Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Smarrimento targa

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    mi sono permesso di rispondere prima perchè se rileggi la sua domanda attentamente ti accorgi che lui aveva messo in preventivo di trovare la targa anche dopo due anni dalla denuncia...lasciando intendere che cercava una scappatoia...naturalmente la parte legale era gia stata spiegata e poi a quel punto a lui la scelta...poi poichè ci sono post sul restauro delle targhe altra prassi illegale pensavo sinceramente che nn stavo infrangendo il regolamento...a volte mi dimentico di nn essere davanti al bar a parlare con amici ma che ci possono essere dall'altra parte dello schermo persone facilmente influenzabili
    Allora.... il problema si pone quando lui acquista una targa riprodotta!!! È li che agli occhi di un operatore delle fdo passa dalla parte della ragione a quella del torto. Giustamente uno si domanda perché denunciare lo smarrimento/furto e poi fare un clone. Avrà sicuramente qualche giro strano!!! Di certo uno che non segue il mercato non arriva a comprendere cosa può portare un essere umano a compiere stupidaggini simili. Come dice cuorenero non siamo proprio sprovveduti.. sappiamo riconoscere una targa originale da una posticcia da una addirittura originale ma riverniciata. Se uno spera di ritrovare la targa accetta di tenere ferma la vespa oppure si assume i rischi di continuare a girare con quella di cartone. L'esempio di cosa vi può succedere non si discosta tanto dalla realtà. Ragazzi.... non incito nessuno a delinquere ma se proprio uno deve fare la targa farlocca sarebbe meglio che l'originale, intera o in briciole, l'avesse in mano. Come è stato ampiamente discusso una targa danneggiata, scolorita o illeggibile non può essere ripristinata in nessuna maniera, figuriamoci fare il doppione quando l'originale non sai dov'è andata a finire!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se per restaurare una targa vecchia si intende solo ripristinarne i colori o riparare gli angoli spezzati, non si tratta di una cosa illegale, ma addirittura di un'azione all'epoca richiesta, per mantenere la leggibilità della targa, e mi riferisco, naturalmente, esclusivamente alle targhe in metallo (usate sino al 1963) o in plastica (usate sino al 1985), purché non si tocchi il sigillo dello Stato.

    Ciao, Gino
    Mi permetto... il fatto che sia "concesso" non significa che sia consentito. Ma ci stiamo imbattendo sempre nel solito sentiero... irto e pericoloso...
    Ultima modifica di senatore; 06-09-13 alle 20:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •