Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: frizione capricciosa rally 180

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: frizione capricciosa rally 180

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    grazie vol. per le info precise come sempre.
    Quindi anche l'ipotesi dei dischi è da scartare.
    Attenzione controllando ancora i cataloghi ho notato una differenze sull'ultimo disco, quello guarnito da un solo lato. Hanno codici diverse ma non so quale possa essere la differenze. Anche la scatola frizione e' diversa.

    Chissà, ma hai controllato i dischi quando li hai cambiati?
    Mi viene un dubbio, non so se i dischi rally avevano già il dentino che dovrebbe evitare che si rompa la scatola. Magari e' questo il problema, l'abbinamento sbagliato tra l'ultimo disco e la scatola.

    VOl.
    Ultima modifica di volumexit; 17-09-13 alle 22:24




  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: frizione capricciosa rally 180

    allora vol.
    riguardando le foto del restauro ho notato che già l'ultimo disco ha i dentini per la protezione della scatola come quello che ho montato nuovo.
    queste sono le foto. Dagli un'occhiata e dimmi se noti differenze.
    Una cosa che mi ricordo bene era il fatto che sull'ultimo disco ho dovuto adttare, mediante limatura, i dentini per fare in modo che il disco entrasse nella campana.
    E' andato dentro ma leggermente forzato. Non vorrei che con le dilatazioni termiche questo problema si accentuasse creandomi quanto sopra lamentato.
    grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di s7400dp21957; 18-09-13 alle 09:55
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: frizione capricciosa rally 180

    ...è giusto che l'ultimo disco, quello guarnito da un solo lato, entri con leggera forzatura, poichè ha la funzione di irrobustire la campana, più preciso sta e meglio è....per quanto riguarda lo slittamento, entrano in causa diversi fattori....in un motore 180 rally da me smontato recentemente, la dimenticanza dello spessore sotto il dado di bloccaggio della primaria, ha fatto si che l'ingranaggio della primaria lavorasse lasco sulla frizione, e questo ha provocato sia problemi all'alberino, nel senso che quel gioco ha smosso il bicchierino che dall'altro lato lo tiene, che è piantato per interferenza sull'alluminio ed ha preso gioco, sia problemi alla frizione, che strappava;succede qualcosa di analogo quando si sballa il cuscinetto dentro la primaria...quindi ti consiglio in primis di controllare che l'asse della primaria sia a posto, montato bene col cuscinetto integro ed i rullini al suo posto;dopo passiamo alla frizione, i cui dischi sono identici al px200, rally 200 etc etc;la campana non dve avere incrinature o deformazioni e non devono essersi formati gradini sulle piste laterali di scorrimento...se vi fossero, occorre dare un colpo di lima e si risolve;infine, il famigerato boccolo deve essere solidale col piattello...se non lo fosse si può risolvere con un fissacuscinetti forte; ultimo ma non ultimo i dischi devono essere di qualità(io uso solo i surflex), ed i dischi lisci non devono essere deformati....se posso esprimere un parere, non mi piace il colore dei dischi guarniti....compra dei surflex, accertati che tutto vada bene, metti delle molle pinasco e vedi che risolvi....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: frizione capricciosa rally 180

    MrOizo, grazie per le esaurienti info necessarie sia ad acquisire esperienza da chi, come me, la poca esperienza l'ha fatta solo lavorando sulle proprie vespe.
    Detto questo, il problema che ho non è tanto lo slittamento della frizione ma il fatto che a motore bello caldo la frizione tende a trascinare cioè a non staccare bene.
    prendiamo in esame tutti i punti da te elencati. Se per spessore sotto il dado di bloccaggio della primaria intendi il fermo che va ribattuto dopo il bloccaggio del dado, quello l'ho messo e dopo aver serrato il dado ho ripiegato la linguetta di fermo.
    Per quanto riguarda il cuscinetto della primaria ed i rullini dal lato opposto credo siano ok in quanto il primo è ancora quello originale con gabbia in bronzo è non aveva minimamente gioco. I rullini, 21 se non ricordo male, sono stati posizionati tutti e credo correttamente.
    La campana non presentava denti di usura dove scorrono i dentini dei dischi guarniti quindi penso che anche questo problema sia da escludere.
    Il boccolo di bronzo è solidale al piattello e per quanto riguarda i dischi guarniti, beh in questo caso ti do ragione, si tratta di dischi commerciali di cui non ricordo neanche la marca. Qui forse ho fatto una cazzata in quanto essendo un organo cosi importante avrei dovuto prendere qualcosa di più buono.
    Per i dischi lisci, sinceramente non mi sembravano deformati, leggermente bombati si ma non deformati. Li ho appoggiati su un piano perfetto e dalla parte opposta alla bombatura appoggiavano perfettamente.
    E' probabile, anzi sicuramente, che nel fare la tua analisi tu abbia centrato il problema sulla scarsa qualità dei dischi guarniti.
    Se nel prossimo test che farò domenica, c'è il raduno a Colonna, continuerò ad avere il problema provvederò alla sostituzione dei dischi.
    Grazie ancora
    Ultima modifica di s7400dp21957; 20-09-13 alle 20:53
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: frizione capricciosa rally 180

    salve a tutti,
    domenica scorsa altro test per la rally. Dopo un bel giro di circa 100 km tra viaggio di andata/ritorno, raduno nella cittadina di Colonna, anche a velocità abbastanza sostenuta sembra che i problemi di trascinamento della frizione non si siano ripresentati. Sembrerebbe che la regolazione della corsa del cavo abbia dato i suoi effetti benefici. Rimane comunque il fatto che in caso di sostituzione dei dischi, quando sarà necessario, utilizzerò un prodotto di qualità come consigliato da MrOizo.
    Comunque risolto un problema se ne è presentato un'altro. verso la fine del viaggio, a circa una decina di km da casa, la vespa non teneva più il minimo.
    A gas aperto leggeri strappetti ma comunque la vespa andava. Il pomeriggio ho controllato la candela ed era di un bel colore nocciola chiaro.
    Da quello che mi è sembrato, probabilmente la bobina AT ha qualche problema quando è bella calda.
    Che ne pensate?
    Ultima modifica di s7400dp21957; 24-09-13 alle 08:38
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •