Se hai una prima serie devi cambiare per forza tutta la forcella, se avevi un'arcobaleno (se non sbaglio), potevi montare mozzo e pinza sulla forca originale, ma poi il sottomanubrio lo dovevi sostituire comunque. Io sulla mia ho mantenuto l'impianto elettrico originale. Il discorso di limare è riferito al passaggio che devi creare al tubo dell'olio che si infila nel tuo coprimanubrio. Se vedi la foto che ti ho postato sopra, noterai un'asola che ho cerato per far si che la parte di tubo metallica che esce dalla pompa sul manubrio entri all'intero del copri sterzo originale (prima serie per intenderci). Devi anche rifare la sede del bloccasterzo che è posizionato in modo diverso tra le due versioni delle forcelle.