Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Vespa 125 primavera 1970 senza libretto e senza targa

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #25
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa 125 primavera 1970 senza libretto e senza targa

    Citazione Originariamente Scritto da Aresu Visualizza Messaggio
    Lunedì vado a fare la VISURA, sono abbastanza in ansia, spero che non sia stata rubata, che sia tutto ok, nel caso qualcosa non andasse o non fosse in regola o altre cose, dite di comprarla ugualmente e usarla come pezzi di ricambio? come pezzi di ricambio quanto posso farci secondo voi?
    Mah, il motore e' il ricambio che ha piu' valore, a patto che sia perfettamente funzionante, ma questo non lo sai (l'unica cosa sicura e' che e' stato fermo un bel po di anni, e potrebbe anche essere bloccato dalla ruggine).
    Piu' che vendere i singoli pezzi (coi quali non e' che prenderai chissa' cosa) io punterei a sistemarla e tenerla, se hai pazienza e soldi da investirci sopra.
    Io non mi preoccuperei che fosse rubata (chi si terrebbe in casa una vespa rubata con la targa dell'ex proprietario attaccata?), quanto piuttosto che vi siano intoppi burocratici che ne rendano difficile il trasferimento di proprieta' a tuo favore.
    Per esempio potrebbe essere ancora in vita, ma in assenza di certificato di proprieta' non potrai intestartela se prima l'erede non regolarizza la situazione.
    Facci sapere come va a finire
    Ultima modifica di luciovr; 08-09-13 alle 12:25
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •