Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: carb. da 22 a 28 pwk, ma con quale espansione ?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #19
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: carb. da 22 a 28 pwk, ma con quale espansione ?

    allora , tutto dipende in primis dalla fase di aspirazione che ha il tuo albero, da come chi ha fatto i lavori ha raccordato i carter e da quanto ha allargato( allungato ) la valvola, a seconda di come son fatti questi lavori puoi montare carburatori piu o meno generosi.
    ho visto montare dei 34 su aspirazioni al carter, e se ben lavorato il carter se lo beve tranquillamente.
    per la valvola ci son diverse opinioni in merito, secondo me per turismo e meglio una valvola cilindrica, erogazione piu regolare, il valvola piatta e piu performante, alcune volte purtroppo piu suscettibile a variazioni di clima e tendenzialmente tende un po a penalizzare le aperture mediobasse.
    comunque in sostanza differenze tra valvola piatta o cilindrica nella tua configurazione ne troverai poche .

    misure:
    puoi montare un 28 , ma il collettore?
    se prendi il suo dedicato va bene, ma per fare una buona cosa il collettore dovrebbe essere piu dritto possibile e in caso di dimensioni molto generose sarebbe bene farlo conico in modo di raccordare bene al carter in modo che i flussi non incontrino un muro alla fine del collettore, altrimenti il carburatore grosso serve a consumare solo di piu....
    detto questo capirai che se monti un carburatore piu grosso dovrai raccordare il collettore alla valvola, un lavoraccio da fare a motore chiuso, io facico cosi se devo , giro l'albero in modo che la spalla chiuda completamente la valvola, spruzzo in po di svitol in modo da bagnare bene albero e valvola internamente, poi asciugo con uno straccio o della carta, un velo di svitol rimane ed e quel che serve, poi in fondo alla valvola faccio un tappo con del silicone, assicurandomi che riempia bene tutto il fondo della valvola dove non arrivo a raccordare, aspetto che si asciughi e poi raccordo, ovviamente metto il motore in modo che la limatura caschi per terra non che rimanga sopra il tappo di silicone, a fine lavoro una bella lavata con svitol soffiata di compressore e rimuovo con un cacciavite il tappo di silicone, non e il miglior modo per raccordare ma funziona.
    per come la vedo io sul tuo motore un 24 basta, io col 24 zirri d56 al carter ecc. facevo circa 20 km con 1 litro a un'andatura regolare di circa 70 km orari, ora col 30 alle stesse condizioni faccio si e no 16.
    poi o se trovi un 28 usato buono a buon prezzo prendilo, a male non va e magari un domani che ti va di riaprire tutto e far urlare quel gt un bel carburo gia cel'hai...

    p.s. se hai i rapporti della 90 denis un pignone piu corto lo fa, ma se monti 24\61 dell'et3 li devi tenere cosi....
    Ultima modifica di pacio74; 09-09-13 alle 22:40
    ciao.
    Pacio74

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •