Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Smarrimento targa

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Smarrimento targa

    Ciao a tutti
    facciamo finta che smarrisco la targa d'epoca della vespa, e facciamo finta che la vado a denunciare ai carabinieri dopo 48h dalla data di smarrimento; da quel momento, secondo quanto espresso dall'attuale normativa ho 15gg di tempo per circolare con una targa "autocostruita" purchè corrispondente alla targa originale, e sperare e pregare ed implorare qualche anima pia che la ritrovi e me la restituisca.
    Trascorsi questi 15gg la stessa normativa impone al proprietario di recarsi in motorizzazione e REIMMATRICOLARE il mezzo, quindi libretto nuovo e targa nuova, ok.
    ma nel caso io volessi lasciare il mezzo fermo immobile in garage e non circolarci più potrei farlo o l'annullamento della attuale targa+libretto scatta in automatico?
    cioè se faccio la denuncia e non prendo più la vespa ed aspetto, e dopo 2 anni ritrovo la targa, posso sempre annullare la denuncia di smarrimento e rimettere la targa originale?
    sono morto dentro...
    Grazie a tutti per l'aiuto

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Smarrimento targa

    Citazione Originariamente Scritto da matteodic Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti
    facciamo finta che smarrisco la targa d'epoca della vespa, e facciamo finta che la vado a denunciare ai carabinieri dopo 48h dalla data di smarrimento; da quel momento, secondo quanto espresso dall'attuale normativa ho 15gg di tempo per circolare con una targa "autocostruita" purchè corrispondente alla targa originale, e sperare e pregare ed implorare qualche anima pia che la ritrovi e me la restituisca.
    Trascorsi questi 15gg la stessa normativa impone al proprietario di recarsi in motorizzazione e REIMMATRICOLARE il mezzo, quindi libretto nuovo e targa nuova, ok.
    ma nel caso io volessi lasciare il mezzo fermo immobile in garage e non circolarci più potrei farlo o l'annullamento della attuale targa+libretto scatta in automatico?
    cioè se faccio la denuncia e non prendo più la vespa ed aspetto, e dopo 2 anni ritrovo la targa, posso sempre annullare la denuncia di smarrimento e rimettere la targa originale?
    sono morto dentro...
    Grazie a tutti per l'aiuto
    In teoria, se non circoli, puoi anche non provvedere alla reimmatricolazione. Ma, francamente, non ho mai avuto modo di sperimentare se le FdO si attivano presso la motorizzazione dopo i 15 giorni dalla denuncia, per vedere se l'intestatario provvede alla reimmatricolazione, e non saprei dire cosa può succedere se controllano e non lo fa. Forse lo sollecitano?

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Smarrimento targa

    ma se eventualmente la targa la ritrovassi nei dintorni di trento (capisciammè ...)?
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Smarrimento targa

    Si ci siamo capìti benissimo, ma avendola persa in una località non molto felice non vorrei ritrovarmi una denuncia x qualcosa commesso da qualcuno che si è divertito con la mia targa originale. Il mio obiettivo è essere un minimo tutelato, senza però perdere l'originalità dei documenti...

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Smarrimento targa

    a me i carabinieri mi telefonarono e convocarono in questura per ridarmi una targa anteriore persa 12 anni prima (trovata nel greto di un torrente). si stupirono quando dissi loro che la macchina l'avevo ormai reimmatricolata e la targa non mi serviva piu...
    alla moto mi si ruppe il parafango posteriore e persi anche quella...aspettai 2 anni (andavo con la targa di cartone ) nella speranza che qualcuno la trovasse ma niente da fare e dovetti reimmatricolare

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Smarrimento targa

    la cosa a cui sto pensando adesso è che se facessi la denuncia di smarrimento, e tra un mesetto dovessi ritrovare la targa e non andassi dai CC a disdire la denuncia (se fattibile), cosa succederebbe se mi dovessero fermare per un normale controllo? possono risalire ad una denuncia di smarrimento dal num di targa?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Smarrimento targa

    Citazione Originariamente Scritto da matteodic Visualizza Messaggio
    la cosa a cui sto pensando adesso è che se facessi la denuncia di smarrimento, e tra un mesetto dovessi ritrovare la targa e non andassi dai CC a disdire la denuncia (se fattibile), cosa succederebbe se mi dovessero fermare per un normale controllo? possono risalire ad una denuncia di smarrimento dal num di targa?
    E perché non dovresti andare a disdire la denuncia? Se nel frattempo non la reimmatricoli, che senso avrebbe?

