giusto compromesso e poi ognuno, secondo gli utilizzi tra estate ed inverno ed utilizzo del motore, preferisce che la candela possa porate via più calore possibile (o trattenerlo) dalla camera di combustione?..io credo di si...ma senza esagerare nella variazione del grado termico rispetto a quello suggerito.


    montare una candele troppo calda, oltre a fondere se stessa può procurare fusione al pistone. e quella troppo fredda, come tu dici, non capisci se realmente sei carburato in modo corretto...quindi per tornare al discorso, ecco perchè intanto ho suggerito di provare con una 7 piuttosto della 8 ...e successivamente ricontrollare la carburazione.

    Nicola
    Piaggio ti da un valore per il motore originale, ma se modifichi la combustione (elaborando ecc ecc) è buona norma adattare la candela.
    Sono d'accordo con te sul consiglio di provare una candela più calda, ci mancherebbe altro, non sono d'accordo solo sul fatto di aumentare o diminuire il grado termico in funzione della stagione.Tutto qui.

    Certo che posso anche sbagliarmi, si discute per questo in un forum.
    Oognuno qui porta in campo il suo sapere certo di non essere in possesso della verità assoluta.
    Io per primo ho imparato molto, e imparo, ascoltando gli altri!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Da dove viene tutto questo schifo???

    ...certo, nessuno vuole spacciarsi per professore, ci mancherebbe..

    Nicola

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Da dove viene tutto questo schifo???

    Eheh.. Ragazzi, non litigate!! Ora come ora io mi ritengo per lo più ignorante in materia di vespe e di motori in generale.. nonostante (soprattutto grazie al forum) sappia moltissime cose in più rispetto a soli tre anni fa, quando mi sono avvicinato a questo mondo..

    Vi spiego da cosa è nata questa pratica, che molti di voi giudicheranno sbagliata e che probabilmente lo è.

    Io acquistai il mio PX in inverno era dicembre, non dico che qui in Sicilia ci siano temperature bassissime in inverno.. ma andai dal mio ricambista per acquistare una candela nuova e senza specificare null'altro mi diede una B6HS e ci girai benissimo per un po'. Fin quando all'arrivo delle temperature estive alle soglie dei 40°C la vespa non iniziò a tartagliare e a non prendere giri.. chiedendo qui sul forum qualcuno mi disse di montare una candela più fredda, misi una 7 e tutto tornò a funzionare meravigliosamente! Da allora utilizzo la 7 da ottobre a giugno e la 8 da luglio a settembre!! Metodo induttivo e prudente XD

    Detto questo oggi ho rimontato la 7 ed il problema sembra essersi molto attenuato... quando potrò farmi un bel giretto con la mia vespa (verosimilmente tra 10 o 15 giorni) proverò a carburare da zero il circuito del minimo.. e vediamo cosa riesco a fare!

    Vorrei provare a farlo con la vespa accesa, alzando il minimo e svitando fino a sentirla affogare, ma ho una fottuta paura di beccarmi una scarica elettrica dalla centralina!! Dato che mi ritroverei ad armeggiare con le mani a stretto contatto con il cavo AT che va alla candela.....
    Ultima modifica di bart.found; 02-09-13 alle 23:19

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Da dove viene tutto questo schifo???

    ....vai tranquillo che non prenderai nessuna scossa...al massimo perderai un braccio!

    N.

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Da dove viene tutto questo schifo???

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    ....vai tranquillo che non prenderai nessuna scossa...al massimo perderai un braccio!

    N.
    Sì sì, prendi per il c*lo eheh.. l'altro giorno ho preso una bella scossa giocando con la serpentina dell'olio... poiché il cappuccio della candela è un po' rotto e la scintilla ha fatto massa sul mio dito XD

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •