Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Info su futura elaborazione P200E

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    13

    Info su futura elaborazione P200E

    Ciao, mi sto documetando un pò per una futura possibile elaborazione...
    avrei in mente:

    -polini 208 in ghisa (o alluminio) da decidere...accetto consigli!
    -carbura pinasco 26 per mantenere dei consumi +o- contenuti...il carburatore dovrei acquistarlo quindi ho alcuni dubbi se convenga prendere subito un 28 (nel caso qual'è il modello migliore:PHBH/VHST... o altro?)
    -albero corsa 60 pinasco (dovendo cambiarlo lo metterei in corsa lunga, però non ho mai avuto il polini quindi non so se meglio C57 o C60 per questo motore)
    -rapporti allungati (24/65 o extralong malossi 23/64)
    -carter raccordati al cilindro
    -frizione?
    -scarico?
    -antcicipo?
    Da non sottovalutare la sicurezza:
    -forcella?
    -ammortizzatore?
    -ganasce freno che frenano!!!?

    Oppure potrei valutare le stesse impostazioni ma al posto del polini utilizzare il pinasco in C60.

    Diciamo che non sono un gran smanettone, però se decido di spendere 4 soldi per un'elaborazione la farei gestendo il polini...non mi dispiacerebbe il pinasco, però da quel che ho capito è simile all'originale con un pò di coppia in +...???

    Un pò d'esperienza ce l'ho, ma la vespa non l'ho mai elaborata, quindi perdonatemi se farò qualche domanda magari banale per molti di voi!!

    Ciao e grazie in anticipo

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Info su futura elaborazione P200E

    Io farei così:

    -polini 208 sicuramente in alluminio
    -carburatore 26 con coperchio galleggiante Cosa e filtro T5 o conetto pinasco ma se pensi ad un PHBH allora passa ad un bel 28
    -albero corsa 60 pinasco o mazzucchelli con spessore da 1mm e testa dedicata
    -rapporti allungati ...... inizierei col suo bel 23/65 o al limite 24/65
    -carter raccordati al cilindro sono d'obbligo!!
    -frizione 7 o 8 molle
    -scarico ..... se ti piace la vespa stile originale un padellino modificato altrimenti vai d'espansione
    -antcicipo .... variabile
    Da non sottovalutare la sicurezza:
    -forcella?
    -ammortizzatori bitubo
    -ganasce freno newfren e se puoi camma flottante


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 27-08-13 alle 22:47
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Info su futura elaborazione P200E

    Che cosa vuoi dal tuo motore?
    Se vuoi un trattorone......
    Pinasco con testa dedicata e con albero corsa 62, ci dovrebbe essere in commercio anche questa versione, ameno Vittorio, l'uomo pinasco per eccellenza me ne ha parlato e sul catalogo che ho a disposizionje in officina mi sembra ci sia ora sono a casa e non posso verificare. .
    Rapporti DD 24 63 malossi kit frizione a 4 dischi con molle rinforzate ed anello sulla campana oppure compri una campana pinasco con anello
    Carburatore, 26 0 24 con cassoncino pinasco e trombetta se vuoi mantenere il SI altrimenti PHBH 30 Kit Malossi con soffietto.
    Marmitta pinasco cromata.
    Ho visto un motore in questa sala e devo dire che se la cavava bene.
    Come spesa superi già abbondantemente i 1000 euro solo per i pezzi.

    Se invece vuoi un motore più Racing.....
    Polini cromato, albero corsa 60 modificato a seconda dell'aspirazione, testa a candela centrale, collettore lamellare e carburatore da 34, marmitta espansione MdM rapporti originali. frizione rinforzata a 7 molle
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Info su futura elaborazione P200E

    Come stile di motore io sono più sul turistico ma che mi possa tenere velocità di crocera buone...però non mi dispiacerebbe avere anche delle buone riprese, ecco perchè l'idea del polini.
    Comunque il discorso economico pesa parecchio, per cui intanto ho preso alcune info utili, poi vedremo in futuro che fare!!!
    Grazie grazie

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Info su futura elaborazione P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Io farei così:

    -polini 208 sicuramente in alluminio
    -carburatore 26 con coperchio galleggiante Cosa e filtro T5 o conetto pinasco ma se pensi ad un PHBH allora passa ad un bel 28
    -albero corsa 60 pinasco o mazzucchelli con spessore da 1mm e testa dedicata
    -rapporti allungati ...... inizierei col suo bel 23/65 o al limite 24/65
    -carter raccordati al cilindro sono d'obbligo!!
    -frizione 7 o 8 molle
    -scarico ..... se ti piace la vespa stile originale un padellino modificato altrimenti vai d'espansione
    -antcicipo .... variabile
    Da non sottovalutare la sicurezza:
    -forcella?
    -ammortizzatori bitubo
    -ganasce freno newfren e se puoi camma flottante



    Gg
    Quando parlate di modificare il padellino originale cosa intendete fare, togliere l'insonorizzazione e la paratia per renderla un volume unico?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Info su futura elaborazione P200E

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Quando parlate di modificare il padellino originale cosa intendete fare, togliere l'insonorizzazione e la paratia per renderla un volume unico?
    Il padellino modificato viene venduto da sip (si chiama sip road), e viene anche venduto da un utente del forum di nome Mega (il suo scarico si chiama "megadella").
    Sono delle semiespansioni, molto discrete e performanti, anche se non quanto le espansioni vere e proprie


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Info su futura elaborazione P200E

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Quando parlate di modificare il padellino originale cosa intendete fare, togliere l'insonorizzazione e la paratia per renderla un volume unico?
    ehhhh non è così semplice.
    ci sono persone qui nel forum 2IS, Danarec, Mega, tanto per citarne qualcuno, che hanno fatto prove su prove, tagliato e ricalcolato coni e lavorato paratie ....
    Alla fine conviene appoggiarsi a loro.
    Io ho contattato Mega per i suoi scarichi e mi sono sempre trovato bene.
    Se preferisci il "fai da te" ti da una mano anche in quello.
    Non lo conosco personalmente, purtroppo, ma con me si è sempre dimostrato disponibile.
    se vuoi documentarti sulle mie esperienze tra le padelle modificate ... http://old.vesparesources.com/tuning...-sip-road.html


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Info su futura elaborazione P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Io farei così:

    -polini 208 sicuramente in alluminio
    -carburatore 26 con coperchio galleggiante Cosa e filtro T5 o conetto pinasco ma se pensi ad un PHBH allora passa ad un bel 28
    -albero corsa 60 pinasco o mazzucchelli con spessore da 1mm e testa dedicata
    -rapporti allungati ...... inizierei col suo bel 23/65 o al limite 24/65
    -carter raccordati al cilindro sono d'obbligo!!
    -frizione 7 o 8 molle
    -scarico ..... se ti piace la vespa stile originale un padellino modificato altrimenti vai d'espansione
    -antcicipo .... variabile
    Da non sottovalutare la sicurezza:
    -forcella?
    -ammortizzatori bitubo
    -ganasce freno newfren e se puoi camma flottante


    Gg
    ...siccome non mi dispiacerebbe questa configurazione...ma a livello di affidabilità?mi vien in mente la frizione per esempio: mettendo su una adeguata, che duraa posso avere?oppure ogni 2000km devo aprir la vespa?penso che se il motore è carburato bene e tarato bene in genere una delle cose che ne risentono di più della mautenzione sia proprio la frizione...o sbaglio?e come motore questo in alluminio ha buona durata?o per fa km meglio il pinasco?

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Info su futura elaborazione P200E

    Citazione Originariamente Scritto da quinz Visualizza Messaggio
    ...siccome non mi dispiacerebbe questa configurazione...ma a livello di affidabilità?mi vien in mente la frizione per esempio: mettendo su una adeguata, che duraa posso avere?oppure ogni 2000km devo aprir la vespa?penso che se il motore è carburato bene e tarato bene in genere una delle cose che ne risentono di più della mautenzione sia proprio la frizione...o sbaglio?e come motore questo in alluminio ha buona durata?o per fa km meglio il pinasco?
    Pistone Grippato qualche post prima ti ha fatto una domanda importante: Che motore vorresti?

    Ovviamente restando nel mondo reale.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Info su futura elaborazione P200E

    Avevo già risposto a 'PISTONE GRIPPATO':
    Come stile di motore io sono più sul turistico e che mi possa tenere velocità di crocera buone...però non mi dispiacerebbe avere anche delle buone riprese, ecco perchè l'idea del polini.
    Comunque il discorso economico pesa parecchio, per cui intanto ho preso alcune info utili, poi vedremo in futuro che fare!!!

    Grazie

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Info su futura elaborazione P200E

    Scusate l'intrusione, per montare un phbh 24 su carter large (vbc) esistono collettori specifici ? Il comando starter come lo collego?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •