Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Elaborazione PK 50 s

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Seregno (mb)
    Età
    51
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Elaborazione PK 50 s

    Se proprio non vuoi cambiare aprire il motore lascia i rapporti originali, provo a spiegare il perche'. Ho montato anche io un pignone da 16 pinasco / olympia su campana originale PK 15/69 e devo dire che non mi convince affatto il gioco che acquista quando ruoti la campana, con l' originale sul diametro esterno campana il gioco rilevabile era circa la meta' di quando monti il pignone da 16. penso che a lungo andare dai delle belle legnate a tutti i componenti del motore in rotazione. Mi spiego meglio ogni volta che accelleri la campana si posiziona in tiro rotazione orario, con il suddetto gioco tra campana e pignone sull' albero ogni volta che se in decellerazione la campana è libera di giocare tra tiro orario e antiorario. SAI CHE MARTELLATE gli tiri a tutti gli organi in rotazione... compresa la crociera.
    Se vuoi raggiungere i 70/75 km/h sul PK ti conviene pensare a una trasmissione 18/67 per un 75 (diam 47) o 85 (diam 50), oltretutto come hai detto consumeresti di meno.

    ciao e in bocca al lupo per la vespetta
    Ultima modifica di 46valentino46; 11-09-13 alle 14:34

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione PK 50 s

    Citazione Originariamente Scritto da 46valentino46 Visualizza Messaggio
    Se proprio non vuoi cambiare aprire il motore lascia i rapporti originali, provo a spiegare il perche'. Ho montato anche io un pignone da 16 pinasco / olympia su campana originale PK 15/69 e devo dire che non mi convince affatto il gioco che acquista quando ruoti la campana, con l' originale sul diametro esterno campana il gioco rilevabile era circa la meta' di quando monti il pignone da 16. penso che a lungo andare dai delle belle legnate a tutti i componenti del motore in rotazione. Mi spiego meglio ogni volta che accelleri la campana si posiziona in tiro rotazione orario, con il suddetto gioco tra campana e pignone sull' albero ogni volta che se in decellerazione la campana è libera di giocare tra tiro orario e antiorario. SAI CHE MARTELLATE gli tiri a tutti gli organi in rotazione... compresa la crociera.
    Se vuoi raggiungere i 70/75 km/h sul PK ti conviene pensare a una trasmissione 18/67 per un 75 (diam 47) o 85 (diam 50), oltretutto come hai detto consumeresti di meno.

    ciao e in bocca al lupo per la vespetta
    Su questo non posso che concordare,ma se fai aprire il motore al meccanico
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    42
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Elaborazione PK 50 s

    75 Km/h con un 75cc non sono facilissimi da raggiungere, specialmente con un dr!!! Consiglierei anche io di cambiare i rapporti e magari fare un pensierino su qualche GT con qualche CC in piu'. Oltre alla velocità è meglio avere anche coppia, ed il 75 ne ha veramente poca! Ps. La siluro non credo monterebbe senza tagliare il telaio del pk, eventualmente c'è quella per ETS (ma è una rarità) ed il collettore andrebbe modificato perchè è per corsa lunga.
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    39
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione PK 50 s

    ricordo che con la mia prima pk 50 s avevo carburatore 19 e il dr 75 e mi sembra pignone 17 più una polini a banana


    se non erro andava a circa 65-70

    non lo ricordo perchè sono passati tanti anni e non avevo neanche il contachilometri :)

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione PK 50 s

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Ps. La siluro non credo monterebbe senza tagliare il telaio del pk, eventualmente c'è quella per ETS (ma è una rarità) ed il collettore andrebbe modificato perchè è per corsa lunga.
    La replica è in produzione da qualche anno(circa 100€),per montarla su un corsacorta c'è da modificare il collettore di scarico cambiandone l'inclinazione.
    Ultima modifica di Psycovespa77; 11-09-13 alle 18:52

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaborazione PK 50 s

    Io ti consiglio:

    - 102 dr (che costa quanto il 75 ma ha più coppia)
    - Rapporti 22/63
    - Carburatore 19/19
    - Marmitta originale pk

    Hai una vespa tranquilla, che non consuma niente e che fa 70 - 75 orari

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    A, A
    Età
    35
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Elaborazione PK 50 s

    102 dr no è troppo secondo me comq ho pensato di fare cosi voi che ne dite :
    85 dr
    19/19 carburatore della Et3 OPPURE CHE ALTRE CE NE ? e che differenza ce ?
    marmitta polini silenziata a banana
    e rapporti cambiati ma nn so come farli voi cosa mi consigliate ?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Elaborazione PK 50 s

    Citazione Originariamente Scritto da mikimitiko Visualizza Messaggio
    102 dr no è troppo secondo me comq ho pensato di fare cosi voi che ne dite :
    85 dr
    Dall'85dr al 102 cambia una miseria a livello di rumorosità, però il 102 ha molta più coppia
    Citazione Originariamente Scritto da mikimitiko Visualizza Messaggio
    19/19 carburatore della Et3 OPPURE CHE ALTRE CE NE ? e che differenza ce ?
    Un bel CP.19 o 22?
    Citazione Originariamente Scritto da mikimitiko Visualizza Messaggio
    marmitta polini silenziata a banana
    Ci sta, oppure una Sito a siluro
    Citazione Originariamente Scritto da mikimitiko Visualizza Messaggio
    e rapporti cambiati ma nn so come farli voi cosa mi consigliate ?
    Io metterei una 24/72
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •