Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Dubbio su colori e anno di produzione.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Dubbio su colori e anno di produzione.

    Da un po di tempo mi chiedevo..
    Per un restauro 'rispettoso' e coerente a quello che era il mezzo in origine, si fa spesso affidamento ai cataloghi colori e alle rispettive annate di produzione del medesimo.

    Ad esempio, una primavera del '78 con il rarissimo verde vallombrosa o una coca cola 74-76 appunto marrone metallizzato.
    Sul web se ne vedono spesso e volentieri di fatte a regola d'arte a prezzi esorbitanti e chiedendo un minimo di informazioni sono appunto quasi tutte immatricolate in quel determinato periodo.

    Prima che mi prendiate per pazzo, arrivo alla domanda..

    Fa fede l'anno di immatricolazione o quello di produzione?
    Come ben saprete, spesso e volentieri le due date non combaciano.

    Esempio pratico.. Ho una primavera del 1978 blu marine, numero di telaio 0172***.

    Ora è perfetta così.. ma un bel giorno potrò mai farla verde vallombrosa?

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio su colori e anno di produzione.

    Dimenticavo.. Vi chiedo questo perchè confrontando il numero telaio con il progressivo dei telai in base all'annata, risulta essere del 1977.

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio su colori e anno di produzione.

    Nessuno sa darmi una mano?

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Dubbio su colori e anno di produzione.

    ...indubbiamente, è più corretto basarsi sull'anno di produzione.....la differenza tra le due date è semplicemente dovuta al fatto che, a volte, prima dell'immatricolazione, il mezzo poteva restare per qualche tempo in esposizione o in magazzino presso qualche concessionario....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio su colori e anno di produzione.

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...indubbiamente, è più corretto basarsi sull'anno di produzione.....la differenza tra le due date è semplicemente dovuta al fatto che, a volte, prima dell'immatricolazione, il mezzo poteva restare per qualche tempo in esposizione o in magazzino presso qualche concessionario....
    Già.. questo è stato il mio pensiero, fino alla settimana scorsa.

    Parlando ad un ragazzo a un raduno, che possedeva una primavera verde vallombrosa del '79 (con numero telaio appartenente al 7 si parlava del fatto che avrei voluto farla di quel colore prima o poi..

    Mi ha detto che la sua è stata respinta all'fmi poichè quel colore è stato prodotto nel 78 e la sua era del 79.
    Dopo mille vicessitudini, per spiegare alla commissione che il numero telaio era del 78, gli è stato risposto che quello che fa fede è l'immatricolazione e che in piaggio i telai dopo essere prodotti venivano stoccati anche per un anno intero nei loro magazzini.

    Successivamente, quando vi era la richiesta, venivano montati e verniciati con gli allestimenti di quel momento.
    Mi ha detto che l'ultima frase che gli hanno detto prima di sbattergli il telefono in faccia è stata qualcosa del tipo: ' Non è che se tu tizio, volevi una vespa, in Piaggio partivano da un foglio di lamiera alla vespa finita il giorno stesso '.

    Ora mi chiedo.. non ho mai trovato un informazione precisa su tale cosa. E dalle risposte che ho avuto (una), credo di non essere l'unico ad avere questo dubbio..

    Qual è la verità?

    Ho un amico che sta restaurando una primavera del 74 (prodotta nel 73). Può farla coca cola?
    E per quanto riguarda la mia? Potrò mai farla verde vallombrosa?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dubbio su colori e anno di produzione.

    quoto in pieno MrOizo, di cose inesatte dette dagli esaminatori ne conosciamo tantissime.
    Ultimamente ho saputo di una revisione in motorizzazione di una 50R del 74 che è stata bocciata perché non aveva lo stop. Alla successiva verifica con le modifiche chieste dall'ing. della motorizzazione e alle rimostranze del proprietario l'ingegnere della motorizzazione gli ha risposto che gli è andata bene e di non replicare altrimenti gli avrebbe fatto aggiungere anche le frecce.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •