Scusa non vedo il nesso con il fatto che non si potrebbe fare un restauro in casa: Ti ri-cito
Originariamente Scritto da maxpepe
raga mi sinceramente credete che tutte le vespe che circolano oggi in giro siano tutte legali?con tutti sti documenti e targhe vendute a scopo collezionistico ,qualcono anche con il numero di telaio su un pezzo di lamiera ,se uno fa un pezzotto come si dice dalle mie parti state sicuri che il più esperto di noi nn riesce a trovare la differenza...con questo nn voglio dire che si debba operare così ma uno ci si può sedere facilmente su senza saperlo.....e chissà quanti lo sono senza saperlo....
significa che possiamo rimanere quando vogliamo nella legalità ma mai nessuno ci rassicurerà che quello che abbiamo sotto al sia legale al 100%...
Se la punzonatura sembra perfettamente corretta, non ci sono segni strani e il n motore è vicino (per alcune vespe ho anche il certificato Piaggio), io sono sicuro al 100% che quello che ho preso sia legale!
Se la punzonatura sembra perfettamente corretta, non ci sono segni strani e il n motore è vicino (per alcune vespe ho anche il certificato Piaggio), io sono sicuro al 100% che quello che ho preso sia legale!
Quoto, converrai con me che se si presta accortezze negli acquisti è molto difficile prender fregature!!!!