salve ragazzi,e' un po' di tempo causa trasloco che ho accantonato la mia vespa special dell'82 dove sotto ho montato un blocco et3 originale,in questo blocco praticamente ho cambiato tutti i cuscinetti gli oring i paraoli blu corteco,rimesso il cestello nuovo e dischi frizione(la sua originale era rovinata)e fatto fare una rettifica cambiando il pistone(asso) gia' in passato avevo posto una discussione dove chiedevo il perche in scalata faceva fatica a scendere di giri,pensavo potesse essere la valvola rovinata(in effetti bellissima non e' guardate le foto e datemi un giudizio)pero' problemi di minimo non me ne da,lo tiene egregiamente sia a caldo che a freddo,a partire parte sia a caldo che a freddo,quindi comincio a porvi delle domande e cercare di andare per esclusione per risolvere il problema,monto una testa di pk 125,e' possibile che il problema stia li?........oppure come da titolo,io in questo blocco ho dovuto cambiare all'epoca anche l'albero motore perche pieno di ruggine(si era attaccato alla valvola da li i solchi che vedete)e ho montato un Mc Eur nuovo(preso direttamente da loro) rimontando il tutto ho rimesso le tacche(statore,carter) come l'originale ho sbalgiato?? dovevo cercare di nuovo la fase? un ultima cosa quando accendo sembra che abbia poca compressione(forse perche sono abituato al 102 polini dove fatico per accendere)metto altre foto della cvalvola di lato dopo lucidata e della testa che monto