Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Rimagnetizzare volani

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rimagnetizzare volani

    Purtroppo il lavoro "di testa" non rende più, non conviene più essere autoriparatori, conviene essere autosostitutori.
    Riteniamoci fortunati ad essere probabilmente l'ultima generazione "buona", quella che ha visto il bello delle cose, ma purtroppo ha visto anche l'involuzione. Almeno finchè la testa terrà a mente, avremo i ricordi dalla nostra parte. Quelli dopo di noi, il bujo!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Busto Arsizio
    Età
    58
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rimagnetizzare volani

    Salve a tutti, volevo costruirmi il magnetizzatore, quelloda 6 poli, in soffitta ho trovato il suo manuale ma non ho la macchina , chi conosce schema elettrico e calcolo bobine?

    gRAZIE

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    firenze
    Età
    62
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0
    io ce lo il magnetizzatore prestato senza il manuale ti posso fare delle foto quotate! mi faresti leggere le tue istruzioni?
    è un A.F.O. elettromeccanica arcadio franceschini ostuni
    vero pezzo da museo che va a 12 volt

    Foto0079.jpgFoto0081.jpg
    ecco le foto della bestia che con le 6 bobine pesa un botto
    ciascuna 3,430 Kg
    diametro 64mm
    h 122mm
    connettore inferiore, diametro 26mm lungezza36mm
    placche sopra19x39x115
    la base è in ghisa ?forse ferro.
    di almeno un centimetro di spessore cava come una ciotola ,con i collegamenti ,cioè tutte le bobine sono in parallelo.
    poi c'è un contatto azionato dalla leva che collega il negativo a massa.
    tanto va a12v batteria auto
    come resistenza interna non sono riuscito a misurarla con il tester
    ma con 3 volt a i capi ho 3 ampere per cui se non sono tutte in corto ,sono 1homm
    non le posso smontare!
    ma sono sicuro che l'interno delle bobine (traferro ) o è grosso come il connettore inferiore ,o maggiore
    come gli anelli della base diametro. 49mm
    questo per mantenere una certa sezione per il flusso magnetico. che si richiude nella base .
    Ultima modifica di senatore; 09-02-15 alle 10:51 Motivo: Ottimizzazione spazio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •