Ciao a tutti
facciamo finta che smarrisco la targa d'epoca della vespa, e facciamo finta che la vado a denunciare ai carabinieri dopo 48h dalla data di smarrimento; da quel momento, secondo quanto espresso dall'attuale normativa ho 15gg di tempo per circolare con una targa "autocostruita" purchè corrispondente alla targa originale, e sperare e pregare ed implorare qualche anima pia che la ritrovi e me la restituisca.
Trascorsi questi 15gg la stessa normativa impone al proprietario di recarsi in motorizzazione e REIMMATRICOLARE il mezzo, quindi libretto nuovo e targa nuova, ok.
ma nel caso io volessi lasciare il mezzo fermo immobile in garage e non circolarci più potrei farlo o l'annullamento della attuale targa+libretto scatta in automatico?
cioè se faccio la denuncia e non prendo più la vespa ed aspetto, e dopo 2 anni ritrovo la targa, posso sempre annullare la denuncia di smarrimento e rimettere la targa originale?
sono morto dentro...
Grazie a tutti per l'aiuto