ho appena comprato una 150 lx 4 tempi e possibile renderla un po piu performante? che cosa si puo fare??'
ho appena comprato una 150 lx 4 tempi e possibile renderla un po piu performante? che cosa si puo fare??'
ahiahiahi una vespa-frullino su questo forum ''old''.........
anch'io ho una lx 150... tempo fa avevo su una marmitta msr liberissima che faceva un ottimo sound ma non rendeva, meglio la sito plus che è praticamente l'originale ma senza catalizzatore (passa anche la revisione!!!) solo che ottieni proprio poco, purtroppo il 4t è un casino da far andare.
anche le massette un pelo più leggere le sconsigio perchè danno poco o niente e inoltre il motore rimane perennemente su di giri (consumi + alti e motore che soffre)
parlano invece molto bene di uno strano variatore: cvt-fr4 o qualcosa del genere. ma non l'ho mai provato.
ci sono, compatibili col motore leader, un cilindro malossi 187cc ed un vecchio piaggio (forse del liberty) da 200cc... però li si va sulla preparazione pesante, bisognerebbe poi ragionare sui rapporti (ci sono i malossi) ma soprattutto sulla trasmissione. meno sbattone, se conosci un buon preparatore, sarebbe far lavorare i condotti della testa, poichè non mi risulta ce ne siano di elaborate in commercio.
la tua è già i.e. oppure carburatore? perchè sull'i.e. non so nulla ma prevedo difficoltà (rimappare la vespa???e la pompa benzina? boooh) mentre se è a carburatore ti posso anticipare che carburare è un discreto casino perchè ha la pompa di ripresa che ''copre'' eventuali smagrimenti e, complice il fatto di non avere le marce, è difficile lavorare di fino.
insomma, secondo me, o sei un buon meccanico e hai soldi da spendere, oppure conviene stare sul classico variatore/filtro/marmitta sito che qualcosa tiri fuori ma non ti aspettare salti di qualità
Ultima modifica di carloee; 05-09-13 alle 23:07
Polini e Malossi, producono un GT raffreddato a liquido di 200 cc. Non so se fanno qualcosa anche raffreddato ad aria. Prova a vedere se fanno anche teste e alberi a camme, altro non toccherei , credo non ne valga la pena
Smirsiév!
Ultima modifica di Qarlo; 06-09-13 alle 07:15
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
il variatore cvt rispetto all'originale integra il correttore di coppia che non fa altro che adeguare la variazione dei rapporto non solo al numero di giri motore ma al carico sulla cinghia quindi alle condizioni di utilizzo del mezzo
se vai sul sito della malossi c'è qualcosa che fa al caso tuo! almeno che non sia l'ultimo modello con il motore 3v, li c'è poco da fare!
Oddio,che non si può fare nulla è falso.
In linea teorica puoi aumentare il diametro del carburatore(non ricordo se è a iniezione o carburatore sinceramente),riplofilare l'albero a camme,aumentare la cubatura(se puoi)e migliorare il sistema di scarico.
Certo,il lavoro è difficile e ,sopratutto,non ho idea di chi potrebbe aiutarti,specie per le misure dell'albero a camme.
Calare il peso dei rulli(o massette)ti fa perdere allungo,il peso dei rulli non è a piacere,non sono i rapporti,sono un peso che il motore ''sceglie'',con rulli troppo leggeri vai meno,viceversa se sono troppo pesanti per arrivare alla velocità massima(che è comunque quella del peso ottimale!)ci metti un anno.
AAAAltrimenti,controlli le quote del motore e se è compatibile ci metti un blocco del Runner 180,e dopo vedrai che vai!
Unico neo:il radiatore,e il mezzo palesemente elaborato.
Se vuoi un consiglio tienila così...o vendila
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Se vuoi un consiglio tienila così...o vendila[/QUOTE] accidenti mi sono infilato in un bel casino........................................ pero ...volevo provarci ...dopo un px preparato un 50 special preparato ...questa volto mi son voluto sfidare ....e vedere che riesco a fare......(poi sinceramente l ho comprata per mia moglie....)quindi io ..opterei per ora variatore ...e scarico......
scelta saggia.
se è a carburatore, aumentarne il diametro non serve a molto, è un 26, basta e avanza su quel motore. sull'iniezione non so.
la malossi fa un camme dedicato.
oggi sono andato a ritirarla .....be dopo tutto non va poi cosi male con il parabrezza montato il contachilometri arrivava a 100.....piu o meno come andava un et3...originale questa io direi che e la discendente.....comunque lunedi scarico e variatore poi vi diro....a oggi da genova a torino ho consumato poco piu di 10 euro di benzina ..tutta statale ....non male.....
Fai un pò di rodaggio se é nuova, falla slegare un pò
no non e nuova ...ha 20.000 km