
Originariamente Scritto da
GAB
quello che mi sento di consigliarti (provato sotto la mia vespa) è questa configurazione, senza aprire il motore e tutti i lavori del caso :
monta un polini p&p (di scatola senza raccordare)
lascia il carburatore da 20 rivisto nei getti (aumenta il massimo di almeno 5-8 punti) poi fai le prove perchè io avevo aumentato di 10 punti!
fai due fori al filtro (cuoricino interno in corrispondenza dei getti min. e max. rispettivamente da 3mm e 5mm) questo per avere una risposta più pronta e una carburazione + "lineare"
colonna aria 160-be3- ,dovresti averla già in origine...e aumenta il getto max a 108 o 105 in base alle prove...(il polini deve girare un po' grasso che è meglio!)
getto minimo 48-160 ,anche questo dovresti averlo originale
frizione originale con pignone da 22 (al posto dell'originale 20) o al limite 21
marmitta originale
per un'estate ho girato con questa configurazione (prima di trovare dei carter da lavorare!) e mi sono trovato bene,il motore era bello pronto e aveva un discreto allungo riuscendo a tirare fuori circa 10-12 km/h in più rispetto all'originale...e questo è molto utile quando decidi di percorrere lunghi tratti a gas costante per non avere il motore impallato di giri e consumare decisamente meno!avere una buona velocità di crociera è utile!
ti ho consigliato il polini perchè nel caso decidessi fra qualche anno di andare oltre con l'elaborazione, hai sempre una buona base di partenza!
ovviamente qui nel forum ognuno ha la sua "ricetta" e ognuno ti consiglia una elaborazione personale...sta a te decidere cosa vuoi ottenere e poi parti con gli acquisti,altrimenti sentirai mille pareri discordanti e non saprai quale scegliere!
buon divertimento!
