allora opta per un px150 se puoi...rivolgi l'attenzione a quelli possibilmente in regola con i documenti e che ad un primo occhio anche inesperto possano circolare senza manutenzione iniziale, quindi un occhio di diffidenza alle bomboniere a prezzi esagerati(l'abito nn fa il monaco)...poi cosa importantissima posta le foto delle inserzioni che ritieni opportune e tutti chi da professore chi da studente del forum ti dira la sua...penso che siano le basi per poterti aiutare..in bocca al lupo per la ricerca....anche se sei ancora in tempo per nn farti pungere dal malato mondo della vespa..
anch'io ho iniziato con un px...
Grazie per la risposta Case93 .Originariamente Scritto da Case93
Naturalmente quando parlavo di Vespa , parlavo di Vespe d'epoca !.Non riuscirei proprio a prendere una Vespa con freno a disco anteriore !
Per quanto riguarda la cilindrata , mi hai fatto sorgere un bel dubbio. Probabilmente non userei mai la vespa in autostrada , ma sarebbe a dir poco comodo averne una che in casi straordinari possa andarci ..mhmh altri dubbi !
__________
Incrociamo le dita !Originariamente Scritto da paolos90cv
Grazie per la risposta paolos90cv
__________
Infatti è il secondo motivo per cui non vorrei prendere una Vespa già restaurata ... il primo sono i soldiOriginariamente Scritto da cuorenero1977
Spero di trovare fisicamente qualche appassionato disposto ad aiutarmi.
Grazie per la risposta cuorenero1977
__________
Lungino da me queste bomboniere a caro prezzo !!Originariamente Scritto da maxpepe
Se possibile , ho una decina di annunci salvati tra i preferiti presi da ebay annunci e subito ..se posso ve li espongo..
Faccio ancora in tempo a non farmi pungere? nooo dai
Grazie per la risposta maxpepe
vai tranquillo e posta gli annunci che ormai..............sei già punto![]()
L'estetica del freno a disco non piace nemmeno a me,il mozzo a stella è orrendo.
Ma la frenata migliore...bè fa comodo!
Esiste comunque il mozzo della vecchia LML star,che è esteticamente come quello classico a tamburo ma con il disco.
Nel caso tu prendessi un PX giovane,puoi cambiarlo
Fossi in te eviterei i restaurati,meglio sapere cosa si ha sotto la vernicie,perdici del tempo ma sii sicuro che il lavoro è fatto bene.
Le Vespe sono un bel mercato e come tale molti le trovano a prezzi ridicoli,le restaurano alla carlona e le rivendono per trarne profitto.
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Ti sono stati dati degli ottimi consigli. Quindi oltre al benvenuto su VR con un sincero augurio di trovare quanto prima una bella Vespa da godere il più possibile, mi permetto di aggiungere di valutare l'acquisto di una Cosa qualora dovessi trovarne una meccanicamente a posto. Sebbene un pelino più complicata per un neofita rispetto alla PX per via della frenata integrale e di alcuni automatismi, chi l'ha provata dice che è comodissima ed è un'ottima Vespa da tutti i giorni. Qarlo, esperto Cosista potrà confermare. Certo, rimane il fattore estetico, che è poi uno dei motivi dello scarso successo in Italia rispetto alla PX, ma anche uno dei motivi che la rendono più abbordabile economicamente. A me non dispiace, ma è un fattore soggettivo.![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Per quanto riguarda la cilindrata , mi hai fatto sorgere un bel dubbio. Probabilmente non userei mai la vespa in autostrada , ma sarebbe a dir poco comodo averne una che in casi straordinari possa andarci ..mhmh altri dubbi !
ci andrai ci andrai fidati...