Risultati da 1 a 25 di 117

Discussione: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo
    Ciao, io ho preso da privatista (cioe' evitando le autoscuole) la patente per moto ...non so se siano cambiate le cose (io l'ho presa 10 anni fa) ma non credo proprio che la Motorizzazione si metta ad affittare dei veicoli..
    Fra le tue ricerche, a parte subito e ibbei, ti consiglio pure di tenere d'occhio autoscout24 e moto.it ...
    Proprio da autoscout ti segnalo questo annuncio ...Cosi' te lo porti a casa, lo smonti fino all'ultima vite e ci potrai dire se e' originale (come io penso) o se e' stato ripittato
    Non dico affittare veicoli ,chiedevo se organizzassero corsi come fanno privatamente le autoscuole (lezioni di guida insomma!)
    Ho dato un'occhiata ad autoscout24 e moto.it ... non vorrei sbagliare , ma mi sembrano più approssimativi persino di subito ! ..E' sono siti del settore ! ..magari non conta , però ho vista molta approssimazione negli annunci (cilindrata,peso del veicolo ed altre cose magari poco importanti , però che cavolo di annunci sono!alla buona proprio )
    Secondo il tuo parere questo annuncio è migliore di tutti gli altri elencati da me qualche post fa ?
    Nel caso il colore non fosse originale , ci sono problemi per l'ASI immagino ...
    Citazione Originariamente Scritto da Case93
    La differenza tra 125 e 150 in termini di potenza nemmeno la calcolavo ormai.
    Tanto navigando sui forum la scimmia dell'elaborazione ti prenderà di sicuro..
    Da quando navigo ho visto gente esordire con il DR p&p e finire al lamellato con carb da 32
    E allora cilindrata a parte, le differenze tra 125 e 150 dove sono a livello meccanico/di uso generale?
    Comunque nessuna elaborazione fidati , sono un tradizionalista ..
    "" DR p&p e finire al lamellato con carb da 32 "" per me questo è arabo ! ( a parte la parola carburatore )


    Citazione Originariamente Scritto da Lz92
    Io ti direi di prendere in considerazione anche la PX serie "E"....Come detto dagli altri ti consiglio anche io un 150, ma attenzione: bada bene che sul libretto sia riportata la cilindrata effettiva superiore a 149cc, quindi 150,xx, perchè se c'è scritto 149,xx in autostrada e su alcuni tratti di statale a percorrenza veloce non puoi andarci lo stesso....Valuta anche i giornali su cui mettono annunci di vendita
    Credo sia ormai chiaro che sono un novello , infatti mi confondo a dir poco facilmente tra PX-E Arcobaleno e PX-E ..so però che i modelli con la E hanno l'accensione elettronica ...
    Comunque dopo le mie innumerevoli ricerche iniziali , mi sono stabilizzato sul modello Arcobaleno (che spero esista solo nella versione PX-E) in quanto (se non ricordo male) rispetto alla PX-E ha la forcella e le ganasce anteriori centrate (migliore frenata e stabilità?),indicatore di benzina nel cruscotto, vano dietro lo scudo più grande , un simpatico arcobaleno sulla fiancata..spero di non aver omesso niente,ma la vedo dura.
    Per la cilindrata ero partito con l'idea 125 , ma tanti buoni consigli mi stanno facendo migrare verso il 150..anzi sono migrato al 150 ; il fatto che sia possibile trovare con cilindrate 150 libretti recanti 149,x oppure 150,x (con le relative problematiche che mi hai esposto) mi ha sconvolto non poco (ulteriori verifiche da fare prima dell'acquisto )..
    Se mi consigliassi qualche rivista/giornale darei volentieri un'occhiata .

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Non dico affittare veicoli ,chiedevo se organizzassero corsi come fanno privatamente le autoscuole (lezioni di guida insomma!)
    Ho dato un'occhiata ad autoscout24 e moto.it ... non vorrei sbagliare , ma mi sembrano più approssimativi persino di subito ! ..E' sono siti del settore ! ..magari non conta , però ho vista molta approssimazione negli annunci (cilindrata,peso del veicolo ed altre cose magari poco importanti , però che cavolo di annunci sono!alla buona proprio )
    Secondo il tuo parere questo annuncio è migliore di tutti gli altri elencati da me qualche post fa ?
    Nel caso il colore non fosse originale , ci sono problemi per l'ASI immagino ...
    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Non dico affittare veicoli ,chiedevo se organizzassero corsi come fanno privatamente le autoscuole (lezioni di guida insomma!)
    Ho dato un'occhiata ad autoscout24 e moto.it ... non vorrei sbagliare , ma mi sembrano più approssimativi persino di subito ! ..E' sono siti del settore ! ..magari non conta , però ho vista molta approssimazione negli annunci (cilindrata,peso del veicolo ed altre cose magari poco importanti , però che cavolo di annunci sono!alla buona proprio )
    Secondo il tuo parere questo annuncio è migliore di tutti gli altri elencati da me qualche post fa ?
    Nel caso il colore non fosse originale , ci sono problemi per l'ASI immagino ..
    Dopo il tuo chiarimento, posso risponderti con certezza: e' semplicemente impossibile che la Motorizzazione organizzi corsi.

    Non ho capito cosa intendi sul fatto che siano siti "approssimativi": il materiale pubblicato e' solo cio' che gli utenti creano ed inviano. Naturalmente per effettuare una ricerca devi andare (anche su subito e' consigliabile farlo) nell'opzione "affina ricerca", cosi' da scegliere marca, modello, versione e (soprattutto) zona.

    Non ho ancora visto nel dettaglio gli annunci che hai scelto, ho solo visto che nel link pubblicato sei andato alla grande da un capo all'altro della penisola (mentre se non sbaglio stai a siena).
    Di sicuro qualche buona occasione di un px arcobaleno la potrai trovare pure a Tiblisi... tuttavia e' davvero meglio che sfrutti l'opzione di circorscivere la zona di caccia (ad esempio, su autoscout puoi mettere il tuo CAP e scegliere un raggio di km in cui scegliere ..invece su subito ed ebay annunci puoi scegliere la regione).

    Quella px che ti ho indicato, spero avrai notato il tono "scherzoso", l'ho selezionata immettendo un raggio di 200 km dal cap di siena ...comunque ti consiglio vivamente di iniziare la ricerca in un raggio moooolto piu' ridotto , cosi' che potrai andare a visionarle senza troppo impegno e senza doverti organizzare per trasferte giornaliere.

    Riguardo all'argomento "autostrada", e' una questione piuttosto annosa e, in ogni caso, molto dibattuta.
    Di sicuro c'è che all'ingresso di ogni autostrada/tangenziale e' esposto in bella mostra il tabellone con i requisiti minimi dei veicoli ammessi: potrai verificare tu stesso, facendoci attenzione quando ti capita di passarci, che esistono differenze di accesso proprio per i motoveicoli (alcuni tabelloini indicano limite di 149 cc, altri 150 cc)... dunque chiunque entra in autostrada e' tenuto a verificare le limitazioni per quel preciso tratto.



    Il fatto che i px 150 piu recenti siano stati portati alla cilindrata di 151 cc deriva, piu che da "necessità autostradali", al fatto che superando la soglia dei 150 cc si hanno lievi vantaggi riguardo alle polizze assicurative (parlo di normali polizze RCA, non polizze per veicoli storici).

    Nella tua scelta di una px arcobaleno, considera che per accedere alle polizze per veicoli storici (le cui modalita' e condizioni differiscono dalle singole compagnie) oltre alla giungla relativa al fatto che alcune chiedono l'iscrizone Asi/fmi, altre pure l'omologazione asi ..altre solo l'iscrizione ad un club... molto dipende dal'eta' di un veicolo. Se scegli una arcobaleno della meta' anni 80, potresti essere tagliato fuori da alcune compagnie che richiedono una anzianita' di almeno 30 anni del mezzo (a meno che non ti scegli un arcobaleno prima serie 83/84).
    Dunque, pittosto che cercare px a cremona , meglio che magari inizi a contattare qualche che tuo vespa club locale, sentire che convenzioni assicurative hanno, a quali condizioni...

    Ovviamente parto dal presupposto che tu scelga una vespa "vecchia" per approfittare delle agevolazioni riservate a questa categoria di veicoli ..caso contrario, sei ovviamente liberissimo di prendere un mezzo piu recente e stipulare una polizza "normale"

    Concludo schierandomi anch'io dalla parte di coloro che ti invitano a vagliare anche px pre-arcobaleno: va benissimo farsi una cultura ed e' vero che un Arcobaleno frena meglio .. tuttavia e' piu' corretto dire che "frena un pochino meglio" e, per quanto riguarda la simpatica targhetta e il simpatico indicatore di carburante, alla lunga ti accorgerai che si tratta solo di ammennicoli abbastanza insignificanti... in ogni caso, pero', de gustibus... cio' che non e' invece "gustibus" e' ribadire che l'Arcobaleno non e' che sia propriamente la vespa che frena come se avesse i freni a disco
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •