Risultati da 1 a 25 di 117

Discussione: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Per quanto riguarda l'assicurazione la compagnia dove ho assicurato la mia PX del 1987, Helvetia, richiede anzianità di almeno 25 anni e semplice iscrizione a un qualsiasi vespa club, il tutto al prezzo di soli 139 euro all'anno.

    Per cui il mio consiglio è di cercare una arcobaleno dal 1985 al 1987, ricordiamoci anche che le bandine laterali sulle arcobaleno non si possono aprire dall'esterno come sul primo PX, hai l'indicatore della benzina, un contakm molto più bello e una frenata migliore, secondo il mio personalissimo parere è la scelta migliore.

    Qui sotto allego un articolo dove spiega la differenza tra PX e PX ARCOBALENO

    La serie PX Arcobaleno è stata prodotta dal 1983 al 1986 per i modelli 125, 150 e 200, mantiene la stessa meccanica e caratteristiche tecniche dei modelli precedenti con impianto a 12 Volt, ma si diversifica per alcuni cambiamenti estetici. Monta un nuovo coprimanubrio, un gruppo tachimetro- contachilometri di diametro maggiore con spie luminose e indicatore di livello carburante e conseguentemente il rubinetto della benzina ha solo 2 posizioni (manca la riserva). Il bloccasterzo ha anche la funzione di quadro di accensione, la sella ha un nuovo design, così anche le leve frizione e freno, il freno posteriore è migliorato, il bauletto diventa più profondo e capiente, il fanale posteriore è più squadrato, così come il copristerzo sullo scudo, il cui bordo non è più in alluminio, ma in plastica, anche il paraurti posteriore ha una forma diversa. La lubrificazione separata con miscelatore è disponibile su tutti i modelli e dal 1984 esce anche la versione con avviamento elettrico.
    Per la cilindrata se la trovi 150 è meglio, poi magari se vuoi avere prestazioni migliori fai qualche leggera modifica meccanica, mettendo cilindro 177 polini, carburatore 24, rapporti più lunghi, filtro aria del 200 e marmitta polidella (quella creata dall'utente "Mega") io con questa configurazione ho fatto oltre 600 km in un giorno attraversando diversi valichi alpini a oltre 2000 metri di altitudine arrivando sul passo dello stelvio
    Ultima modifica di IlVespista84; 01-09-13 alle 09:41

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Citazione Originariamente Scritto da vesparancio77
    Mi piace molto la "romana"
    Anche a me , ma ora sto migrando verso la cilindrata 150 ..sperano di appurare il problema di ingresso in superstrade &co
    Citazione Originariamente Scritto da pippo65
    la 150 non puo andare in autostrada,deve essere 151 ,lo so x esperienza
    Dipende da libretto a libretto o posso scordarmi di andare in superstrada con una qualsiasi Vespa 150cc ?
    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977
    Quoto per andare in autostrada devi avere un Px 200 o uno dei modelli comunque superiori al 150!
    Esiste un modello di Vespa di cilindrata >= 150 che non sia il 200 ?
    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo
    semplicemente impossibile che la Motorizzazione organizzi corsi...
    Non ho ancora visto nel dettaglio gli annunci che hai scelto, ho solo visto che nel link pubblicato sei andato alla grande da un capo all'altro della penisola.....
    Quella px che ti ho indicato, spero avrai notato il tono "scherzoso"...
    Concludo schierandomi anch'io dalla parte di coloro che ti invitano a vagliare anche px pre-arcobaleno:
    Ci speravo in un parsimonioso corso alla Motorizzazione
    Si , ho girato parecchio virtualmente in tutta la penisola .. la solita voglia iniziale di strafare ...
    No , la mia ignoranza in campo non mi ha fatto notare l'ironia che c'era dietro .
    Vespe che non siano Arcobaleno ? Ma al cuore non si comanda ! E' stato amore a prima vista ! (ignoranza complice)
    Per quanto riguarda la faccenda autostrada , direi che sono confuso rende poco l'idea .

    Citazione Originariamente Scritto da gigler
    Razos, ormai sei in gioco, falla sporca e visitati Imola, c'è una mostra scambio al 15 settembre credo.
    ma se vuoi l'antidoto per "l'emozione indescrivibile" che hai citato aprendo il post ..........
    Vedi ciò che è esposto, prendi i recapiti di quelli più vicini a te ed aspetta il freddo per cominciare la trattativa.
    Propongono prezzi da matti ma la realtà è che non si vende un cavolo, c'è una crisi da far paura e chi è attento, oggi vende a prezzo di realizzo + poco utile.
    Se riesco un giro lo farò , ma ho paura che aumenti ancora di più la voglia di pungersi !
    Per quanto riguarda persone che vendono a "prezzo di realizzo+piccolo utile" , beh devo dire che ne ho trovati pochi ! ... attendiamo la fredda stagione sperando che si raffreddino anche i prezzi.

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84
    Per cui il mio consiglio è di cercare una arcobaleno dal 1985 al 1987, ricordiamoci anche che le bandine laterali sulle arcobaleno non si possono aprire dall'esterno come sul primo PX, hai l'indicatore della benzina, un contakm molto più bello e una frenata migliore, secondo il mio personalissimo parere è la scelta migliore.
    Per la cilindrata se la trovi 150 è meglio, poi magari se vuoi avere prestazioni migliori fai qualche leggera modifica meccanica, mettendo cilindro 177 polini, carburatore 24, rapporti più lunghi, filtro aria del 200 e marmitta polidella (quella creata dall'utente "Mega") io con questa configurazione ho fatto oltre 600 km in un giorno attraversando diversi valichi alpini a oltre 2000 metri di altitudine arrivando sul passo dello stelvio
    Il fatto che le bandine laterali non si possano aprire dall'esterno implica il fatto che è più difficile fregarsele ?
    Sembra la scelta migliore anche per me .. Arcobaleno !!!
    Il problema della cilindrata , come avrai letto , per ora dipende (tra le altre cose) anche dalla possibilità o meno di imboccare superstrade & co .. un be casino insomma.
    Spero in un intervento chiarificatore (150 può/non può)
    Complimenti per il tuo avventuroso viaggio! Io per ora posso solo sognare ..

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Ma se per un 150 devi prendere la A, non varrebbe la pena di cercare un 200?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo
    Ma se per un 150 devi prendere la A, non varrebbe la pena di cercare un 200?
    Il 150 mi sembra il giusto compromesso ... andare sul bestione da 100kg ...
    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84
    Sicuramente costa di più....
    Tra le altre cose ..

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Il fatto che le bandine laterali non si possano aprire dall'esterno implica il fatto che è più difficile fregarsele ?
    Sembra la scelta migliore anche per me .. Arcobaleno !!!
    In realta' l'info che ti hanno dato non e' esattissimissimissima : l'introduzione del dispositivo a ganci interni e' precedente all'introduzione dell'arcobaleno, per cui e' vero che tutte le Arcobaleno ne sono dotate... ma e' pure vero che ne sono dotati pure parte dei PX pre-Arc: io ad esempio possiedo un P200E immatricolato aprile 82 (ganci interni). Tale dispositivo, presumo, venne presentato per le vespe model year 82 (cioe' fine 81)... per cui, soprattutto per gli esemplari immatricolati ad inizio 82, e' facile trovarne sia con i ganci sterni che interni ...sugli esemplari di meta'/fine 82 invece praticamente tutti sono gia' coi ganci interni.

    Immagino che questa precisazione non cambiera' di una virgola i tuoi propositi in quanto, come dici, il tuo e' vero e proprio amore ..e anche se qualcun'altro giurasse che l'arcobaleno puzza ed e' pure un poco zoccola sono certo ormai rimarrai sempre del tuo parere...pero' era solo per essere precisi
    Ultima modifica di ilsimo; 02-09-13 alle 03:33
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio

    Esiste un modello di Vespa di cilindrata >= 150 che non sia il 200 ?


    Il problema della cilindrata , come avrai letto , per ora dipende (tra le altre cose) anche dalla possibilità o meno di imboccare superstrade & co .. un be casino insomma.
    Spero in un intervento chiarificatore (150 può/non può)
    1) si la gs 160 , la 180 rally, la 180 ss .. ma ovviamente non sono PX!

    2) nessuno puo' chiarire una cosa che non e' chiara neppure alla società autostrade e alla polizia stradale, di fatto se all'ingresso c'e' scritto vietato ai mezzi fino a 149, si possono avere dubbi sui 149 stessi, ma sui 150 no di sicuro, se invece e' sritto fino a 150 allora devi comprare una vespa anni 90-2000 e ci sono anche senza freno a disco, almeno i 200 che ho visto io, non saprei i 150.

    3) e poi chiudo.... io con un 150 di serie in autostrada non ci viaggerei, a volte ci vado col 200 freno a disco e motore.... non proprio originale ma quando mi sorpassano gli autotreni io tremo!

    E comunque ... benvenuto su VR

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Si ma infatti con la vespa in autostrada meglio evitarla proprio!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    noi la facciamo regolarmente con le 149cc e i 125cc...sia la salerno-reggio che la caserta-roma...benvenuti al sud....

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Bè le autostrade le eviterei anche io,ma può sempre fare comodo poterle fare.
    In più concordo con ilVespista84,alcune strade non ammettono il passaggio dei 125.
    Il 200 però ha costi esagerati,lo eviterei.
    Per il fatto dei 149cc o 150cc vige la regola generale del CDS a regola,che dice che sopra i 149 puoi andare.
    Comunque dubito ti facciano il qulo per 1 CC
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo
    Immagino che questa precisazione non cambiera' di una virgola i tuoi propositi in quanto, come dici, il tuo e' vero e proprio amore ..e anche se qualcun'altro giurasse che l'arcobaleno puzza ed e' pure un poco zoccola sono certo ormai rimarrai sempre del tuo parere...pero' era solo per essere precisi
    Colpito ed affondato ! o forse meglio punto e affondato !
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Nessuno puo' chiarire una cosa che non e' chiara neppure alla società autostrade e alla polizia stradale, di fatto se all'ingresso c'e' scritto vietato ai mezzi fino a 149, si possono avere dubbi sui 149 stessi, ma sui 150 no di sicuro, se invece e' sritto fino a 150 allora devi comprare una vespa anni 90-2000 e ci sono anche senza freno a disco, almeno i 200 che ho visto io, non saprei i 150.
    ....e poi chiudo.... io con un 150 di serie in autostrada non ci viaggerei, a volte ci vado col 200 freno a disco e motore.... non proprio originale ma quando mi sorpassano gli autotreni io tremo!
    E comunque ... benvenuto su VR
    Bel casino questo fatto della cilindrata !
    Ormai sono per una Vespa anni '80 , non avrebbe senso per me una Vespa nuova ! (de gustibus ..)
    Le autostrade certo meglio non farle , ma potrebbe capitare , un giorno o l'altro ..sempre meglio essere preparati a tutto!
    Grazie per il benvenuto horusbird
    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84
    Si ma infatti con la vespa in autostrada meglio evitarla proprio!
    Possibilmente la si evita , ma come ho detto anche ad horusbird , un giorno o l'altro potrebbe capitare ..magari un super viaggio .. aah basta sognare..
    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe
    noi la facciamo regolarmente con le 149cc e i 125cc...sia la salerno-reggio che la caserta-roma...benvenuti al sud....
    _

    Citazione Originariamente Scritto da Case93
    Bè le autostrade le eviterei anche io,ma può sempre fare comodo poterle fare.
    Il 200 però ha costi esagerati,lo eviterei.
    Per il fatto dei 149cc o 150cc vige la regola generale del CDS a regola,che dice che sopra i 149 puoi andare.
    Comunque dubito ti facciano il qulo per 1 CC
    Immagino mi farebbero un discreto qulo se mi trovassero in torto ... con la fortuna che mi ritrovo ..

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Razos per quanto riguarda l'assicurazione ti avevo risposto in precedenza, lascia perdere FMI, ASI e robe del genere...

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda l'assicurazione la compagnia dove ho assicurato la mia PX del 1987, Helvetia, richiede anzianità di almeno 25 anni e semplice iscrizione a un qualsiasi vespa club, il tutto al prezzo di soli 139 euro all'anno.
    Se abiti a Siena iscriviti al vespa club di Siena e fatti rilasciare da loro la tesserina, dovrebbero chiederti dai 20 ai 40 euro massimo, la Helvetia in fase di assicurazione ti chiederà una fotocopia fronte retro della suddetta tessera, oltre ovviamente alla fotocopia del libretto della vespa.

    Quel PX150 di Perugia a 1200 euro dovrebbe essere un ottimo affare, poi è anche del 1983 per cui sei a posto con l'anzianità!

    Da Siena a Perugia ci sono 110 km, io andrei a farmi un giro e vederla di persona!
    Ultima modifica di IlVespista84; 04-09-13 alle 11:35

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Una curiosità dove hai la residenza?

    se è sotto roma lassa perde.. La haelvethia non ti assicura.


    Il vc Siena se ricordo bene ha la tessera a 25 euro...

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84
    Razos per quanto riguarda l'assicurazione ti avevo risposto in precedenza, lascia perdere FMI, ASI e robe del genere....
    Quel PX150 di Perugia a 1200 euro dovrebbe essere un ottimo affare, poi è anche del 1983 per cui sei a posto con l'anzianità!
    Da Siena a Perugia ci sono 110 km, io andrei a farmi un giro e vederla di persona!
    Le lascerò perdere quando sarò sicuro che non influiscono sul prezzo dell'assicurazione
    Per quanto riguarda l'annuncio di Perugia , il venditore è alquanto sfuggente (non ha risposto alla mail) , se dovessi mettermi in contatto provo a fare un giro da quelle parti ...
    Citazione Originariamente Scritto da Uno
    Una curiosità dove hai la residenza?
    se è sotto roma lassa perde.. La haelvethia non ti assicura.
    Il vc Siena se ricordo bene ha la tessera a 25 euro...
    Ecco ! Sono residente in Campania ...

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    fai prima un preventivo all'assicurazione.. poi cerca la vespa.
    consiglio spassionato

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    Una curiosità dove hai la residenza?

    se è sotto roma lassa perde.. La haelvethia non ti assicura.


    Il vc Siena se ricordo bene ha la tessera a 25 euro...
    a Salerno fino a luglio le hanno fatte io sto con loro...145.00€

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Citazione Originariamente Scritto da pippo65 Visualizza Messaggio
    salve,
    la 150 non puo andare in autostrada,deve essere 151 ,lo so x esperienza
    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Spero in un intervento chiarificatore (150 può/non può)

    Allora, ragioniamo secondo logica: i cartelli espongono il divieto dei mezzi fino a 150cc... fino a 150cc significa fino a 150,00cc! Se io ho un mezzo con cilindrata 150,3cc, sono in divieto? Cioè, 150,3cc è inferiore a 150cc/150,00cc? Naturalmente no, quindi non sono in divieto. Non lavoro in Polizia, non sono un esperto di legge, ma la logica è semplicemente questa!..

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    Basta mettere la targhetta del 200 e sei a posto.... ma poi io non ho mai visto gente in moto fermata in autostrada.....
    Meglio evitare, perchè il problema più grave non è se vieni fermato, ma se succede qualcosa. Tu puoi anche NON essere la causa di un qualsivoglia incidente, ma se lì non ci dovevi essere, non ci dovevi essere punto e basta. Perchè le assicurazioni dei veicoli coinvolti scaricheranno tutto su di te pur di non sborsare un centesimo... e questo nel caso in cui ci siano danni ai soli mezzi, se ci sono danni alle persone potresti non finire più di piangere.

    Io ho una Vespa 125cc, e in autostrada ci sono andato, non è mai successo niente, non sono mai stato fermato, ma da quando pensai a tutte ste cosette qua, ho giurato a me stesso di non metterci mai più piede, e se qualcuno pensa che io sia troppo pessimista, beh... ognuno è libero di fare e pensare come vuole, io non voglio rischiare nulla.

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    questa!..



    Meglio evitare, perchè il problema più grave non è se vieni fermato, ma se succede qualcosa. Tu puoi anche NON essere la causa di un qualsivoglia incidente, ma se lì non ci dovevi essere, non ci dovevi essere punto e basta. Perchè le assicurazioni dei veicoli coinvolti scaricheranno tutto su di te pur di non sborsare un centesimo... e questo nel caso in cui ci siano danni ai soli mezzi, se ci sono danni alle persone potresti non finire più di piangere.

    io non voglio rischiare nulla.
    cmq gia quando sali in sella ad una vespa coi freni che si ritrova rischi ...

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Allora, ragioniamo secondo logica: i cartelli espongono il divieto dei mezzi fino a 150cc... fino a 150cc significa fino a 150,00cc! Se io ho un mezzo con cilindrata 150,3cc, sono in divieto? Cioè, 150,3cc è inferiore a 150cc/150,00cc? Naturalmente no, quindi non sono in divieto. Non lavoro in Polizia, non sono un esperto di legge, ma la logica è semplicemente questa!..
    La tua logica ...e' poco logica

    A livello di cilindrata fa fede quanto riportato a libretto: solo le Px 150 piu' recenti hanno una cilindrata di 151 cm3 (soprattutto perche' una cilindrata superiore ai 150 cm3gode di una tariffazione assicurativa piu favorevole).

    La stragrande maggioranza dei Px150 in circolazione hanno la classica cilindrata di 149,48 cm3 (un pelino piu' la sprint veloce: 145,45) .... e soprattutto bisogna vedere sui libretti la cifra risultante (per via dell'approssimazione).

    Cosi' come tutte le large 125 non sono tecnicamente un "125precisospaccato" ma, come riportato a libretto, 123,4.
    Ultima modifica di ilsimo; 04-09-13 alle 17:41
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Comprare una Vespa oggi , al tempo di Internet

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    cmq gia quando sali in sella ad una vespa coi freni che si ritrova rischi ...
    Ahahah sai che è proprio vero

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    La tua logica ...e' poco logica

    A livello di cilindrata fa fede quanto riportato a libretto: solo le Px 150 piu' recenti hanno una cilindrata di 151 cm3 (soprattutto perche' una cilindrata superiore ai 150 cm3gode di una tariffazione assicurativa piu favorevole).

    La stragrande maggioranza dei Px150 in circolazione hanno la classica cilindrata di 149,48 cm3 (un pelino piu' la sprint veloce: 145,45) .... e soprattutto bisogna vedere sui libretti la cifra risultante (per via dell'approssimazione).

    Cosi' come tutte le large 125 non sono tecnicamente un "125precisospaccato" ma, come riportato a libretto, 123,4.
    Che io sappia solo le prime Px 150 avevano a libretto la cilindrata 149,x cc, poi da non so che anno hanno cominciato a farle 150,x cc! (parlo sempre di libretto, sia chiaro)

    La cilindrata 151,x cc è molto più recente, come hai detto tu ha il solo scopo di ottenere tariffe di assicurazione più convenienti.

    Questo è quello che so io, che naturalmente non è il vangelo bisogna documentarsi ben bene... la cosa migliore sarebbe rivolgersi ad un Vespa club

    Ultima modifica di Lz92; 04-09-13 alle 18:08
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •