Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Smarrimento targa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Concordo con Skizzetto e mi piacerebbe si parlasse di argomenti seri per evitare emuli, riprodurre una targa e' reato come lo e' ripunzonare e/o falsificare i documenti se credi che le F.d.O. non sappiano distinguere una targa falsa da una vera sei fuori strada e in teoria puoi rischiare che girino 2 targhe e se dovessero arrivare foto con multe credi che perseguiranno la targa con il logo originale o quella posticcia? A me han rubato le targhe tempo fa' ed ho fatto una trafila lunga per farmi togliere un verbale di 700 euro circa perche' dalle foto era un auto diversa dalla mia ma nel tuo caso aspetterei 15 giorni e la reimmatricolerei se non vuoi avere pensieri ed essere in regola tanto se non la trovano in quel lasso di tempo non la trovi piu'!
    sinceramete tutti i facciamo finta utilizzati ne porre il quesito nn rendono chiare le intenzioni del nestro amico...ma forse le ho capite
    Rischiare dei problemi penali per non ritargare il veicolo e' da stupidi a questo punto chi vende libretti su internet e' incoraggiato raramente capita di perdere la targa spesso viene rubata e se qualcuno te la ruba un motivo ci sara' Max costera' 60 euro ma potrebbe costare molto cara sconsiglio di scherzare con queste cose valutate i rischi......
    Inviato dall'Applicazione Android

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Smarrimento targa

    Forse non sono stato chiaro, su questo forum non si incita a delinquere!

    Se perdi la targa (o te la rubano), fai la relativa denuncia e, se non la reimmatricoli proprio dopo i 15 giorni dalla denuncia, non succede nulla, soprattutto se non circoli o se circoli con una copia in cartone o compensato, al limite, se ti fermano, ti intimano di reimmatricolare sequestrandoti il libretto.
    MA CERTO NON CI SI FA FARE UNA TARGA FALSA, perché è un reato penale e perché è una cosa tremendamente stupida, avendo già fatto la denuncia di smarrimento!

    Spero di non dover tornare sull'argomento, che mi pare sia stato ben spiegato da Skizzetto, dal punto di vista delle FdO.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 06-09-13 alle 11:11

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Smarrimento targa

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Forse non sono stato chiaro, su questo forum non si incita a delinquere!

    Se perdi la targa (o te la rubano), fai la relativa denuncia e, se non la reimmatricoli proprio dopo i 15 giorni dalla denuncia, non succede nulla, soprattutto se non circoli o se circoli con una copia in cartone o compensato, al limite, se ti fermano, ti intimano di reimmatricolare sequestrandoti il libretto.
    MA CERTO NON CI SI FA FARE UNA TARGA FALSA, perché è un reato penale e perché è una cosa tremendamente stupida, avendo già fatto la denuncia di smarrimento!

    Spero di non dover tornare sull'argomento, che mi pare sia stato ben spiegato da Skizzetto, dal punto di vista delle FdO.

    Ciao, Gino
    Concordo in pieno con Gino che probabilmente è stato più chiaro di me, mi spiace che qualcuno cerchi l'escamotage per non rinunciare alla targa dell'epoca, in questo senso io ho il mio credo meglio un reimmatricolato che una targa fasulla! Macchiarsi la fedina penale per queste sciocchezze è assurdo poi ogniuno è arbitro di se stesso, io ho raccontato la mia avventura passata proprio per via di un furto di targhe! Credo che questa discussione non abbia ragione di proseguire perchè tra Gino e Skizzetto le spiegazioni sono state esaurienti!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Smarrimento targa

    io nn stavo incitando a delinquere cmq...il mio intento era solo mostrare una scappatoia usata da tanti poi si sa ognuno è responsabile delle proprie azioni...se dico buttati dal ponte mica ti butti?cmq accetto l'ammonizione e chiedo scusa a tutti....

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Smarrimento targa

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    io nn stavo incitando a delinquere cmq...il mio intento era solo mostrare una scappatoia usata da tanti poi si sa ognuno è responsabile delle proprie azioni...se dico buttati dal ponte mica ti butti?cmq accetto l'ammonizione e chiedo scusa a tutti....
    Se dici "buttati dal ponte" ad una persona influenzabile, magari quella si butta. Ecco perché è meglio pensare bene a quello che si scrive, oltre che a leggere il regolamento. Comunque, finiamola qui, altrimenti devo chiudere la discussione.

    Scuse accettate.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Smarrimento targa

    mi sono permesso di rispondere prima perchè se rileggi la sua domanda attentamente ti accorgi che lui aveva messo in preventivo di trovare la targa anche dopo due anni dalla denuncia...lasciando intendere che cercava una scappatoia...naturalmente la parte legale era gia stata spiegata e poi a quel punto a lui la scelta...poi poichè ci sono post sul restauro delle targhe altra prassi illegale pensavo sinceramente che nn stavo infrangendo il regolamento...a volte mi dimentico di nn essere davanti al bar a parlare con amici ma che ci possono essere dall'altra parte dello schermo persone facilmente influenzabili

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Smarrimento targa

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    mi sono permesso di rispondere prima perchè se rileggi la sua domanda attentamente ti accorgi che lui aveva messo in preventivo di trovare la targa anche dopo due anni dalla denuncia...lasciando intendere che cercava una scappatoia...naturalmente la parte legale era gia stata spiegata e poi a quel punto a lui la scelta...poi poichè ci sono post sul restauro delle targhe altra prassi illegale pensavo sinceramente che nn stavo infrangendo il regolamento...a volte mi dimentico di nn essere davanti al bar a parlare con amici ma che ci possono essere dall'altra parte dello schermo persone facilmente influenzabili
    Se per restaurare una targa vecchia si intende solo ripristinarne i colori o riparare gli angoli spezzati, non si tratta di una cosa illegale, ma addirittura di un'azione all'epoca richiesta, per mantenere la leggibilità della targa, e mi riferisco, naturalmente, esclusivamente alle targhe in metallo (usate sino al 1963) o in plastica (usate sino al 1985), purché non si tocchi il sigillo dello Stato.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    40
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    mi sono permesso di rispondere prima perchè se rileggi la sua domanda attentamente ti accorgi che lui aveva messo in preventivo di trovare la targa anche dopo due anni dalla denuncia...lasciando intendere che cercava una scappatoia...naturalmente la parte legale era gia stata spiegata e poi a quel punto a lui la scelta...poi poichè ci sono post sul restauro delle targhe altra prassi illegale pensavo sinceramente che nn stavo infrangendo il regolamento...a volte mi dimentico di nn essere davanti al bar a parlare con amici ma che ci possono essere dall'altra parte dello schermo persone facilmente influenzabili
    Allora.... il problema si pone quando lui acquista una targa riprodotta!!! È li che agli occhi di un operatore delle fdo passa dalla parte della ragione a quella del torto. Giustamente uno si domanda perché denunciare lo smarrimento/furto e poi fare un clone. Avrà sicuramente qualche giro strano!!! Di certo uno che non segue il mercato non arriva a comprendere cosa può portare un essere umano a compiere stupidaggini simili. Come dice cuorenero non siamo proprio sprovveduti.. sappiamo riconoscere una targa originale da una posticcia da una addirittura originale ma riverniciata. Se uno spera di ritrovare la targa accetta di tenere ferma la vespa oppure si assume i rischi di continuare a girare con quella di cartone. L'esempio di cosa vi può succedere non si discosta tanto dalla realtà. Ragazzi.... non incito nessuno a delinquere ma se proprio uno deve fare la targa farlocca sarebbe meglio che l'originale, intera o in briciole, l'avesse in mano. Come è stato ampiamente discusso una targa danneggiata, scolorita o illeggibile non può essere ripristinata in nessuna maniera, figuriamoci fare il doppione quando l'originale non sai dov'è andata a finire!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se per restaurare una targa vecchia si intende solo ripristinarne i colori o riparare gli angoli spezzati, non si tratta di una cosa illegale, ma addirittura di un'azione all'epoca richiesta, per mantenere la leggibilità della targa, e mi riferisco, naturalmente, esclusivamente alle targhe in metallo (usate sino al 1963) o in plastica (usate sino al 1985), purché non si tocchi il sigillo dello Stato.

    Ciao, Gino
    Mi permetto... il fatto che sia "concesso" non significa che sia consentito. Ma ci stiamo imbattendo sempre nel solito sentiero... irto e pericoloso...
    Ultima modifica di senatore; 06-09-13 alle 20:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •