non toccare assolutamente quella vespase la vuoi riverniciare dimmelo che te ne trovo una io da restauro e quella la prendo io
....
non toccare assolutamente quella vespase la vuoi riverniciare dimmelo che te ne trovo una io da restauro e quella la prendo io
....
Sicuramente è come dici tu......però è fattibile......
http://old.vesparesources.com/discus...nt-v-69-a.html
Cepuddha docet......ed era messa molto ma molto peggio.......
Buon apertura di ricci, e visto che ci stai mettici due purpi arriciati....non guastano.....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Tranquilli, la vespa non verrà riverniciata, ho 2 delle mie 5 vespe restaurate, questa la voglio vissuta e con i segni del tempo, verrá messo il fidoil nei punti rugginosi, idem per il parafango, carteggerò con la 400 portando a metallo e poi passerò il fidoil, carta 1000 ad acqua e via, oggi mi sono alzato alle 5.30 e mi sono sparato una 50ina di km per le campagne sperdute dei dintorni, la frizione ora va da Dio, cambio perfetto e precisissimo....UN GIOIELLO!!!
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
Ecco la nonna come si presenta oggi....
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
Me gusta!!!!!!!!!! muchissimo!!!!!
Ecco un po' di foto della Vespa terminata, tra qualche giorno procederò a fare le foto per l'iscrizione FMI...![]()
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!