sono un ignorante perciò non apprezzo,anzi mi sembra proprio una gran cag...
...l'uomo che aveva parecchio da fare...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
beh, a parte la sella...tanto di cappello, io non ne sarei mai capace, quindi lo apprezzo per questo
concordo con ele..........
![]()
Non mi piace e mi limito a scrivere solo queste semplici parole............................................ ........
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
allora diciamo che é la zona d'italia in cui la tradizione del cuoio regna sovrana, posso capire la voglia di sperimentare, ma in compenso esteticamente trovo orribile la sella e le pezze di diverso colore...
quindi bocciata!
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Sabato vado a vederla,è esposta al raduno del vespa club Monteserra.Poi vi dico se anche da vicino è brutta come in foto.
In codeste zone di Vespe cuioiate ne ho già viste,ad esempio quella di ''capitan Vesposa'',tizio che imperversa nei raduni della zona.
Psyco:ci si vede sabato,se non piove!
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
azz io lavoro senno sarei passato a vederla con i mieii occhi ed a conoscervi (sempre che vi facesse piacere)![]()
Di per se' l'esecuzione rivela una indubbia maestrìa nel trattare e nel lavorare il cuoio... cio' che a mio avviso e' invece (molto) discutibile e' la presunta impronta artistica dell'opera, vale a dire l'idea di fondo che e e' stata sviluppata: praticamente ancora una volta si ripropongono gli stereotipi dell'italiano spaghettaro e puttaniere... piu' quei "calzini", il cui nesso logico forse e' solo chiaro a chi ha realizzato il tutto.
Molto meglio sarebbe stato limitarsi (che poi non e' un limite, anzi...) ad una pregevole esecuzione che avesse lasciato pero' da parte ogni qualsiasi velleita' "concettuale"...ad esempio solo un paio di anni fa ci fu un artista che realizzo' una Vespa completamente di cartone: un'opera che nella sua semplicita' stupiva per l'abilita' nel trattare un materiale cosi' povero.
Sullo scudo poi, inspiegabilmente il logo "Vespa" risulta spezzato in due con "spa" ruotato di 90 gradi![]()
Ultima modifica di ilsimo; 11-09-13 alle 16:21
[SIGPIC][/SIGPIC]
Io ci dovrei essere sia sabato che domenica,se piove eventualmente ci becchiamo in terra Lucense ovvero “Giro in Vespa sui colli di Capannori” – Misericordia S. Gemma & VCLucca
a me invece piace molto...
l'unica cosa che trovo discutibile è la sella...
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
una volta ne ho vista una tappezzeta di figurine panini,qui da noi molto comuni..devo dire simpatica,e non male.ma di certo il proprietario non la spacciava per opera d arte in una mostra..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Noooo ! I mìtio Caafumo! Hahahahahahahahahaha
Smirsiév!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"