    Fai la denuncia ed aspetta anche un paio di mesi, o più, poi, se proprio devi circolare, e devi farlo con una targa riprodotta (non con una falsa!), usala finché qualcuno non ti ferma e ti dice di provvedere alla reimmatricolazione.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    barcellona pozzo di gotto
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Smarrimento targa

    Ciao a tutti, non penso proprio che le forze dell'ordine provvedano alla cancellazione del mezzo se non lo reimmatricoli
    penso che se tu non intendi circolare, puoi lasciare la cose come stanno, basta che conservi tutto, denuncia e libretto ecc.
    le forze dell'ordine, intervengono solo a multare o denunciare nel momento in cui ti fermano oltre il limite massimo di circolazione che hai detto tu.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Smarrimento targa

    Citazione Originariamente Scritto da matteodic Visualizza Messaggio
    la cosa a cui sto pensando adesso è che se facessi la denuncia di smarrimento, e tra un mesetto dovessi ritrovare la targa e non andassi dai CC a disdire la denuncia (se fattibile), cosa succederebbe se mi dovessero fermare per un normale controllo? possono risalire ad una denuncia di smarrimento dal num di targa?
    Ti rispondo io che me ne intendo (capisciammè)! con molta probabilità ti ritrovi una beretta 92FS ed un beretta PM12S puntati in faccia quando ti fermano! non è piacevole....
    Ultima modifica di skizzetto; 05-09-13 alle 21:31

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Smarrimento targa

    io aspetterei un annetto al massimo poi reimmatricolerei . nel frattempo circola il meno possibile con targa di cartone fatta bene . ovvio che saresti fuorilegge ,io lo ho fatto per due anni come ti ho scritto sopra
    questo nella speranza che salti fuori la targa
    poi dipende che vespa è ,una targa nuova su una vespa anni 50 60 capisco sia un problema ...anni 70 o 80 lo è molto meno almeno per me

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Smarrimento targa

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    E perché non dovresti andare a disdire la denuncia? Se nel frattempo non la reimmatricoli, che senso avrebbe?

    Fai la denuncia ed aspetta anche un paio di mesi, o più, poi, se proprio devi circolare, e devi farlo con una targa riprodotta (non con una falsa!), usala finché qualcuno non ti ferma e ti dice di provvedere alla reimmatricolazione.
    ok provo a spiegarmi meglio... se riproducessi la targa e nel frattempo tenessi aperta la denuncia di smarrimento, cosa potrebbe succedere in caso di controllo? riuscirebbero a risalire dal terminale alla denuncia col num di targa? in fondo sto comunque circolando con una targa relativa ad un libretto e ad un num di telaio tutto in regola e appartenente a quella moto li...
    poi magari un bel giorno mi chiamano e mi dicono che la targa è stata ritrovata, e li son bottiglie di champagne.

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Smarrimento targa

    Citazione Originariamente Scritto da skizzetto Visualizza Messaggio
    Ti rispondo io che me ne intendo (capisciammè)! con molta probabilità ti ritrovi una beretta 92FS ed un beretta PM12S puntati in faccia quando ti fermano! non è piacevole....
    azz addirittura arrivare alle armi... non penso, dai. in fondo il mezzo è mio, targa libretto e num di targa son quelli e corretti, assicurato, almeno in "buona fede" ci sono!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da matteodic Visualizza Messaggio
    ok provo a spiegarmi meglio... se riproducessi la targa e nel frattempo tenessi aperta la denuncia di smarrimento, cosa potrebbe succedere in caso di controllo? riuscirebbero a risalire dal terminale alla denuncia col num di targa? in fondo sto comunque circolando con una targa relativa ad un libretto e ad un num di telaio tutto in regola e appartenente a quella moto li...
    poi magari un bel giorno mi chiamano e mi dicono che la targa è stata ritrovata, e li son bottiglie di champagne.
    Cosa non ti è chiaro del mio messaggio precedente? Io faccio parte delle fdo... se vuoi ti spiego che succede ma se ci ragioni ci arrivi da solo...

    Citazione Originariamente Scritto da matteodic Visualizza Messaggio
    azz addirittura arrivare alle armi... non penso, dai. in fondo il mezzo è mio, targa libretto e num di targa son quelli e corretti, assicurato, almeno in "buona fede" ci sono!
    Allora... forse non ci capiamo... ti faccio un esempio... tu sei in giro con la tua bella vespetta con la targa denunciata e magari buchi uno stop o più semplicemente vieni considerato sospetto da una pattuglia che ti vede. Mentre li hai dietro loro leggono la targa e la passano al terminale che ovviamente risulta rubata/smarrita. Secondo te, nella testa di chi sta operando aleggia l'ipotesi che tu l'abbia ritrovata e non hai provveduto a comunicarne il ritrovamento oppure, visto che il culo è il suo, potrebbe anche propendere che un delinquente ha ritrovato la tua targa, l'ha appiccicata alla prima vespa e sta andando a fare uno scippo? Ecco spiegato le armi... ammesso che non ti ritrovi incaprettato con la faccia sull'asfalto in attesa di accertamenti. Dipende chi trovi....
    Ultima modifica di senatore; 06-09-13 alle 20:48

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Smarrimento targa

    ti stavo rispondendo prima ma ora è più chiaro, capito tutto!

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Smarrimento targa

    Citazione Originariamente Scritto da matteodic Visualizza Messaggio
    ti stavo rispondendo prima ma ora è più chiaro, capito tutto!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da skizzetto Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da matteodic Visualizza Messaggio
    ti stavo rispondendo prima ma ora è più chiaro, capito tutto!
    Concordo con Skizzetto e mi piacerebbe si parlasse di argomenti seri per evitare emuli, riprodurre una targa e' reato come lo e' ripunzonare e/o falsificare i documenti se credi che le F.d.O. non sappiano distinguere una targa falsa da una vera sei fuori strada e in teoria puoi rischiare che girino 2 targhe e se dovessero arrivare foto con multe credi che perseguiranno la targa con il logo originale o quella posticcia? A me han rubato le targhe tempo fa' ed ho fatto una trafila lunga per farmi togliere un verbale di 700 euro circa perche' dalle foto era un auto diversa dalla mia ma nel tuo caso aspetterei 15 giorni e la reimmatricolerei se non vuoi avere pensieri ed essere in regola tanto se non la trovano in quel lasso di tempo non la trovi piu'!
    Inviato dall'Applicazione Android

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Smarrimento targa

    EDIT by GiPiRat
    Ultima modifica di GiPiRat; 06-09-13 alle 10:59 Motivo: contravvenzione al regolamento

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16
    Citazione Originariamente Scritto da matteodic Visualizza Messaggio
    dopo 2 anni ritrovo la targa,
    se l'hai smarrita l'hai smarrita come pensi di ritrovarla hai forse un cane da targhe

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Concordo con Skizzetto e mi piacerebbe si parlasse di argomenti seri per evitare emuli, riprodurre una targa e' reato come lo e' ripunzonare e/o falsificare i documenti se credi che le F.d.O. non sappiano distinguere una targa falsa da una vera sei fuori strada e in teoria puoi rischiare che girino 2 targhe e se dovessero arrivare foto con multe credi che perseguiranno la targa con il logo originale o quella posticcia? A me han rubato le targhe tempo fa' ed ho fatto una trafila lunga per farmi togliere un verbale di 700 euro circa perche' dalle foto era un auto diversa dalla mia ma nel tuo caso aspetterei 15 giorni e la reimmatricolerei se non vuoi avere pensieri ed essere in regola tanto se non la trovano in quel lasso di tempo non la trovi piu'!
    sinceramete tutti i facciamo finta utilizzati ne porre il quesito nn rendono chiare le intenzioni del nestro amico...ma forse le ho capite
    Ultima modifica di senatore; 06-09-13 alle 20:51

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Concordo con Skizzetto e mi piacerebbe si parlasse di argomenti seri per evitare emuli, riprodurre una targa e' reato come lo e' ripunzonare e/o falsificare i documenti se credi che le F.d.O. non sappiano distinguere una targa falsa da una vera sei fuori strada e in teoria puoi rischiare che girino 2 targhe e se dovessero arrivare foto con multe credi che perseguiranno la targa con il logo originale o quella posticcia? A me han rubato le targhe tempo fa' ed ho fatto una trafila lunga per farmi togliere un verbale di 700 euro circa perche' dalle foto era un auto diversa dalla mia ma nel tuo caso aspetterei 15 giorni e la reimmatricolerei se non vuoi avere pensieri ed essere in regola tanto se non la trovano in quel lasso di tempo non la trovi piu'!
    sinceramete tutti i facciamo finta utilizzati ne porre il quesito nn rendono chiare le intenzioni del nestro amico...ma forse le ho capite
    Rischiare dei problemi penali per non ritargare il veicolo e' da stupidi a questo punto chi vende libretti su internet e' incoraggiato raramente capita di perdere la targa spesso viene rubata e se qualcuno te la ruba un motivo ci sara' Max costera' 60 euro ma potrebbe costare molto cara sconsiglio di scherzare con queste cose valutate i rischi......
    Inviato dall'Applicazione Android

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Smarrimento targa

    Forse non sono stato chiaro, su questo forum non si incita a delinquere!

    Se perdi la targa (o te la rubano), fai la relativa denuncia e, se non la reimmatricoli proprio dopo i 15 giorni dalla denuncia, non succede nulla, soprattutto se non circoli o se circoli con una copia in cartone o compensato, al limite, se ti fermano, ti intimano di reimmatricolare sequestrandoti il libretto.
    MA CERTO NON CI SI FA FARE UNA TARGA FALSA, perché è un reato penale e perché è una cosa tremendamente stupida, avendo già fatto la denuncia di smarrimento!

    Spero di non dover tornare sull'argomento, che mi pare sia stato ben spiegato da Skizzetto, dal punto di vista delle FdO.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 06-09-13 alle 11:11

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Smarrimento targa

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Forse non sono stato chiaro, su questo forum non si incita a delinquere!

    Se perdi la targa (o te la rubano), fai la relativa denuncia e, se non la reimmatricoli proprio dopo i 15 giorni dalla denuncia, non succede nulla, soprattutto se non circoli o se circoli con una copia in cartone o compensato, al limite, se ti fermano, ti intimano di reimmatricolare sequestrandoti il libretto.
    MA CERTO NON CI SI FA FARE UNA TARGA FALSA, perché è un reato penale e perché è una cosa tremendamente stupida, avendo già fatto la denuncia di smarrimento!

    Spero di non dover tornare sull'argomento, che mi pare sia stato ben spiegato da Skizzetto, dal punto di vista delle FdO.

    Ciao, Gino
    Concordo in pieno con Gino che probabilmente è stato più chiaro di me, mi spiace che qualcuno cerchi l'escamotage per non rinunciare alla targa dell'epoca, in questo senso io ho il mio credo meglio un reimmatricolato che una targa fasulla! Macchiarsi la fedina penale per queste sciocchezze è assurdo poi ogniuno è arbitro di se stesso, io ho raccontato la mia avventura passata proprio per via di un furto di targhe! Credo che questa discussione non abbia ragione di proseguire perchè tra Gino e Skizzetto le spiegazioni sono state esaurienti!

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Smarrimento targa

    io nn stavo incitando a delinquere cmq...il mio intento era solo mostrare una scappatoia usata da tanti poi si sa ognuno è responsabile delle proprie azioni...se dico buttati dal ponte mica ti butti?cmq accetto l'ammonizione e chiedo scusa a tutti....

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Smarrimento targa

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    io nn stavo incitando a delinquere cmq...il mio intento era solo mostrare una scappatoia usata da tanti poi si sa ognuno è responsabile delle proprie azioni...se dico buttati dal ponte mica ti butti?cmq accetto l'ammonizione e chiedo scusa a tutti....
    Se dici "buttati dal ponte" ad una persona influenzabile, magari quella si butta. Ecco perché è meglio pensare bene a quello che si scrive, oltre che a leggere il regolamento. Comunque, finiamola qui, altrimenti devo chiudere la discussione.

    Scuse accettate.

    Ciao, Gino

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Smarrimento targa

    mi sono permesso di rispondere prima perchè se rileggi la sua domanda attentamente ti accorgi che lui aveva messo in preventivo di trovare la targa anche dopo due anni dalla denuncia...lasciando intendere che cercava una scappatoia...naturalmente la parte legale era gia stata spiegata e poi a quel punto a lui la scelta...poi poichè ci sono post sul restauro delle targhe altra prassi illegale pensavo sinceramente che nn stavo infrangendo il regolamento...a volte mi dimentico di nn essere davanti al bar a parlare con amici ma che ci possono essere dall'altra parte dello schermo persone facilmente influenzabili

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Smarrimento targa

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    mi sono permesso di rispondere prima perchè se rileggi la sua domanda attentamente ti accorgi che lui aveva messo in preventivo di trovare la targa anche dopo due anni dalla denuncia...lasciando intendere che cercava una scappatoia...naturalmente la parte legale era gia stata spiegata e poi a quel punto a lui la scelta...poi poichè ci sono post sul restauro delle targhe altra prassi illegale pensavo sinceramente che nn stavo infrangendo il regolamento...a volte mi dimentico di nn essere davanti al bar a parlare con amici ma che ci possono essere dall'altra parte dello schermo persone facilmente influenzabili
    Se per restaurare una targa vecchia si intende solo ripristinarne i colori o riparare gli angoli spezzati, non si tratta di una cosa illegale, ma addirittura di un'azione all'epoca richiesta, per mantenere la leggibilità della targa, e mi riferisco, naturalmente, esclusivamente alle targhe in metallo (usate sino al 1963) o in plastica (usate sino al 1985), purché non si tocchi il sigillo dello Stato.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •