Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
Salve a tutti .
mi chiamo Davide , sono uno studente universitario , da poco catapultato nel magico mondo della Vespa , fatto di strade infinite e libertà.
Tutto è iniziato quando ho avuto la possibilità di guidare solo per poco la mia prima vespa qualche mese fa , manco a dirlo un'emozione indescrivibile.
In famiglia purtroppo non c'è la tradizione vespista , quindi non avevo mai avuto prima di quella volta l'opportunità di salire a bordo del pungente mezzo.
La voglia di possederne una è stata questione di giorni , irrefrenabile . Ma esperienza e conoscenza non sono dalla mia parte.
Il metodo più facile per far cominciare questo sogno è l'anarchico mondo di Internet , dove però ci si imbatte davvero in tutto , dove bisogna girare con gli artigli sempre ben affilati.
Subito,Ebay (giusto per citarne due) sembrano offrire tutto ed il contrario di tutto : prezzi ammiccanti con condizioni del veicolo variegamente disastrate , prezzi esorbitanti per restauri di cui non saprei dire nulla , imbroglioni , intermediari , affaristi , libretti mancanti , matricole graffiate , pezzi vari dalla dubbia provenienza.
Poi si passa al lato tecnico/giuridico , andando ancora più in giù : Pra ,ASI ,FMI , passaggio di proprietà , radiatura ,visura , matricole non corrispondenti tra libretto e telaio ...
Forum e siti dove perdersi all'infinito ...
E l'emozione iniziale lascia il passo allo sconforto .
L'alternativa ad Internet potrebbe essere quella di fermare qualsiasi essere umano su di una Vespa chiedendogli se è disposto a venderla ,a quanto , se conosce qualche altra persona ...e sperare di trovare qualcuno che la venda non per plusavalenze esagerate ma perchè non può più usarla o magari perchè gli/le dispiace vederla abbandonata in garage consumata dal tempo.

Eppure dopo le tante tantissime ore passate a leggere qui e lì , salvando preferiti e leggendo e rileggendo più volte le stesse cose, un'idea ce l'ho , non vago a vuoto :
Vespa PX 125 Arcobaleno

(ho omesso una 'E' ? ) , meccanicamente funzionante , esteticamente in buono stato , da mettere a posto un po' alla volta con i soldi di un lavoro saltuario che può fare uno studente fuori sede lontano da casa.

E' davvero così difficile ?
Grazie a tutti quelli che leggeranno
Innanzitutto ti dò il benvenuto tra noi, anche se dovresti passare in piazzetta per le presentazioni. Ti faccio un grosso in bocca al lupo per la ricerca, ti dico subito che su internet ci vuole molta pazienza e occhi ben aperti perchè tra tanta brava gente ci sono molti tipi strani come hai compreso anche tu.
Il PX è un gran mezzo, calcola che ci sono delle correnti una che cerca mezzi da sistemarsi da soli (io faccio parte di questa schiera) e quelli che la cercano già bella e pronta (e li bisogna diffidare un pò!) il problema è che chi compra per restaurare per vendere e che spesso i lavori sono fatti in maniera poco precisa o professionale e a volte si nascondo grosse magagne, importantissimo che porti con te qualcuno che ne capisca di motore perchè metterci mani a posteriori è abbastanza costoso! Cmq qui troverai l'aiuto che ti serve per crescere.... vespisticamente parlando!!!!!
Ciao Stefano