Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: trasformazione manubrio px

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Localitā
    nerviano
    Etā
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    trasformazione manubrio px

    visto che a breve inizierā la stagione del freddo e io non posso non pensare al mio gioiellino per questo mi č venuta questa idea:

    ho un p125x del 81 con accensione sul manubrio e, ovviamente forca con freno a tamburo

    per le mani avrei un manubrio completo pių forcella di un px millenium


    se volessi sostiruirlo completamente? il manubrio č completo di tutto anche di contachilometri...

    quali modifiche dovrei effettuare? č fattibile ?

  2. #2
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Localitā
    Roma
    Etā
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Re: trasformazione manubrio px

    la mia č come la tua, un precedente proprietario ha cambiato tutto l'avantreno con uno a disco, da quello che ho visto il contakm cambia, e cambia anche il manubrio ed i manettini, credo anche il faro ed il coprimanubrio. Sul telaio non credo cambi nulla, forse il nasello davanti...

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Localitā
    nerviano
    Etā
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: trasformazione manubrio px

    ecco gia siamo a un punto: si puō fare!

    ora vorrei qualche delucidazione tecnica per l'operazione

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Localitā
    nerviano
    Etā
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: trasformazione manubrio px

    soprattutto per quanto riguarda l'impianto elettrico

  5. #5
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Localitā
    Roma
    Etā
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Re: trasformazione manubrio px

    purtroppo non č una modificata che ho fatto io e quindi non ti so dare risposte precise, io ho tutti i pezzi per riportarla all'origine tra un paio d'anni che passerā d'epoca, ho notato perō che appunto cambiano parecchie cosette, anche se penso che la misura dello sterzo sia la stessa, forse la parte pių rognosa potrebbero essere i fili elettrici che probabilmente cambiano di posto, infatti ieri ho provato a mettere il contakm del freno a tamburo mantendendo avantreno a disco e non si chiudeva il coprimanubrio perchč i cavi elettrici dovevano fare un giro diverso...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Etā
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: trasformazione manubrio px

    Devi rifare la sede per il bloccasterzo,poi no problem.
    Se monti il copri manubrio del tuo PX puoi tenere il contakm che hai ora,quello nuovo personalmente non mi piace.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nč voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nč voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Localitā
    nerviano
    Etā
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: trasformazione manubrio px

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Devi rifare la sede per il bloccasterzo,poi no problem.
    Se monti il copri manubrio del tuo PX puoi tenere il contakm che hai ora,quello nuovo personalmente non mi piace.
    avrei in mente di cambiare proprio tutto anche l'accensione sul manubrio e metterla dove sta il blocca sterzo

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Recanati (MC)
    Etā
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: trasformazione manubrio px

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Devi rifare la sede per il bloccasterzo,poi no problem.
    Se monti il copri manubrio del tuo PX puoi tenere il contakm che hai ora,quello nuovo personalmente non mi piace.
    Quoto in pieno... L'ho fatto anche io... Praticamente mantieni tutta la forca Millennium compreso il sotto-manubrio e lasci il contaKm ed il coperchio del tuo vecchio px. Se fossi in te non snaturerei la vespa mettendo il contaKm Millennium e l'accensione sulla forcella... Rifarei la sede per il bloccasterzo e via! Anche perchč poi la spia della benzina non segnerebbe perchč non hai il galleggiante nel serbatoio.
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  9. #9
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Localitā
    Roma
    Etā
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Re: trasformazione manubrio px

    ma il coperchio del px millenium ha l'appendice per la pompa freno che il vecchio coperchio non ha, sicuro che č compatibile?
    l'altro giorno ho provato a montare il contakm vecchio al posto di quello del millenium, i cablaggi elettrici entravano precisamente e pure la grandezza del contakm era perfetta per il coprimanubrio del millenium, perō non mi si chiudeva, forse mi si era interposto qualcosa e non me ne sono accorto?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Etā
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: trasformazione manubrio px

    A me i copri manubrio del MY mi sembrano uguali agli altri se non per il diametro del foro del contakm diverso.
    Poi magari mi sbaglio
    Io non adoro quello che voi adorate
    nč voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nč voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Recanati (MC)
    Etā
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: trasformazione manubrio px

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    A me i copri manubrio del MY mi sembrano uguali agli altri se non per il diametro del foro del contakm diverso.
    Poi magari mi sbaglio
    Il px my ha quel baffo orribile che copre la pompa freno:

    http://www.restaurolandia.com/conten...zio4%20099.jpg

    Questo č il risultato che ho ottenuto io:

    885382_4533859193466_1550431153_o.jpg

    Che secondo me č decisamente migliore! Ho solo modificato leggermente il coperchio per far passare il tubo dell'olio.

    Inoltre ci tengo a precisare che il contachilometri del px prima serie č diverso dall'arcobaleno, il quale dovrebbe avere lo stesso diametro del millennium/my.
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  12. #12
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Localitā
    Roma
    Etā
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Re: trasformazione manubrio px

    confermo quanto detto da farinos perchč l'ho fatto ieri, il contakm del px arcobaleno ha lo stesso diametro del contakm del px my e si incastra bene sui supporti, solamente ha l'attacco dell'impianto elettrico al contrario rispetto al pxMY.
    mi fai capire come hai modificato il coperchio perchč io ieri ho dovuto rimontare il contakm pxmy che non mi si richiudeva il coperchio con quello arcobaleno.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Pievā
    Data Registrazione
    May 2009
    Localitā
    BERGAMO
    Etā
    45
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    16

    Re: trasformazione manubrio px

    Fatto anche io questa modifica sul mio px my e sull'arcobaleno di mio fratello. Il contakm my misura 105mm di diametro, quello arcobaleno 85, quindi i coperchi cambiano di conseguenza, ma si possono invertire. Per fare passare il tubo della pompa basta fare un foro nel semimanubrio in alluminio o asolare il coperchio in plastica. Per l'impianto elettrico bisogna un po' arrangiarsi, ma non č roba impossibile. Per la spia della riserva basta montare il rubinetto fastflow con indicatore di riserva, ma poi l'indicatore di carburante non funzionerā a meno che non si cambi il serbatoio con uno con galleggiante. La modifica per il bloccasterzo anche quella č semplice e fattibile con un trapano, mentre spostare l'accensione sul telaio quello č impossibile.

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Localitā
    nerviano
    Etā
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: trasformazione manubrio px

    diciamo che se volessi evitare tutte ste smenate monto solo la forcella e adatto lo spazio per la pompa dell'olio

    esatto?

    smonto forcella con frano a tamburo, monto la nuova foca, taglio un pezzo di manubrio per far ospistare la scatoletta e il gioco č fatto giusto?

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Pievā
    Data Registrazione
    May 2009
    Localitā
    BERGAMO
    Etā
    45
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    16

    Re: trasformazione manubrio px

    La cosa pių veloce?

    -Trapianto completo del avantreno
    -Modifica della sede bloccasterzo (un foro con il trapano)
    -Rimonti il tuo coperchio con tutto l'impianto elettrico originale


  16. #16
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Localitā
    Milano
    Etā
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21
    finchč la vespa va... lasciala andare
    finchč la vespa va... non la smontare...

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Etā
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: trasformazione manubrio px

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Il px my ha quel baffo orribile che copre la pompa freno:

    http://www.restaurolandia.com/conten...zio4%20099.jpg

    Questo č il risultato che ho ottenuto io:

    885382_4533859193466_1550431153_o.jpg

    Che secondo me č decisamente migliore! Ho solo modificato leggermente il coperchio per far passare il tubo dell'olio.

    Inoltre ci tengo a precisare che il contachilometri del px prima serie č diverso dall'arcobaleno, il quale dovrebbe avere lo stesso diametro del millennium/my.
    Non me ne ero mai accorto
    E dire che di MY se ne vede parecchi!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nč voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nč voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Pievā
    Data Registrazione
    May 2009
    Localitā
    BERGAMO
    Etā
    45
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    16

    Re: trasformazione manubrio px

    Questa invece č una forca my con coperchio sip con foro strumento 85mm. Il tubo freno passa in un foro praticato vicino al foro dove passa il filo del acceleratore. Perō il tubo non č pių il suo originale, ma uno aereonautico fatto su misura.

