Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: lucidata pistone

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    lucidata pistone

    nn sapevo che fare e, ovviamente, mi sono messo a lucidare testa e pistone del mio pinasco 177

    lucidano il pistone mi sono accorto che è un po scheggiato

    dite che nn compromette nulla?

    allego le immagini prima e dp

    WP_20130814_001.jpg

    dopo

    WP_20130829_014.jpgWP_20130829_012.jpg

    scheggiatura

    WP_20130829_013.jpg

    che dite? è cosa da nulla?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: lucidata pistone

    Hai lucidato solo il cielo del pistone vero? Il mantello non và MAI lucidato, anzi deve rimanere sempre un po' grezzo come all'acquisto, per fare in modo che l'olio si attacchi alla sua superficie e non scorra via come invece avverrebbe su un pistone totalmente lucidato.

    Per quanto riguarda la scheggiatura, prendi un po' di carta abrasiva (in serie 500 - 600 - 800) e leviga la parte scheggiata: il pistone potrebbe aver subito una lieve deformazione in quel punto, in questo modo vai a scongiurare complicazioni non ti allontanare però troppo dalla parte scheggiata nella levigatura: un'area di un paio di mm tutt'attorno và benissimo

    PS occhio a non andare a levigare troppo vicino alla sezione della fascia

    Ultima modifica di Lz92; 29-08-13 alle 19:16
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: lucidata pistone

    Il mantello l'ho lasciato normale

    per quante riguarda le fasce ci sn passato col dremel ma con una punta che nn dovrebbe togliere materiale

    dici che ho fatto male

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: lucidata pistone

    secondo me quel pistone ha qualche micro segno di detonazione... poca roba, ma un minimo

    quando rimonterai controlla anticipo e carburazione
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: lucidata pistone

    non fa nulla quella ammaccatura, ma con cosa l'hai lucidato? Sembra avere su un po' di chilometri, mi sbaglio?

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: lucidata pistone

    Inizialmente ho carteggiato con carta 800 poi ho passato pasta abrasiva ma nn mi soddisfaceva per niente

    non contento ho azzardato col dremel e una punta a spazzola di colore oro, ho provato prima su un altra superficie e lucidava in modo perfetto!!

    dp aver passato il dremel é uscita una buona lucidata, se vuoi ti faccio la foto della punta

    per quanto riguarda i chilometri onestamente nn saprei perché l'ho preso di 2 mano mai rettificato quindi é un buon segno

    il vecchio proprietario mi ha detto di avergli fatto pochi chilometri e vedendo il mantello ci credo

    che dite voi, é buono?

    domani posto le foto della testa lucidata senza pasta solo con quella punta che a mio avviso sembra ottima

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: lucidata pistone

    ...quella è la classica rigata che è causata da qualche bava sul bordo di qualche luce laterale del cilindro...ti consiglierei di dare un'occhiata da quelle parti; basta acquistare una limetta per acciaio e andare piano piano a togliere le bave dei contorni delle luci; per qunto riguarda la pulizia delle sedi delle fasce elastiche, l'optimum è utilizzare una vecchia fascia rotta, ripassandola nella sede dopo averci passato la benzina per sciogliere i depositi sugli angoli interni, in modo che la fascia stessa sia libera di muoversi all'interno della sua sede; con le dilatazioni che ci sono in quella zona, è importantissimo, per evitare un serraggio, che a freddo le fasce abbiano un certo gioco nella loro sede;per la lucidatura, hanno già detto: va bene sulla testa del pistone e sul cielo della testa, livellare le microporosità serve sempre ad evitare l'innescarsi di microfratture che potrebbero creare problemi, ma il mantello del pistone deve essere solo pulito: se guardi bene, ci sono dei microsolchi che hanno proprio la funzione di trattenere l'olio, per evitare che si "rompa" il velo d'olio tra pistone e cilindro...per il resto, come detto controlla bene anticipo, getti e che non ci siano infiltrazioni d'aria da nessuna parte...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: lucidata pistone

    [QUOTE=Aik;897364]nn sapevo che fare e, ovviamente, mi sono messo a lucidare testa e pistone del mio pinasco 177

    lucidano il pistone mi sono accorto che è un po scheggiato

    dite che nn compromette nulla?


    allego le immagini prima e dp

    WP_20130814_001.jpg

    dopo

    WP_20130829_014.jpgWP_20130829_012.jpg

    scheggiatura

    WP_20130829_013.jpg


    C'è della porosità lungo il bordo del cielo o mi sbaglio?
    Quando ho lucidato il mio ho usato carta 400 poi 1200 e poi 1200 con olio.
    Comunque sembra lucidissssssimo:-D

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: lucidata pistone

    grazie ho fatto tutto con una punta per dremel fantestica! neanche l'argento di casa mia è cosi lucido :)

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: lucidata pistone

    ma secondo voi questa testa polini è buona?

    ho lucidato la polini e la pinasco, ovviamente la differenza tra le due c'è ma la polini non ha nessun gradino tra camera di scoppio e base del cilindro!

    guardate un po voi, come potete notare il gradino e di, forse, qualche millimetro e dandogli un occhiata non è neanche uniformer per tutta la circonferenza... che dite? è ancora buona o da buttare?

    WP_20130831_010.jpgWP_20130831_011.jpg

    a che ci sono vi inoltro le foto della testa pinasco appena lucidata, ditemi che ve ne pare e in che stato secondo voi è

    WP_20130831_007.jpgWP_20130831_005.jpgWP_20130831_012.jpg

    le mani nn sono le mie :)
    Ultima modifica di Aik; 31-08-13 alle 21:59

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: lucidata pistone

    Ottime lucidature.....
    Metteresti la foto della spazzola con cui hai lucidato? Io sono una scarpa a lucidare :p
    Le due teste sono parecchio diverse.
    Dovresti misurare ric e squish di entrambe e poi decidere cosa mettere. Che gt monti?
    Gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    38
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: lucidata pistone

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Ottime lucidature.....
    Metteresti la foto della spazzola con cui hai lucidato? Io sono una scarpa a lucidare :p
    Le due teste sono parecchio diverse.
    Dovresti misurare ric e squish di entrambe e poi decidere cosa mettere. Che gt monti?
    Gian

    al momento mon to un dr :) ma ho un pinasco e un polini sempre 177

    cmq per lucidarla prima vado con la puntina di dremel che mi inizia a indebolire lo sporco incrostarto poi vado di carta 800 successivamente passo la pasta abbrasiva 2-3 volte con i panni struccanti della mia ragazza :) devi stare attento che inizialmente ti diventa tutto nero perchè la pasta scioglie lo sporco e se nn cambi sempre i panni non hai altro che spostare lo sporco.... regolati: appena il panno diventa nero lo cambi per bene e fai sempre cosi finche il panno non si sporca più di tanto, appena arrivi a questo punto passi un ultimo velo di pasta abbrasiva ma proprio un velo, la spalmi col panno poi ne prendi uno nuovo asciutto e inizi a lucidare e vedi che ti esce fuori un buon risultato

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: lucidata pistone

    Citazione Originariamente Scritto da Aik Visualizza Messaggio
    ma secondo voi questa testa polini è buona?

    ho lucidato la polini e la pinasco, ovviamente la differenza tra le due c'è ma la polini non ha nessun gradino tra camera di scoppio e base del cilindro!

    guardate un po voi, come potete notare il gradino e di, forse, qualche millimetro e dandogli un occhiata non è neanche uniformer per tutta la circonferenza... che dite? è ancora buona o da buttare?

    WP_20130831_010.jpgWP_20130831_011.jpg

    a che ci sono vi inoltro le foto della testa pinasco appena lucidata, ditemi che ve ne pare e in che stato secondo voi è

    WP_20130831_007.jpgWP_20130831_005.jpgWP_20130831_012.jpg

    le mani nn sono le mie :)
    La prima foto evidenzia chiari segni di detonazione......
    Stacci attento.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: lucidata pistone

    Quoto felice e secondo me i segni sono gli stessi che si intravedono sul pistone...
    Non vorrei Sbagliarmi, ma se usi la resta polini sul dr devi alzare un pelo il gt con qualche guarnizione. Altrimenti lo squish risulterà troppo basso. Io ci ho girato per un po con ssquish a 1.1 mm, poi con 3 guarnizioni sotto ho portato tutto a 1,6....
    Il dr "sale " molto in alto nel gt
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •