Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Bullone ruota spannato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Bullone ruota spannato

    Concordo con Dex, il prigioniero si svita con l'ausilio di una morsa magari, avendo cura di molare la parte dietro che è ribattuta. Quando capito a me trovai il ricambio in un Piaggio Center, rimontato anche io con un pelo di frena filetti e ribattuto da dietro.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    28
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Bullone ruota spannato

    al mio tamburo non originale avvito la ruta e uno si spana

    cosi decido di forzare un pelo di piu gli altri 4
    altri 2 si spanano e altri 2 spi spezzano

    cosi tolgo i vecchi (erano a pressione) dando col martello

    poi la il buco nel tamburo era circa 9 quindi non fotevo filettare e mettere i prigionieri
    soluzione molto semplice

    filetto e metto 5 helicolil da 8mm
    e poi 5 bulloni da 8 lunghi 2cm

    e adesso al posteriore ho la ruota che si fissa come nei tamburi 4 fori

  3. #3
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Bullone ruota spannato

    Il mio tambuto penso sia originale, il bullone dietro ha una specie di incavo che sembra una brugola, ma in realtà non è così. Se prendo a martellate il bullone ho paura di spezzare la sede dove è incastrato.
    Mi hanno detto che potevo scaldarlo col cannello, ma in ogni modo devo smontare la campana o posso farlo quando è montata?
    Non esiste un estrattore per spingere fuori il bullone?
    Grazie

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Bullone ruota spannato

    Non martellare, rischi di peggiorare la situazione.
    Se metti una foto si capisce subito cosa devi fare, facilmente se il tamburo è originale è da svitare, trattandosi di una vite non esiste un estrattore, ma prima devi molare via la parte che sembra una brugola, altrimenti non ce la fai.
    Il tamburo conviene smontarlo per lavorare più comodamente.







  5. #5
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Bullone ruota spannato

    Ok, ringrazio tutti per le risposte precise e competenti, ho solo un po' di timore per la molatura della parte posteriore del perno, perchè mi sembra a filo della campana, non vorrei danneggiare il supporto dove è infilato.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Bullone ruota spannato

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    Ok, ringrazio tutti per le risposte precise e competenti, ho solo un po' di timore per la molatura della parte posteriore del perno, perchè mi sembra a filo della campana, non vorrei danneggiare il supporto dove è infilato.
    trapana con una punta da 6 la parte dietro, quella che assomiglia a una brugola, fino ad arrivare a sfiorare l'alluminio, cosi' da eliminare la parte ribattuta. stringi la vite sulla morsa sugli ultimi filetti per non rovinare quelli vicino all'alluminio tamburo. per stringere la vite sulla morsa usa due pezzetti di alluminio perchè meno rovini la vite e meglio è . gira il tamburo per svitare il prigioniero di qualche giro finché non riesci ad afferrarlo dalla parte opposta, dalla parte che avevi trapanato, per intenderci. afferralo con le tenaglie che t'è più facile e continua a svitare. se va duro per via dei filetti rovinati riavvitalo un po' e taglia la parte del prigioniero che avevi precedentemente stretto alla morsa cosi' da eliminare i filetti spanati o schiacciati dalla morsa. una volta tolto il prigioniero tagli a misura una vite con testa svasata esagono interno e la riavviti in sede dopo aver messo sui filetti un buon frenafiletti forte o medio. non serve ribatterla
    buon lavoro!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Bullone ruota spannato

    io ho fatto in questo modo:
    tolto il vecchio,incastrandolo in una morsa e facendo ruotare il tamburo.
    inserito un perno da 8 (fatto appositamente al tornio in alluminio)
    dato un paio di colpi di saldatrice al perno in modo da bloccarlo sul tamburo.
    et voilà
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Bullone ruota spannato

    Anch'io ho trapanato e il materiale dei prigionieri l'ho trovato molto morbido...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  9. #9
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Bullone ruota spannato

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    trapana con una punta da 6 la parte dietro, quella che assomiglia a una brugola, fino ad arrivare a sfiorare l'alluminio, cosi' da eliminare la parte ribattuta. stringi la vite sulla morsa sugli ultimi filetti per non rovinare quelli vicino all'alluminio tamburo. per stringere la vite sulla morsa usa due pezzetti di alluminio perchè meno rovini la vite e meglio è . gira il tamburo per svitare il prigioniero di qualche giro finché non riesci ad afferrarlo dalla parte opposta, dalla parte che avevi trapanato, per intenderci. afferralo con le tenaglie che t'è più facile e continua a svitare. se va duro per via dei filetti rovinati riavvitalo un po' e taglia la parte del prigioniero che avevi precedentemente stretto alla morsa cosi' da eliminare i filetti spanati o schiacciati dalla morsa. una volta tolto il prigioniero tagli a misura una vite con testa svasata esagono interno e la riavviti in sede dopo aver messo sui filetti un buon frenafiletti forte o medio. non serve ribatterla
    buon lavoro!
    Mille grazie, la tua mi sembra una grande soluzione, evito di far guai con il flessibile. Se lo trovo con la testa svasata magari metto un bullone in acciaio.
    Ancora grazie, appena posso mi metto a farlo e poi posto la mia esperienza.
    Spero di non doverlo fare da disperato chiedendo dove posso comprare un tamburo nuovo
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •