Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: Aiuto !! elaborazione px nuovo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Aiuto !! elaborazione px nuovo

    Ciao Ragazzi

    ho appena comprato un px 125 nuovo : e l'ultimo che compro, quindi in un certo modo é la vespa "della vita" (ne ho avuti parrechi nel passato, trattati tutti da puri utilitarie...povere !)

    quello voglio metterlo bene, e tenerlo a penello, quindi ho anche acquistato il necessario per migliorarlo :

    gt polini 177 ghisa (incl. testa polini)
    albero pinasco racing (corsa 57mm)
    carb. del'orto si24 / cornetto venturi polini
    marmita SIP road
    dischi frizione carbonio / 22 denti

    2/3 domande relative a la config. descrita sopra :

    1) con che getti/guillotina/candela si iniziano le regolazioni ? di candela ho una Bosch w3as : ci sta ?
    2) visto che c'e un albero anticipato, la valvola d'aspirazione si deve allargare ? : nel doc. del gp POLINI dicono + 2mm (lato amortiz ?)
    3) so che devo raccordare i carter con i travasi laterali : ma anche quello "centrale" ?
    4) anticipo ? anche qui la polini dice 19" = per sicurezza voglio rimanere un po grasso, va bene lo stesso ?
    5) i diversi para oli, cuscinetti etc...anche se nuovi , per colpa dello smontaggio deveno comunque essere sostituiti ?

    grazie per il vostro aiuto

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Aiuto !! elaborazione px nuovo

    Ciao e benvenuto su VR!

    I pezzi che hai preso sono ottimi

    1) per la candela andra bene una Ngk grado 7 o equivalente (dovrebbe essere uguale a una Bosch grado 5); la ghigliottina lascia la sua; getto del minimo ti consiglierei 50-160 visto che hai il cornetto; la colonna del massimo puoi iniziare da 160-BE3-115 a scendere (o a salire, ma ne dubito)
    2) misura la fase con l'albero Pinasco e poi allarga la valvola fino a raggiungere il valore che vuoi (se vuoi un motore da coppia con rapporti lunghi, meglio non andare oltre 170° totali; se fai un motore più sportivo "da giri" vanno bene 180° totali)
    3) si
    4) l'anticipo mettilo a 18° e vai tranquillo
    5) se non hanno camminato quasi per niente puoi tenere quelli; cambia solo il paraolio lato frizione

    Ciao e buon divertimento
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto !! elaborazione px nuovo

    Grazie Lz92

    saro aiutato da un mecanico della ducati che ha tutti gli attrezzi ma poca esperienza con le vespe quindi i tuoi consigli ci permeterano di non perdere troppo tempo e scartare le scelte hazardose.
    25 ani fa giravo da fattorino col pix avro fatto piu volte il giro del mondo ma siccome erano tutti originali di rogne oltre a filtri candele e gomme non esistevano...
    oggi sta vespa la voglio tenere "fino in fondo", quindi non e ora di risparmiare
    ancora grazie e mano mano vado avanti con i lavori postero

    Ciao

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Aiuto !! elaborazione px nuovo

    Mi permetto di correggere un attimo

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Ciao e benvenuto su VR!

    I pezzi che hai preso sono ottimi
    Fin qua siamo d'accordo

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    1) per la candela andra bene una Ngk grado 7 o equivalente (dovrebbe essere uguale a una Bosch grado 5); la ghigliottina lascia la sua; getto del minimo ti consiglierei 50-160 visto che hai il cornetto; la colonna del massimo puoi iniziare da 160-BE3-115 a scendere (o a salire, ma ne dubito)
    La NGK B7 è un po' calda per il Polini. Meglio una B8 o ancora meglio una Denso W24FS-U, come taratura iniziale tieni quella del PX200: 55-160 come minimo e come colonna del massimo vai di 160-BE3-118, ma secondo me dovrai ingrassare un po' per il cornetto e per il fatto che raccordi i travasi

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    2) misura la fase con l'albero Pinasco e poi allarga la valvola fino a raggiungere il valore che vuoi (se vuoi un motore da coppia con rapporti lunghi, meglio non andare oltre 170° totali; se fai un motore più sportivo "da giri" vanno bene 180° totali)
    Per la valvola io mi limiterei a raccordare e a squadrare il tutto.



    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    3) si
    Eccolo qua

    20120401231701.full.jpg

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    4) l'anticipo mettilo a 18° e vai tranquillo
    Io l'ho lasciato sulla tacca IT, dovrebbero essere 21°

    [
    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    ]
    5) se non hanno camminato quasi per niente puoi tenere quelli; cambia solo il paraolio lato frizione

    Ciao e buon divertimento
    Se devi aprire il motore io per scrupolo farei una revisione totale. Si sa mai che lavorandoci non vai a danneggiare qualche paraolio. Poi io sinceramente cambierei anche i cuscinetti di banco: lavorando il motore col dremel la polvere di alluminio ti finisce dappertutto. Magari non succede niente ma io sinceramente non rischierei...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto !! elaborazione px nuovo

    grazie iena ho capito

    vedo il profilo valvola dall interno del carter (slargata verso sinistra circa 3/4mm e "quadrata +1mm" a destra) : ma l'esterno del carter, lato carburatore, non deve essere adatto anche lui al SI24 ?
    ok per candele e getti pero sull'anticipo tu e Lz92 avete uno 21 l'altro 18 : 21 è tanto no ? gripa-gripa ?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Aiuto !! elaborazione px nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
    grazie iena ho capito

    vedo il profilo valvola dall interno del carter (slargata verso sinistra circa 3/4mm e "quadrata +1mm" a destra) : ma l'esterno del carter, lato carburatore, non deve essere adatto anche lui al SI24 ?
    Certo, va raccordato tutto. L'ideale sarebbe fare in modo che tutto il flusso, dal carburatore alla marmitta, non incontrasse mai nessun tipo di "scalino".

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
    ok per candele e getti pero sull'anticipo tu e Lz92 avete uno 21 l'altro 18 : 21 è tanto no ? gripa-gripa ?
    Ha ragione Lz92. Ricordavo male, su IT l'anticipo equivale a 18°, non a 21

    Vedi pagina 1 - 3
    http://www.clubvespaneltempo.it/018%...(italiano).pdf
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista L'avatar di pinza
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    gonzaga(MN)
    Età
    52
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Aiuto !! elaborazione px nuovo

    Una domanda:se è nuovo,cioè in garanzia,perchè non aspettare la fine della garanzia per modificarlo?Personalmente lo scatalizzerei e basta,poi finita la garanzia lo modificherei con i pezzi(e i preziosi consigli) che hai già preso.N.B:E' solo un mio modesto parere.Saluti e goditi il tuo bel px nuovo.Un'altra domanda:quale colore hai scelto?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto !! elaborazione px nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
    Ciao Ragazzi

    ho appena comprato un px 125 nuovo : e l'ultimo che compro, quindi in un certo modo é la vespa "della vita" (ne ho avuti parrechi nel passato, trattati tutti da puri utilitarie...povere !)

    quello voglio metterlo bene, e tenerlo a penello, quindi ho anche acquistato il necessario per migliorarlo :

    gt polini 177 ghisa (incl. testa polini)
    albero pinasco racing (corsa 57mm)
    carb. del'orto si24 / cornetto venturi polini
    marmita SIP road
    dischi frizione carbonio / 22 denti

    2/3 domande relative a la config. descrita sopra :

    1) con che getti/guillotina/candela si iniziano le regolazioni ? di candela ho una Bosch w3as : ci sta ?
    2) visto che c'e un albero anticipato, la valvola d'aspirazione si deve allargare ? : nel doc. del gp POLINI dicono + 2mm (lato amortiz ?)
    3) so che devo raccordare i carter con i travasi laterali : ma anche quello "centrale" ?
    4) anticipo ? anche qui la polini dice 19" = per sicurezza voglio rimanere un po grasso, va bene lo stesso ?
    5) i diversi para oli, cuscinetti etc...anche se nuovi , per colpa dello smontaggio deveno comunque essere sostituiti ?

    grazie per il vostro aiuto
    Non è che te ne avanza uno di px, magari 150?

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto !! elaborazione px nuovo

    difficile visto il prezzo che ti fanno pagare i pix oggi...

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto !! elaborazione px nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
    difficile visto il prezzo che ti fanno pagare i pix oggi...
    ma io mica lo voglio nuovo...:-DD

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Aiuto !! elaborazione px nuovo

    Ciao e benvenuto!
    Ti dio cosa avrei fatto io:
    Avrei preso un Px da restaurare e l'avrei fatto a mio piacimento. Ponendo la condizione essenziale che tu lo volessi nuovo, con solo il tuo nome sul libretto, avrei messo il motore originale completo in uno scatolone e ne avrei preso un'altra da revisionare ed elaborare.
    Detto questo... Buon lavoro!

    Smirsiév!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto !! elaborazione px nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Ciao e benvenuto!
    Ti dio cosa avrei fatto io:
    Avrei preso un Px da restaurare e l'avrei fatto a mio piacimento. Ponendo la condizione essenziale che tu lo volessi nuovo, con solo il tuo nome sul libretto, avrei messo il motore originale completo in uno scatolone e ne avrei preso un'altra da revisionare ed elaborare.
    Detto questo... Buon lavoro!
    Smirsiév!
    Ciao Qarlo

    la storia di prendere un altro motore da revizionare per elaborarelo e tenere il nuovo a parte e una buona idea...
    doppo, il perche di partire da un px nuovo e anche dovuto ai prezzi per avere un px di seconda mano valido : sotto le 1800 euro non
    trovi niente di valido di qua....ho avuto una buona opportunita su un modello nuovo che era in mostra pagato il prezzo di un LML

    pero se metto la mano su un motore da revizionare ci pensero

    Grazie

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Aiuto !! elaborazione px nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Ciao e benvenuto!
    Ti dio cosa avrei fatto io:
    Avrei preso un Px da restaurare e l'avrei fatto a mio piacimento. Ponendo la condizione essenziale che tu lo volessi nuovo, con solo il tuo nome sul libretto, avrei messo il motore originale completo in uno scatolone e ne avrei preso un'altra da revisionare ed elaborare.
    Detto questo... Buon lavoro!

    Smirsiév!
    Io ho fatto precisamente cosi'! Motore originale messo da parte, in modo da poter rimettere il px completamente originale se dovesse servire. Riagganciandomi al discorso candela, per i lunghi viaggi estivi mi hanno consigliato una B9, ado ora ho la 7 ma mi sembra che scaldi un po troppo. Per lo stop invece ho montato quello con il tettuccio Rally e non ci sta affatto male!
    Ultima modifica di Farinos; 16-09-13 alle 10:08
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Aiuto !! elaborazione px nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
    Ciao Farinos

    grazie per consiglio-candela, ma qual'e la tua config. motore che faccio il paragone con la mia ?

    il tuo PIX e nero quindi col lo stop Rally a tettucio nero per forza ci sta bene...
    Io monto 177 polini raccordato con anticipo come indica la casa madre, Mazzucchelli "anticipato", phbh 28 con valvola allargata, rapporti polini con pignone drt 22/64, campana rinforzata ed espansione (che assomiglia molto alla vecchia zirri). Come ti anticipavo, giro con la 7b mi da l'impressione che scaldi un po troppo, una buona via di mezzo (per lo meno per me) è la 8b...
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Aiuto !! elaborazione px nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Io monto 177 polini raccordato con anticipo come indica la casa madre, Mazzucchelli "anticipato", phbh 28 con valvola allargata, rapporti polini con pignone drt 22/64, campana rinforzata ed espansione (che assomiglia molto alla vecchia zirri). Come ti anticipavo, giro con la 7b mi da l'impressione che scaldi un po troppo, una buona via di mezzo (per lo meno per me) è la 8b...
    Grazie...sembra attrezzatta per avanzare per bene la tua o mi sbaglio ?

    rispetto alla tua, penso di mettere l'anticipo sui 18 per piu sicurezza e carburarla legeremente grassa : quindi la B8 dovrebbe andare anche bene...
    io sistemo un SI24 col venturi dalla polini : secondo te lavoro la valvola come dice la polini (anch'io ho l'albero anticipato, ma della pinasco...) ? sicomme devo anche racordare il carburo, il buco al'esterno del carter sara piu grande che la valvola se stessa : che tipo di profilo devo fare ? a cono ? iena mi ha mandato delle foto della valvola 'per dentro" ma non riesco a capire che forma ha dentro e fuori dall carter...forse quando avro i carter davanti gli occhi tutto sara piu semplice
    inizio i lavori a fini settimana

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Aiuto !! elaborazione px nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
    Grazie...sembra attrezzatta per avanzare per bene la tua o mi sbaglio ?

    rispetto alla tua, penso di mettere l'anticipo sui 18 per piu sicurezza e carburarla legeremente grassa : quindi la B8 dovrebbe andare anche bene...
    io sistemo un SI24 col venturi dalla polini : secondo te lavoro la valvola come dice la polini (anch'io ho l'albero anticipato, ma della pinasco...) ? sicomme devo anche racordare il carburo, il buco al'esterno del carter sara piu grande che la valvola se stessa : che tipo di profilo devo fare ? a cono ? iena mi ha mandato delle foto della valvola 'per dentro" ma non riesco a capire che forma ha dentro e fuori dall carter...forse quando avro i carter davanti gli occhi tutto sara piu semplice
    inizio i lavori a fini settimana
    Eh si, diciamo che "avanzo bene" ma consumo piu' di un'autovettura!!!!

    Il pinasco è un'ottimo albero ma se non ricordo male (devo aver letto da qualche parte) non ha molto "anticipo" (anzi posticipo per essere precisi). Ma non ricordo se il discorso era per alberi per smallframe o large frame! Per la valvola non so di preciso com'è stata fatta, all'epoca essendo alle prime armi ho "delegato" il lavoro... Avendo montato un 28 credo che sia stata lavorata diversamente rispetto a quello che dovrai fare per il 24!
    Ultima modifica di Farinos; 16-09-13 alle 11:54
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •