Non capisco perchè torni sempre su questo punto visto che sono stato chiaro fin dal mio primo intervento :essere in regola prima di tutto!!!
Io ho solo detto che in base ai miei gusti personali una targa europea su una vnb,una bacchetta,una moto guzzi sport 15 o altri mezzi d' epoca non ce la sopporto,poi è normale che invece di buttarli bisogna comunque ritargarli per circolare su strada ed essere in regola.
Pensi che se uno mi regala una gs senza targa la butto via?
Ma LEGALMENTE se si riuscisse a far riavere ai mezzi le loro targhe originarie (con il loro vecchio numero,altrimenti nisba) sarebbe il massimo.
Naturalmente le motorizzazioni non sono più attrezzate per stampare vecchie targhe ed ecco perchè bisognerebbe prenderle da chi le rifà e poi fare in modo che la motorizzazione le autentichi.
Mi riferisco al buon senso di chi fa le leggi per quanto riguarda i mezzi d' epoca (non solo le vespe,ma anche moto che hanno quasi un secolo di vita e di STORIA).
Con questo intervento chiudo,perchè siao andati completamentee perchè penso che siamo su due lunghezze d' onda completamente diverse
torniamo a goderci le nostre vespe (meglio se con targa d' epoca
![]()
)
![]()