In ogni caso teniamo in considerazione il fatto che se si generano temperature eccessive nel gruppo termico e nella camera di manovella esse non sono quasi mai causate da problemi di dissipazione, piuttosto da problemi di carburazione, lubrificazione, candela o rotture.
A meno che non finisca qualcosa dentro la ventola o si tappi per qualche motivo (una volta trovai una foglia secca sulla testata).
Quindi, con un motore originale, č assolutamente inutile, se non deleterio, cercare di aumentare la dissipazione intervenendo sul gruppo termico o sulla portata d'aria del raffreddamento.
Bisogna usare olio buono, candele di grado termico corretto ed in buone condizioni, tenere sotto controllo il livello dell'olio del cambio, la funzionalitą del miscelatore e la portata del tubo dell'olio, tenere pulito e ben regolato il carburatore e verificare che sul gruppo termico non si accumulino schifezze consistenti come morchia oleosa, lanugini e foglie secche.
E, ma solo per Vesponauta, adoperare la procedura di eliminazione della catalizzazione![]()