Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Dubbio su Carburazione 102 cc

  1. #1

    Dubbio su Carburazione 102 cc

    Salve a tutti,
    Premetto che ho già cercato in tutti i forum, mi sono istruito per bene su getti e carburazione, ma qualcosa non mi torna:
    Ho montato un 102 polini, albero un po anticipato, scarico siluro, carburatore 19.19 con fitro scatola in metallo (carburatore pulito, spillo sostituito)

    Comprai dei getti dall' 80 in su come avevo letto in giro, ma con l'81 (e pure con un 68!) il motore si accende ma dopo poche accelerate, continuando ad accelerare, gira grassissimo facendo molto fumo e si ingolfa fino a spegnersi!!
    Avevo pensato che il livello nella vaschetta fosse troppo alto, infatti se tiravo giù la mia bottiglia di miscela in modo che non ne affluisse più, appena il livello nella vaschetta scendeva un po, girava bene..

    POI, ho provato con un getto 54 e va tutto ok, gira bene,accelera bene e tiene il minimo...

    Mi chiedo: ma è possibile che il mio motore 102 gira bene solo con un getto da 54 sul 19.19 ???
    oppure dovrebbe girare discretamente anche con un 68 o 81 e quindi c'è qualcos'altro che non va?!?!

    P.S.: Prove fatte da fermo, non riesco ancora ad andare su strada..
    Ultima modifica di Ste981; 04-09-13 alle 14:57

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio su Carburazione 102 cc

    Citazione Originariamente Scritto da Ste981 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    Premetto che ho già cercato in tutti i forum, mi sono istruito per bene su getti e carburazione, ma qualcosa non mi torna:
    Ho montato un 102 polini, albero un po anticipato, scarico siluro, carburatore 19.19 con fitro scatola in metallo (carburatore pulito, spillo sostituito)

    Comprai dei getti dall' 80 in su come avevo letto in giro, ma con l'81 (e pure con un 68!) il motore si accende ma dopo poche accelerate, continuando ad accelerare, gira grassissimo facendo molto fumo e si ingolfa fino a spegnersi!!
    Avevo pensato che il livello nella vaschetta fosse troppo alto, infatti se tiravo giù la mia bottiglia di miscela in modo che non ne affluisse più, appena il livello nella vaschetta scendeva un po, girava bene..

    POI, ho provato con un getto 54 e va tutto ok, gira bene,accelera bene e tiene il minimo...

    Mi chiedo: ma è possibile che il mio motore 102 gira bene solo con un getto da 54 sul 19.19 ???
    oppure dovrebbe girare discretamente anche con un 68 o 81 e quindi c'è qualcos'altro che non va?!?!

    P.S.: Prove fatte da fermo, non riesco ancora ad andare su strada..
    Non è possibile, a meno di qualche cosa che non va, TIPO
    straccetto dimenticato nel condotto miscela
    collettore sbagliato
    guarnizione che fa scalino enorme....

    per avere dei dettagli: il 19/19 è un shb?

    il rumore del motore è ok?

    il pistone è montato diritto?

  3. #3

    Re: Dubbio su Carburazione 102 cc

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Non è possibile, a meno di qualche cosa che non va, TIPO
    straccetto dimenticato nel condotto miscela
    collettore sbagliato
    guarnizione che fa scalino enorme....

    per avere dei dettagli: il 19/19 è un shb?

    il rumore del motore è ok?

    il pistone è montato diritto?
    Sì, 19.19 shb, rumore ok, nessun rumore anomalo..
    Pistone montato giusto.... spero!

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio su Carburazione 102 cc

    non è possibile quel getto...

  5. #5

    Re: Dubbio su Carburazione 102 cc

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    non è possibile quel getto...
    L'ho pensato anche io!! appena collego comandi del manubrio e freni proverò la vespa con questo getto da 54,
    ma già questa prima accensione da fermo non mi ha convinto...

  6. #6

    Re: Dubbio su Carburazione 102 cc

    Aggiornamento:
    Convinto che l'anticipo fosse a posto, l'ho controllato ma non lo era..
    Come da istruzioni polini dovrebbe essere 17° oppure 27-28 mm prima del pms misurati sul bordo del volano.
    Invece era solo di 15 mm circa o meno!

    Premesso che non so se possa essere questo "ritardamento" dell'accensione il motivo del problema precedente, Sorge un altro problema ora nel regolarlo:
    con questi 15 mm di anticipo (che saranno circa 9°) il piatto dello statore è gia a fine corsa delle sue 3 asole e non ruota più in senso antiorario!!!! Non riesco ad anticipare più di così!

    C'è qualche componente sbagliato?!?! magari il volano?? perche lo statore e puntine dovrebbero essere giusti!!
    (in una discussione leggevo proprio di un volano non giusto, e ha risolto mettendo una chiavetta anticipata...)
    Ultima modifica di Ste981; 04-09-13 alle 20:13

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio su Carburazione 102 cc

    Citazione Originariamente Scritto da Ste981 Visualizza Messaggio
    Aggiornamento:
    Convinto che l'anticipo fosse a posto, l'ho controllato ma non lo era..
    Come da istruzioni polini dovrebbe essere 17° oppure 27-28 mm prima del pms misurati sul bordo del volano.
    Invece era solo di 15 mm circa o meno!

    Premesso che non so se possa essere questo "ritardamento" dell'accensione il motivo del problema precedente, Sorge un altro problema ora nel regolarlo:
    con questi 15 mm di anticipo (che saranno circa 9°) il piatto dello statore è gia a fine corsa delle sue 3 asole e non ruota più in senso antiorario!!!! Non riesco ad anticipare più di così!

    C'è qualche componente sbagliato?!?! magari il volano?? perche lo statore e puntine dovrebbero essere giusti!!
    (in una discussione leggevo proprio di un volano non giusto, e ha risolto mettendo una chiavetta anticipata...)
    tu metti lo statore a centro asole (parliamo di puntine eh!!!)
    regola le puntine come da manuale (0,3-0,4 di apertura)
    posta poi una foto del volano, esterno (alette) e interno (magneti)
    questa accensione andava bene prima del tuo intervento al motore?

  8. #8

    Re: Dubbio su Anticipo e Carburazione 102 cc

    Mettendo lo statore a centro asole le puntine aprono circa quando il pistone è al PMS (anticipo 0° cioè e non 19°!!)

    prima di mettere mano al motore (e tutta la vespa 50special) partiva e funzionava, ma non la provai molto bene, solo in cortile... c'era sotto un 75cc mi pare con il carburatore che ho ora 19.19.
    Mi viene da pensare che il volano non sia il suo, oppure l'albero anticipato che ho montato abbia la chiavetta in una posizione diversa dall'originale???? ma no dai...

    queste sono le foto dei miei componenti.

    P1090049.jpg P1090051.jpgP1090052.jpg
    Ultima modifica di Ste981; 04-09-13 alle 21:26

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio su Anticipo e Carburazione 102 cc

    [QUOTE=Ste981;899148]Mettendo lo statore a centro asole le puntine aprono circa quando il pistone è al PMS (anticipo 0° cioè e non 19°!!)

    prima di mettere mano al motore (e tutta la vespa 50special) partiva e funzionava, ma non la provai molto bene, solo in cortile... c'era sotto un 75cc mi pare con il carburatore che ho ora 19.19.
    Mi viene da pensare che il volano non sia il suo, oppure l'albero anticipato che ho montato abbia la chiavetta in una posizione diversa dall'originale???? ma no dai...

    queste sono le foto dei miei componenti.
    [QUOTE]

    lo sai che c'è una posizione di riferimento per regolare la massima apertura delle puntine, vero?
    la tacca che ti ho evidenziato nel fagiolo del volano è il riferimento sul rotore del punto di misurazione
    la mezzeria del riferimento A che ti ho evidenziato è il riferimento sullo statore del punto di misurazione.

    Cabla bene il rosso puntine, giallo condensatore
    la posizione dello statore va bene come è in foto
    fai la regolazione dell'apertura allineando i due riferimenti che ti ho detto e bon
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di sartana1969; 04-09-13 alle 22:08

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Dubbio su Anticipo e Carburazione 102 cc

    Sposto in tuning smallframe

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11

    Re: Dubbio su Anticipo e Carburazione 102 cc

    Facendo combaciare i riferimenti del volano e dello statore non riesco a farlo bene l'anticipo!!
    Se inizio l'apertura delle puntine a quei riferimenti e con asole dello statore a metà, non riesco a regolarle a 0,4 ma vanno ad aprirsi fini a 0,80 minimo!
    Se le regolo a 0,4 invece, l'apertura non inizia con i riferimeni, ma dopo

    A questo punto questi riferimenti passano in secondo piano e dopo alcune prove l'unico modo per avere puntine a 0,4 alla massima apertura e 19° a malapena (quindi riesco a scendere a 17° per il polini), è questo:
    Statore tutto ruotato antiorario fino a fine asole!!
    ( N.B.: se provo a mettere le puntine a 0,30/0,35 sono di nuovo in difficoltà ad arrivare a 19°)

    Mi viene da pensare che siano le puntine nuove, che, dove ho cerchiato di rosso hanno quella punta strisciante più lunga di quelle vecchie.
    In teoria se la punta è più lunga dovrebbe favorire l'anticipo, ma in pratica aumenta anche la leva... e quindi bisogna tenerle indietro per non che poi si aprono troppo cioè oltre 0,40
    Non ho fatto la prova, ma le puntine vecchie invece, avendo quella punta consumata, le avvicinerei di più alla camma del volano ruotando lo statore a centro asole e lavorerebbero con meno leva riuscendo a regolarle a 0,40 in quella posizione!
    (giusto questo ragionamento??!)

    In questa discussione l'autore aveva un problema simile,e con le puntine vecchie veniva meglio l'anticipo!
    http://lnx.et3.it/Forum/topic/47264-...po-50-special/

    FOTO con e senza volano:
    P1090054.jpgP1090055.jpg
    Ultima modifica di Ste981; 05-09-13 alle 10:25

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Seregno (mb)
    Età
    50
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbio su Anticipo e Carburazione 102 cc

    Dico una stupidata, non è che lo stantuffo dello starter sul 19/19 rimane incantato con l' aria tirata? e per questo va bene con il getto 54?
    io farei una verifica, a me è gia capitato sul 16/16 che rimanesse incantato nella posizione "tirata"

    ciao

  13. #13

    Re: Dubbio su Anticipo e Carburazione 102 cc

    Citazione Originariamente Scritto da 46valentino46 Visualizza Messaggio
    Dico una stupidata, non è che lo stantuffo dello starter sul 19/19 rimane incantato con l' aria tirata? e per questo va bene con il getto 54?
    io farei una verifica, a me è gia capitato sul 16/16 che rimanesse incantato nella posizione "tirata"

    ciao

    Non dici una stupidata!! effettivamente lo stantuffo dello starter era ballerino perchè mancava la piccola molla dentro sopra lo stantuffo!!!
    Quindi anche se non toccavo il cavetto, lo stantuffo si alzava di quel millimetro che bastava per ingrassare il tutto!!!
    Ho trovato una molla e l'ho adattata!!

    Ora per quanto riguarda il getto da 80 o 81 da fermo accelerando lo sento ancora abbastanza grasso e fumante il motore, ma non si ingolfa come faceva prima...
    Avevo ungetto da 74, l'ho provato e sembra comportarsi meglio con questo!!! sarà ancora piccolo 74? o è possibile che vada bene?

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio su Anticipo e Carburazione 102 cc

    Citazione Originariamente Scritto da 46valentino46 Visualizza Messaggio
    Dico una stupidata, non è che lo stantuffo dello starter sul 19/19 rimane incantato con l' aria tirata? e per questo va bene con il getto 54?
    io farei una verifica, a me è gia capitato sul 16/16 che rimanesse incantato nella posizione "tirata"

    ciao
    Bravissimo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •