Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 119

Discussione: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Le due proposte dal nido delle vespe mi sembrano entrambe uguali ma le vedo presentate una per sprint veloce e l'altra per super anche se ripeto sembrano uguali!!! Se ho capito il principio forse queste sono perfette visto che quello che presenta Vesparicambisud cioè questa:

    Ha l'attacco arretrato mentre queste del nido delle vespe:

    modello indicato per super con dgm


    Mi sembra perfettamente identica a questa che vende come sprint veloce la prima la vende a 55.00 euro questa a 85.00, se ho capito bene alcuni modelli tipo quello prodotto da Borrozzino può essere montato su entrambi i modelli:

    Dove infatti l'attacco è avanzato!!!!
    Ultima modifica di cuorenevro1977; 15-04-14 alle 09:24

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Le due marmitte del Nido non sono uguali... è la foto che è la stessa! Chiedi eventualmente ragguagli, ma scommetto che la differenza è quella che ho spiegato.

    La RMS di Borrozzino è sicuramente una indiana personalizzata da RMS. E per quello che ho visto le indiane sono un po' tutte unificate per la ruota da 10".

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Ciao Marben come sempre sei preziosissimo!! Ho parlato con il nido è mi ha detto praticamente quello che mi hai detto tu, sulla marmitta super c'è stato un errore del programmatore! Quindi la marmitta della Sprint Veloce è ok e mi costerà 85.00 ma esteticamente mi sodddisfa, poi anche il titolare mi ha detto che il sound è molto molto simile all'originale! Quindi la prendo con la sella! Oggi ordino e giovedi vedrò arrivare. Devo dire che questo rivenditore mi ha molto soddisfatto perchè ha prodotti di qualità e prezzi onesti! Ora manca la targhetta anteriore sprint che dovrò cercare quelle che si trovano in giro sono diverse come attacchi! L'unico che le ha è Pascoli ma 18.00 euro mi sembra un esagerazione.... Cmq comincia ad ordinare queste due cose per oggi pomeriggio!!
    Ti ringrazio tanto Marben! a te e a Volumexit devo davvero molto!!!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Ciao Marben come sempre sei preziosissimo!! Ho parlato con il nido è mi ha detto praticamente quello che mi hai detto tu, sulla marmitta super c'è stato un errore del programmatore! Quindi la marmitta della Sprint Veloce è ok e mi costerà 85.00 ma esteticamente mi sodddisfa, poi anche il titolare mi ha detto che il sound è molto molto simile all'originale! Quindi la prendo con la sella! Oggi ordino e giovedi vedrò arrivare. Devo dire che questo rivenditore mi ha molto soddisfatto perchè ha prodotti di qualità e prezzi onesti! Ora manca la targhetta anteriore sprint che dovrò cercare quelle che si trovano in giro sono diverse come attacchi! L'unico che le ha è Pascoli ma 18.00 euro mi sembra un esagerazione.... Cmq comincia ad ordinare queste due cose per oggi pomeriggio!!
    Ti ringrazio tanto Marben! a te e a Volumexit devo davvero molto!!!!!
    Bene, mi farai vedere i due gioiellini quando verrò a trovarti!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Come preferisci. Considers comunque che dalle foto sembrerebbe avere il collettore da 30mm anziché quello da 35mm della SV.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Come preferisci. Considers comunque che dalle foto sembrerebbe avere il collettore da 30mm anziché quello da 35mm della SV.

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Lo chiamo e l'avviso Marco! Grazie!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Fabrizio del Nido delle vespe mi ha assicurato di non preoccuparmi e che stamane ha finito la sua Sprint Veloce del 1969 color cipolla! Quindi mi ha assicurato e mi sembra che sia uno che sappia davvero il fatto suo!
    Devo dire che mi ha risolto anche un grossissimo problema!! la scritta anteriore Sprint con le distanze giuste tra gli attacchi!!!



    Sò che è una rogna per tutti!!!! ho avuto un bel pò di

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Se quella che ti ha dato è nell'ultima foto, e anch'essa differente dall'originale. I caratteri non sono prefettamante identici.
    Per ora le uniche che sono perfette sono le originali d'epoca, quelle del pascolatore sono identiche a quest'ultima.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Io l'originale la possiedo ancora appena mi arriva la vedo se è troppo differente la comprerò dal Pascoli!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Il devio è comune a Sprint, GT, GTR, TS, Rally, Primavera, ET3, ecc.
    Il coperchio di ET3 e 200 Rally, però, è ovviamente diverso, mancando il bottone di massa.
    Tuttavia è un pezzo facilmente reperibile. I nuovi Grabor sembrano ben fatti.
    Comunque i coperchi originali sono cromati.

    Se il devio è integro e funziona correttamente, consiglio di sostituire la sola copertura.
    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Ultima modifica di Marben; 16-04-14 alle 15:53

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    40
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    ragazzo ma a me sembra che sei troppo "di sostituzione facile"!!

    Di tutti i pezzi che hai postato e vuoi sostituire nessuno mi sembra irrecuperabile...anzi!! Fatta eccezione per la marmitta (se non c'è..non c'è!!), per come la vedo io bisogna cercare di recuperare qualsiasi cosa originale che si trova sulla vespa prima di sostituire automaticamente! Sostituire una scritta ORIGINALE, manco la Piaggio le produce più, che mi sembra di capire è perfettamente integra a parte il problemuccio col dentino posteriore, con una orribile replica di oggi (anche se perfetta, sempre replica è!) è una brutalità. Quel dentino rotto, un bravo orafo con un po' di pazienza e volontà di farti un favore, te lo ricostruisce senza problemi..idem per la pulitura del coperchio devio ORIGINALE anch'esso, che dalla foto a me sembra essere in ottime condizioni!!

    Tieni anche presente, ma questo lo saprai meglio di me, che tutte le repro di oggi, anche qualora le dovessi trovare delle migliore ditta e qualità, sono oggetti fatti per ottenere max guadagno con minima spesa su un mercato "di nicchia" che già per questo ha dei rincari mostruosi..questo per dire che tenderanno comunque a usurarsi e nel 99% molto peggio e più velocemente degli originali!

    Hai la fortuna di avere una SV, non è un modello che ha chissà quale rarità o difficoltà di reperimento ricambi, mi pare grossomodo completo...recupera il 99,9% di quello che riesci, il resto sicuramente nei mercatini lo troverai (ad esempio il prossimo a Fasano...)!!

    p.s.
    forse la marmitta originale di SV dovrei averla...forse! se t'interessa mandami un MP

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    ho già ordinato quella che ho postato dal nido delle vespe!...... le parti elettriche di solito le sostituisco sempre, ho preso lo statore nuovo, bobina nuova (la vecchia era proprio in condizioni pietose! Ho ordinato l'impianto elettrico e i cavi nuovi. Cerco di fare un buon lavoro per la scritta cmq l'ho comprata ma mi hai dato un ottima idea chiederò al mio amico orafo di sistemarmela! Intanto la replica l'ho presa e me la tengo non si sà mai..... certo è che se me lo fà sono ok, per il resto il devioluci vorrei recuperarlo perchè mi spiace ammetterlo le repliche non mi piacciono affatto! Su consiglio di Giorgio ovvero Vespa 50L, domani comprerò la pasta abrasiva extrafine della Cromar pulirò l'interno con il Crc è sperò che venga bene, ho fiducia.... Oggi ho provato il clacson èpieno di ruggine gli ho dato un botta di crc, per provarla ho preso una batteria a secco da 6 volt (può sempre tornare utile)

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    ho già ordinato quella che ho postato dal nido delle vespe!...... le parti elettriche di solito le sostituisco sempre, ho preso lo statore nuovo, bobina nuova (la vecchia era proprio in condizioni pietose! Ho ordinato l'impianto elettrico e i cavi nuovi. Cerco di fare un buon lavoro per la scritta cmq l'ho comprata ma mi hai dato un ottima idea chiederò al mio amico orafo di sistemarmela! Intanto la replica l'ho presa e me la tengo non si sà mai..... certo è che se me lo fà sono ok, per il resto il devioluci vorrei recuperarlo perchè mi spiace ammetterlo le repliche non mi piacciono affatto! Su consiglio di Giorgio ovvero Vespa 50L, domani comprerò la pasta abrasiva extrafine della Cromar pulirò l'interno con il Crc è sperò che venga bene, ho fiducia.... Oggi ho provato il clacson èpieno di ruggine gli ho dato un botta di crc, per provarla ho preso una batteria a secco da 6 volt (può sempre tornare utile)
    Immagino che il clacson con la batteria non funzioni. Ha bisogno di una corrente alternata per funzionare.

    Vol.




  14. #14
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Immagino che il clacson con la batteria non funzioni. Ha bisogno di una corrente alternata per funzionare.

    Vol.
    Come al solito hai ragione tu!!!

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Considerando la qualità di certi ricambi distribuiti oggi, io ci andrei piano con le sostituzioni a tappeto delle parti elettriche.
    Specie per lo statore. Io terrei il suo, puntine e condensatore nuovi. Scommetto che non c'è nemmeno da ricablarlo, giacché i conduttori degli avvolgimenti erano protetti da una gomma isolante di buona qualità.
    Per la bobina, vale la pena di provarla. Certo, se è una Femsa rossa ha il cavo fisso e questo può essere un problema, nel caso in cui sia danneggiato.


    Impianto elettrico? Se il suo è bello (cosa difficile ma non impossibile) non cambiarlo. Te lo dico con cognizione di causa, poiché un amico su una Sprint ne ha uno rifatto e proprio stasera ho dovuto fare l'ennesimo rattoppo col termoretraibile. Glielo montarono pochissimi anni fa, eppure l'isolante dei cavi è già tutto secco e si spezza alla minima torsione. Ho visto trecce di cinquant'anni fa in condizioni decisamente migliori e compatibili con un corretto funzionamento.

    Per il clacson posta un foto, ma non prenderlo nuovo!

    Non facciamoci prendere dalla smania di mettete tutto nuovo: nella migliore delle ipotesi abbiamo impoverito un restauro, nella peggiore compromettiamo anche funzionalità ed affidabilità.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Ho problemi a scaricare le foto sul mio pc, al max domani lo faccio da quello di mio cugino, stasera gli ho dato un colpo di Crc, è riuscito a ripulirmi il cilindro (è tornato nuovo), domani finisco le boccole interne, nè ho fatte solo meta, presentavano ruggine allora le ho scartavetrate e pulite con la spazzola in ottone e poi le ho zincate a freddo e dopo del trasparente il centrale idem ma l'ho rifatto nero come in origine. Tornando sull'impianto elettrico la vespa è rimasta per 20 anni ferma in una casa al mare, quindi l'umidità ha fatto dei danni, quando l'ho presa non aveva compressione ma ti dirò i fili dell'impianto erano induriti e nello smontarlo si sono anche rotti quindi è da cambiare e basta! Quando l'ho presa mancavano la fanaleria sia anteriore che posteriore e mancava anche la sella! e ho provveduto mi manca solo il faro che domani ordinerò di certo Siem naturalmente ! Per le foto chiedo venia forse il pc vuole essere pensionato ma non è proprio il momento!

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Per lo statore , non cambiarlo se non è pieno di ruggine, al max se i fili sono brutti ricablalo .... Se vuoi fare un bel lavoro magari pensa a montare il condensatore della 500 esterno , altrimenti montandone uno nuovo ti ritroverai a sostituirlo tutti gli anni ... Quelli nuovi fanno pena ... Io sulla mia l'ho fatto e va da dio ...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Per lo statore , non cambiarlo se non è pieno di ruggine, al max se i fili sono brutti ricablalo .... Se vuoi fare un bel lavoro magari pensa a montare il condensatore della 500 esterno , altrimenti montandone uno nuovo ti ritroverai a sostituirlo tutti gli anni ... Quelli nuovi fanno pena ... Io sulla mia l'ho fatto e va da dio ...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Avendolo già comprato credo che lo monterò ma lo sistemerò e lo conserverò, se dovessi avere dei problemi..... seguirò i tuoi consigli!!

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Ti chiedo scusa se sto vedendo solo ora il restauro della tua bella S.V., peraltro sorella maggiore della mia GTr in quanto a colorazione, verrà bellissima!!
    In attesa di altre foto, buona pasquetta a tutti voi!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Citazione Originariamente Scritto da vesparancio77 Visualizza Messaggio
    Ti chiedo scusa se sto vedendo solo ora il restauro della tua bella S.V., peraltro sorella maggiore della mia GTr in quanto a colorazione, verrà bellissima!!
    In attesa di altre foto, buona pasquetta a tutti voi!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    leggo ora e ti ringrazio! Spero che tu abbia passato una buona pasqua !!

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Con un pò di ritardo causa festività ho ricevuto parte dei ricambi, Sella + Marmitta, tutte le parti in gomma, tutta la bulloneria e in regalo ho ricevuto questo tappo con serratura e mi sta stuzzicando l'idea di montarlo, non avendo serrature alla sella non credo sia una cattiva idea, qualcuno l'ha già montato? che ne pensate:
    TAPPO SERBATOIO CROMATO CON CHIAVE PIAGGIO VESPA 125 VNA VNB 150 VBA VBB VLB PX

    Ultima modifica di cuorenevro1977; 24-04-14 alle 20:33

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Nooo non montarlo .... Regalato a qualcuno oppure tienilo li 😄😄😄😄😄


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Nooo non montarlo .... Regalato a qualcuno oppure tienilo li 


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Non mi convince molto.......

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Io non ti convinco o il tappo ???


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro Sprint Veloce 1970 Azzurra

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Io non ti convinco o il tappo ???


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Il tappo! con te amico mio siamo sempre in sintonia!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •