il problema con la marmitta c'è solo se vuoi montare qualcosa di diverso dalla padella,credo che l'unica cosa che interferisce con la ruota o il tubo del portaruota sia la paratia della marmitta e non il tubo di per se
il problema con la marmitta c'è solo se vuoi montare qualcosa di diverso dalla padella,credo che l'unica cosa che interferisce con la ruota o il tubo del portaruota sia la paratia della marmitta e non il tubo di per se
si infatti cercando di montarlo da sotto mi toccava alla paratia della marmitta...
purtroppo anche avendo l'originale a disposizione non posso fornirti delle foto perchè mi sono bloccato, per mancanza di tempo con il montaggio non avendo la boccola originale che va sul perno del motore, come si legge ho provato a costruirne una e poi mi sono fermato con il problema della paratia della marmitta. Maledetto tempo che mi manca, sto rosicando un bel pò per non averlo ancora montato. Comunque ho rilevato un errore nella "boccola" che ho adattato, visto che va a sostituire il bullone esistente, per rispettare la giusta posizione dovrebbe sporgere dal portaruota per almeno 1 cm.
Ultima modifica di EzioGS160; 09-10-14 alle 11:25
mi confermi che il montaggio avviene dall'esterno allora?
certo.
rimanendo un cm dal telaio significa che la ruota sul portaruota va montata verso la marmitta e non verso la sacca?
sul catalogo ricambi Piaggio tavola XV c'è il ricambio, ma non indica come va montato.
Gabriele
Aggiornamenti.
Grazie all'aiuto di oldultras, che mi ha fatto un bel lavoretto al tornio, sono riuscito a montare il portaruota.
Un dado di congiunzione è stato tornito in parte ed ha sostituito il perno originale del motore. Un altro perno di giunzione è stato completamente tornito e ha fissato il portaruota. Infine ho dovuto tagliare il lamierino che sta intorno alla marmitta che ostacolava la risalita della ruota. Dimenticavo consiglio vivamente ruote senza tacchetti laterali perché si impuntano sulla carrozzeria della vespa nella risalita.