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Localitā
    Verona
    Etā
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: trasformazione manubrio px

    Visto che chi non č registrato su quel sito non vede la foto, la riporto qua

    IMG_20120510_131306.jpg
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento č come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di Pievā
    Data Registrazione
    May 2009
    Localitā
    BERGAMO
    Etā
    45
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    16

    Re: trasformazione manubrio px

    Sorry... non ci avevo pensato... :-D

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Localitā
    nerviano
    Etā
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: trasformazione manubrio px

    raga mi č appena arrivata la forca e il manubrio completo...

    il lavoro pių sbrigativo sarebbe quello di cambiare tutta la forcella e solo la parte inferiore del manubrio per poi mettere il coperchio del mio prima serie?

    per il devia luce e il devio frecce con tutto l'impianto elettrico del manubrio utilizzo quelli del mio giusto? i nuovi si potrebbero intercambiare volendo con modifica p&p?

    non ho ben capito cosa dovrei limare
    Ultima modifica di Aik; 16-09-13 alle 22:10

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Recanati (MC)
    Etā
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: trasformazione manubrio px

    Se hai una prima serie devi cambiare per forza tutta la forcella, se avevi un'arcobaleno (se non sbaglio), potevi montare mozzo e pinza sulla forca originale, ma poi il sottomanubrio lo dovevi sostituire comunque. Io sulla mia ho mantenuto l'impianto elettrico originale. Il discorso di limare č riferito al passaggio che devi creare al tubo dell'olio che si infila nel tuo coprimanubrio. Se vedi la foto che ti ho postato sopra, noterai un'asola che ho cerato per far si che la parte di tubo metallica che esce dalla pompa sul manubrio entri all'intero del copri sterzo originale (prima serie per intenderci). Devi anche rifare la sede del bloccasterzo che č posizionato in modo diverso tra le due versioni delle forcelle.
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Localitā
    nerviano
    Etā
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: trasformazione manubrio px

    Io ho tutta la forcella compreso di manubrio sopra e sotto ho anche il parafango

    quindi basta che smonto la vecchia forca mettendo la nuova utilizzando il sotto manubrio nuovo e il copri manubrio e l'impianto elettrico vecchio sto tranquillo no?


    invece per il blocca sterzo posterō delle foto perché a quanto pare é stato utilizzato un blocca sterzo di un altro scooter e mi sembra sia saldato

    se volessi anche adattare il blocca sterzo bata limare e comprare il blocca sterzo originale giusto?
    Ultima modifica di Aik; 17-09-13 alle 12:22

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Recanati (MC)
    Etā
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: trasformazione manubrio px

    Citazione Originariamente Scritto da Aik Visualizza Messaggio
    Io ho tutta la forcella compreso di manubrio sopra e sotto ho anche il parafango

    quindi basta che smonto la vecchia forca mettendo la nuova utilizzando il sotto manubrio nuovo e il copri manubrio e l'impianto elettrico vecchio sto tranquillo no?


    invece per il blocca sterzo posterō delle foto perché a quanto pare é stato utilizzato un blocca sterzo di un altro scooter e mi sembra sia saldato

    se volessi anche adattare il blocca sterzo bata limare e comprare il blocca sterzo originale giusto?
    Si esatto, l'unica cosa da mantenere č il coperchio del manubrio, per il resto rimane la forca nuova. Ma il bloccasterzo da scooter č saldato sulla tua vespa? Perchč la forca dovrebbe avere solo il foro per bloccarla....
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Localitā
    nerviano
    Etā
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: trasformazione manubrio px

    riesumo dp un pō questo post per comunicarvi che finalmente ho montato la forcella con freno a disco

    per me č stato un lavoro non tanto facile perchč la mia vespa č stata trattata come un prostituta da vecchi proprietari con saldature e tagli insomma un casino!

    allora vorrei chiedervi alcuna cosette:

    ho comprato la forcella pių il manubrio completo l'unico lavoro che ho fatto č il famoso buco nella forcella per il blocca sterzo putroppo la forcella si blocca ma rimane dritta, č normale?

    un altra cosa importante č il tubo della pompa che ho fatto passare dentro il telaio, per far ciō ho dovuto fare un buco nel sottosterzo la cosa che mi chiedo č se č normale che abbia fatto sto benedetto buco, insomma ho comprato TUTTO ciō che era montato in una vespa millenium perō ho dovuto fare questo buco perchč non sapevo dove farlo passare, la cosa che non capisco č il perchč! perchč ho dovuto fare sto buco se in un altra vespa tutto ciō che ho montato era equipaggiato senza ulteriori modifiche?

    passiamo al contachilometri, posso adattare il cavo del contachilometri del millenium con mio contachilometri ? se non posso la soluzione quale sarebbe?

    allego qualche foto, da notare le cuve del tubo: possono andare?
    WP_20131003_004.jpgWP_20131003_005.jpgWP_20131005_001.jpgWP_20131005_002.jpgWP_20131005_005.jpg
    WP_20131005_006.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •