Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Numero motore 1001

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Numero motore 1001

    Secondo la vostra opinione..
    Una vespa con numero motore 1001 (il primo prodotto di quella tipologia, ovviamente) potrebbe valere lo spendere qualcosina in più, discostandosi dalla quotazione oppure è un semplice dettaglio ininfluente?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Numero motore 1001

    se l'acquisto è a scopo collezionistico a mio parere si può fare.......naturalmente il motore deve essere accompagnato dal "suo" telaio

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Numero motore 1001

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    se l'acquisto è a scopo collezionistico a mio parere si può fare.......naturalmente il motore deve essere accompagnato dal "suo" telaio
    Beh.. l'acquisto di una vespa (a meno che sia uno scassone) è sempre un po a scopo collezionistico..

    Volevo farmi un idea su come la pensavate.. Primo motore, vuol dire primo giorno di produzione di tale modello.

    Il telaio.. beh, chiedi troppo..

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Numero motore 1001

    Citazione Originariamente Scritto da ItalianStallion Visualizza Messaggio
    Beh.. l'acquisto di una vespa (a meno che sia uno scassone) è sempre un po a scopo collezionistico..


    Scusami ma dissento totalmente da questa affermazione
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Numero motore 1001

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio


    Scusami ma dissento totalmente da questa affermazione
    Perchè vorresti dirmi che chi acquista una vespa, non lo fa anche per tutta la storia che ha alle spalle?
    Non lo fa un po perchè è il simbolo di un tempo migliore?
    Non lo fa perchè è bella da morire?

    Tutta la passione che gli appassionati ci mettono nei restauri? Tutti i soldi e le fatiche che si fanno?

    Per un semplice mezzo di trasporto? Non credo proprio.. E' qualcosa più che un semplice mezzo di trasporto a mio dire..

    Con 6500 teste, sai quanti frulloni si comprano?
    Se c'è gente che li spende per una vespa, non è solo per spostarsi, ma anche per tutto quello che c'è dietro.

    Ovviamente imho

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Numero motore 1001

    Tutto quello che hai scritto non è del semplice collezionismo è ben altro. Allora siamo d'accordo
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Numero motore 1001

    Citazione Originariamente Scritto da ItalianStallion Visualizza Messaggio
    Perchè vorresti dirmi che chi acquista una vespa, non lo fa anche per tutta la storia che ha alle spalle?
    Non lo fa un po perchè è il simbolo di un tempo migliore?
    Non lo fa perchè è bella da morire?

    Tutta la passione che gli appassionati ci mettono nei restauri? Tutti i soldi e le fatiche che si fanno?

    Per un semplice mezzo di trasporto? Non credo proprio.. E' qualcosa più che un semplice mezzo di trasporto a mio dire..

    Con 6500 teste, sai quanti frulloni si comprano?
    Se c'è gente che li spende per una vespa, non è solo per spostarsi, ma anche per tutto quello che c'è dietro.

    Ovviamente imho
    è per questo che sto incollato a sto forum...mi fate morire....pensavo di aver preso una brutta strada con la malattia delle vespe...ma ora capisco che nn mi devo preoccupare sto in buona compagnia...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Numero motore 1001

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    se l'acquisto è a scopo collezionistico a mio parere si può fare.......naturalmente il motore deve essere accompagnato dal "suo" telaio
    Quoto, e consiglio anche di guardare bene la punzonatura...

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Numero motore 1001

    A parer mio devi valutare la vespa non il suo nr. di motore, come le targhe l'importante e che non ti porti rogne, alla fine non vedo cosa può cambiare da un numero di motore all'altro se poi ti capita ok ma non credo che ciò implichi una valutazione da un mezzo ad un altro!!!!

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Numero motore 1001

    Ovviamente non è 'il motivo' d'acquisto, ma soltanto un dettaglio scoperto per caso su di un mezzo che stavo valutando di acquistare.

    Siccome non mi è mai capitato di trovarmi di fronte ad una cosa, permettetemi, così unica, mi chiedevo se valesse la pena anche di spendere qualcosina in più per un dettaglio del genere.

    Non so quanti di voi avranno visto un numero 1 in vita vostra.. Non credo capiti tutti i giorni. Tutto qui.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Numero motore 1001

    Mahhhh
    Son talmente relative ste cose.... a me non fregherebbe na mazza di avere il primo motore di una serie.... ancora ancora il primo telaio... ma il motore....
    Poi é già folle quello che paghiamo x mettere le chiappe sulle nostre vespe.... a parità di prezzo avremmo quasi delle vere moto...(se poi é una 98 ci compri casa con quello che costa)
    Questo per dire che tutto é relativo, se a te fa piacere avere il motore 1 beh puoi anche pagarlo di piu....
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Numero motore 1001

    Magari il primo telaio di un n nuovo modello, anche anche, ma il primo motore dove cambia solo la sigla, oppure il telaio che segna l'inizio di una nuova serie (tipo l'ultima Sprint e la prima Sprint Veloce, oppure l'ultima GT e la prima GTR).
    Ma quello che hai trovato tu, che modello è?

    Smirsiév!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Numero motore 1001

    Si ho letto qualche gg fa un annuncio dove il venditore si vantava di questo n motore 1001, anche come motivo di sovraprezzo.
    Non mi ricordo più che vespa fosse, ma se fosse stato un vero affare sarebbe già sparito.

    Anche secondo me bisogna valutare il mezzo in toto: se ha il motore 1001 (ammesso sia vero) ma è un cascione, vale come un cascione, almeno per me...

    Io non darei niente in più, se non una cifra poco più che simbolica (tipo 100 euro) rispetto allo stesso modello, pari condizioni.

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Numero motore 1001

    Come ti hanno detto controlla bene la punzonatura e poi bisogna che anche il telaio abbia una numerazione contenuta almeno nei primi 1000 esemplari prodotti,altrimenti si vede subito che quel motore è stato montato solo in un secondo momento...

    Poi se possibile vorrei vedere una foto e sapere su che modello di vespa è montato...
    Ultima modifica di d.uca23; 31-08-13 alle 10:38

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Numero motore 1001

    Condivido la vostra idea.. Per me, un dettaglio del genere, vale come trovare un mezzo con la propria provincia di nascita.

    Nessuno ha mai parlato di affare nè tantomeno di scassone. Era una semplicissima domanda, niente di più.

    Ovviamente il numero telaio è a 3 cifre, altrimenti non l'avrei presa nemmeno in considerazione.

    Vi aggiorno su eventuali sviluppi.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Numero motore 1001

    di che modello stiamo parlando????
    Inviato dall'Applicazione Android

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Numero motore 1001

    200 rally

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di chezemba
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Numero motore 1001

    È quella di Torino vero? Quella vespa pensa che stavo x comprarla io qualche mese fa... È un catarro! Guardati dove è messa la targa(terza foto). È attaccata al faro. Gli manca un pezzo di telaio! Poi se vuoi ti racconto tutta la storia x bene, ma me l'hanno soffiata (x fortuna) a 3000€, poi la stavo x andare a vedere/comprare a 5000 (x fortuna son andato in Turchia a lavorare) ho ricomposto i pezzi del mosaico e ora va a 6500 da un terzo proprietario! Spettacolo!

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Numero motore 1001

    La vespa è questa.
    Vespa rally 200 Moto e Scooter usato - In vendita Torino

    Non so se sia quella da te citata.. A questo punto, mi piacerebbe saperne di più..

    Quanto è piccolo il mondo..

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Numero motore 1001

    A me che abbia il numero di motore 1001 personalmente non interesserebbe e non credo che ne aumenti il valore..forse ,e dico forse si,se fosse una vespa rara,di quelle inarrivabili(almeno per me)...
    Può essere che il proprietario calchi un po' la mano sul particolare in questione per rendere più appettibile l acquisto ma secondo me 6500 per una rally 200 ,sono un buon prezzo solo se é restaurata bene.primo motore o ultimo della serie.
    Il punto è che qui qualcuno dice che la vespa in questione sia un catarro per cui occhio!!
    Io che non sono un luminare di rally e ho visto l annuncio dal tel l ho trovata Bellina ma attenzione ai particolari di restauro e ai caratteri delle varie punzonature se sei interessato all acquisto...io la esaminerei dal vivo controllando quello che di solito si deve guardare quando si compra una vespa ....

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Numero motore 1001

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    A me che abbia il numero di motore 1001 personalmente non interesserebbe e non credo che ne aumenti il valore..forse ,e dico forse si,se fosse una vespa rara,di quelle inarrivabili(almeno per me)...
    Può essere che il proprietario calchi un po' la mano sul particolare in questione per rendere più appettibile l acquisto ma secondo me 6500 per una rally 200 ,sono un buon prezzo solo se é restaurata bene.primo motore o ultimo della serie.
    Il punto è che qui qualcuno dice che la vespa in questione sia un catarro per cui occhio!!
    Io che non sono un luminare di rally e ho visto l annuncio dal tel l ho trovata Bellina ma attenzione ai particolari di restauro e ai caratteri delle varie punzonature se sei interessato all acquisto...io la esaminerei dal vivo controllando quello che di solito si deve guardare quando si compra una vespa ....
    Certamente.. Qualche dettaglio come molla, scritte, gomme, specchietto e cosette da poco li ho visti.
    Il problema è il capire l'appellativo 'catarro' cosa comprende, ammesso e non concesso che si parli della stessa vespa..

    Poco tempo fa ce n'era un'altra simile in vendita nella stessa zona (e non è la stessa, la targa è diversa) voglio andare a fondo della cosa..

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Numero motore 1001

    Presumo per logica che il motore punzonatura nr.1 debba essere stato assegnato al telaio numero 1, non essendo cosi posso pensare che il motore sia stato sostituito quindi ricomprato successivamente..... magari in qualche mostrascambio! Ora la domanda è questa se fosse vero che i carter non sono quelli assegnati originariamente allora probabilmente il mezzo potrebbe anche essere un incidentato raddrizzato perchè a memoria non ricordo che i carter venissero sostituiti se non dopo incidenti! Da qui aspetterei notizie in merito su questo mezzo da chi lo ha visionato in passato! Di certo la Rally ha mercato e il prezzo non è elevatissimo e siccome Subito è una piattaforma visionatissima magari dal vivo troverai problematiche occulte!!! Per l'affare della targa non capisco in foto posso sembrare tutte uguali.....

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Numero motore 1001

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Presumo per logica che il motore punzonatura nr.1 debba essere stato assegnato al telaio numero 1, non essendo cosi posso pensare che il motore sia stato sostituito quindi ricomprato successivamente..... magari in qualche mostrascambio! Ora la domanda è questa se fosse vero che i carter non sono quelli assegnati originariamente allora probabilmente il mezzo potrebbe anche essere un incidentato raddrizzato perchè a memoria non ricordo che i carter venissero sostituiti se non dopo incidenti! Da qui aspetterei notizie in merito su questo mezzo da chi lo ha visionato in passato! Di certo la Rally ha mercato e il prezzo non è elevatissimo e siccome Subito è una piattaforma visionatissima magari dal vivo troverai problematiche occulte!!! Per l'affare della targa non capisco in foto posso sembrare tutte uguali.....
    Per la targa anch'io non vedo nulla.
    Il motore 1 non necessariamente è assegnato al telaio 1.. Quanti di noi hanno il numero telaio equivalente a quello motore?
    La mia primavera (e ho la certezza assoluta che sia il suo), ha 600 numeri di differenza.

    La rally in questione ne ha circa 300 di differenza.

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di chezemba
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Numero motore 1001

    Beh forse nel dire catarro ho calcato la mano, e non ho tenuto conto delle conseguenze di una tale affermazione. la cosa e comunque rapportata al prezzo attualmente indicato au subito. Non l'ho vista dal vivo ma dalle foto aggiuntive che mi aveva mandato il secondo proprietario che ha messo l'annuncio (questo è il terzo) non era da 5000€ come voleva lui ne tantomeno è da 6500€ come chiedono ora. La pedana aveva stucco ovunque cosi come il tunnel, poi c'è quel particolare del telaio dalla targa che non mi ha mai convinto. Quando l'ho chiesto al proprietario mi ha detto:"non me ne sono mai accorto! Forse ci facevano le impennate!" Insomma a me sembra la stessa vespa, targata Piacenza, che è partita a maggio a 3000€ e ora è a 6500... Magari hanno spianato un po' lo stucco, ma la coda tagliata è lei.
    Vedendo la dal vivo magari è meglio...
    Alla fine io ne ho comprata un'altra e son più contento!

  25. #25
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Numero motore 1001

    Solo a me pare strano che il primo esemplare di un motore del tutto nuovo (il 200) sia stato immesso nella normale linea di produzione?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •