Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: mostra scambio Imola

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    mostra scambio Imola

    qualcuno ci è stato?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Re: mostra scambio Imola

    Io, ieri. Non ero mai stato al CRAME, ma onestamente non è stata tutta sta meraviglia. Tanto ciarpame, tanti resti di cantine tenuti in condizioni ignobili... nulla da restare a bocca aperta, nessun esemplare degno di nota... insomma, 7 ore sotto al sole passate a cercare qualche piccola occasione, ma alla fine niente di interessante... ho comprato giusto un carburatore COSA che devo ancora scoprire se è buono o no, e un portacaschi PX che mi serviva e che ho trovato a meno di quanto lo si vendeva nei negozi.

    Insomma nulla di che, ma ci sono andato con un amico che ci va tutti gli anni e mi ha detto che quest'anno era veramente sottotono...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mostra scambio Imola

    io non ci sono stato ,ma di solito Imola è stato sempre il top delle mostre,sempre pieni di stranieri....la crisi?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Re: mostra scambio Imola

    Boh... stranieri tanti eh, occasioni pochissime, quasi niente. La cosa più interessante che ho trovato è stata una COSA verde a 500€ trattabili. C'erano molte biciclette da corsa d'epoca, roba recuperata dai pattumi, sistemata con 40-50€ e messa in vendita a 300-400.

    Sono stato molto tentato dal prendere una bicicletta Shimano originale, con passaggio cavi interno, a 80€ da sistemare. Prezzo ottimo, acquirente che non aveva idea di cosa avesse in mano... ma poi ho lasciato perdere, non mi sarei mai deciso a sistemarla... eppure ancora adesso ci ripenso a forse l'avrei presa per 50-60€... vabbè, oramai è passata!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: mostra scambio Imola

    Anch'io ci sono stato per la prima volta. Avendo un buon budget a disposizione, gli affari si facevano.
    Io mi ero imposto 70€ con ingresso e pranzo e sono tornato a casa con una leva frizione, con annesso tubo,a 10€, un baulettone usato ma in condizioni splendide, completo, preso a 20€ e 2 portapacchi anteriori per la Cosa, che quando sono tornato a casa, mi sono accorto che vanno sulle small, tutti e due per 15€.

    Principalmente guardavo materiale per la Cosa, ce n'erano 4 o 5 complete, dai 600, ai 2200€ (!), 3 motori 125 e un 200, del quale chiedevano 300€, ma sarebbe stato da controllare. Era molto ben fornito quello che era vicino alle tribune delle Acque Minerali, che aveva svuotato qualche motoricambi. Aveva dei secchi pieni di targhette di tutti i tipi, leve freno della Buzzetti, primarie da large della Pinasco, e un bel po' di cosette interessanti. Aveva 3 coppe per la Cosa originali, ancora imbustate, chiedeva 10€ di una, per 25 le avrei prese tutte e 3, ma non mi ha voluto fare lo sconto, quindi se le è tenute.
    Comunque trovo che sia un po' troppo dispersiva, non si riesce a vedere tutto, rischiando di tralasciare delle cose interessanti. Preferisco le mostre scambio più piccole, dove riesci a fare un paio di giri, guardando e riguardando tutto. Li se ti fai scappare qualcosa e te ne penti, ti devi rifare un sacco di strada per tornare indietro.


    Ottima idea andare con la Graziella dotata di cestino, da ricordarsi per la prossima edizione, panini da casa e soprattutto un bidoncino d'acqua fresca.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Re: mostra scambio Imola

    Panini presi per me, ma alla bicicletta non ci avevo proprio pensato! L'anno prossimo mi munisco anche io!

    Quello dalle Acque Minerali l'ho notato anche io, ma non aveva niente per me... sono rimasto stupito nel vedere la totale assenza di stand con ricambisti più generici. Ho passato tutta la giornata a cercare uno stand che avesse lo spillo ammortizzato della COSA... ma niente da fare, vendevano solo portapacchi, cromature, creste, eccetera, eccetera.

    Ah, io mi ero imposto 100€ ingresso compreso, alla fine ne ho spesi 28: 10€ di carburatore COSA, 6€ di ganci portacasco e 2€ di spillo non ammortizzato (trovato alle 17.59, praticamente mi stavano cacciando a calci in culo dalla fiera!), oltre ai 10€ di ingresso.
    Ultima modifica di Balzy; 15-09-13 alle 21:18

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: mostra scambio Imola

    Io ci sono stato ieri. Rispetto alla scorsa edizione, mi è sembrato ci fosse molta più gente. Posso sbagliarmi, ma ho pensato che la motoGp a Misano ed il salone del camper a Parma, porterebbero aver convogliato molta più gente. Di fatto abbiamo fatto un'oretta di fila per avvicinarci, cosa che la scorsa edizione non era successa. I prezzi mi sono sembrati stabili (sempre alti) rispetto alla scorsa edizione. Ho acquistato un'accensione completa per PX a puntine da tenere di scorta a buon prezzo. Concordo con chi sostiene che è una fiera dispersiva, anche se la preferisco alle altre grandi mostre tipo Novegro, poiché quando si è completato il giro del tracciato, si è sicuro di aver visto tutto, il guaio è se ti capita di dover tornare indietro! . Tutto sommato ci sono andato volentieri. .
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: mostra scambio Imola

    Noi siamo arrivati alle 9, nessuna fila, abbiamo parcheggiato vicinissimo, i 35 secondi abbiamo preso i biglietti ed eravamo dentro. Tutto liscio come l'olio. Eppure siamo usciti alle 18 anche noi, ma ho avuto la nettissima sensazione di aver spulciato bene solo le bancarelle prima della Tosa...
    Sicuramente l'anno prossimo ci tornerò, chissà che non possa avere un budget più sostanzioso...

    @Balzy:
    Probabilmente lo trovavi da Pascoli.


    P.S.
    Mi sono anche fermato un attimo al Tamburello, a commemorare il più grande di tutti.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Re: mostra scambio Imola

    Idem per me, entrato alle 11 e fatto 0 coda, e sono uscito anche io alle 18... peccato Qarlo aver scambiato giusto due chiacchiere e niente più!

    Da Pascoli ho preso lo spillo normale, quello ammortizzato non l'aveva...

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Jesolo
    Età
    39
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    12

    Re: mostra scambio Imola

    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    Io, ieri. Non ero mai stato al CRAME, ma onestamente non è stata tutta sta meraviglia. Tanto ciarpame, tanti resti di cantine tenuti in condizioni ignobili... nulla da restare a bocca aperta, nessun esemplare degno di nota... insomma, 7 ore sotto al sole passate a cercare qualche piccola occasione, ma alla fine niente di interessante... ho comprato giusto un carburatore COSA che devo ancora scoprire se è buono o no, e un portacaschi PX che mi serviva e che ho trovato a meno di quanto lo si vendeva nei negozi.

    Insomma nulla di che, ma ci sono andato con un amico che ci va tutti gli anni e mi ha detto che quest'anno era veramente sottotono...
    Confermo... a mio parere TROPPO, TROPPO grande e dispersiva, troppe bancarelle con cassoni di roba buttati la, senza una logica... per fare l'affare avresti dovuto spulciarli bene uno ad uno, sperando di trovare il buono tra tante cianfrusaglie. In ogni caso ci ho lasciato 150 euro di pezzi + 20 tra ingresso e cibo. Ho colto l'occasione per farmi fare una replica della mia targa e devo dire che sono STRASODDISFATTO. Un paio di pneumatici, coprimolleggio, faro posteriore, cornice targa, targhetta "piaggio" conservata... insomma qualcosina ho portato a casa... anche la ribattinatrice x 30 euro. Vedremo coma va....

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di asterixpisa
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Pisa
    Età
    61
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Re: mostra scambio Imola

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    qualcuno ci è stato?
    Si io c'ero ma ti diro quest'anno c'era tanta gente ma poche vespe

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: mostra scambio Imola

    Però c'era una Yamaha R7 spettacolare! Bellissima!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mostra scambio Imola

    un mio amico che è tornato stasera ,mi ha detto che gli stranieri stanno comprando (a basso prezzo) i ciao ,bravo, si ...

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: mostra scambio Imola

    Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, nessuno che abbia fatto delle foto?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: mostra scambio Imola

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    un mio amico che è tornato stasera ,mi ha detto che gli stranieri stanno comprando (a basso prezzo) i ciao ,bravo, si ...
    lasciaglieli pure.... non ti perdi niente!
    ad ogni modo la gente che va a vedere è sempre tanta, ma che compra poca! di solito c'è tanto ciarpame e basta... oppure hai dei gran soldi e trovi anche da prendere delle belle cose.... ma il periodo delle occasioni è finito da anni....

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: mostra scambio Imola

    Io quest'anno ho dovuto rinunciare, di solito io partivo da Modena e raggiungevo loro che arrivavano da Trani, ora anche il restauro della mia S.v. che ho appena finito di verniciare hanno inciso...... di solito ad Imola arrivavamo all'apertura per poter girare con calma tutte le bancarelle, certo che la bici può essere un idea ma anche un carrellino con le ruote non è niente male. Sarà dispersiva ma è spettacolare fino all'anno scorso si trovava di tutto, certo di vespe c'era il mondo, a meno che non siano sparite il giorno dell'apertura si sà che gli affari vanno via subito! Però è l'unico posto dove si è sempre trovato ciò che serviva. I panini da casa sono sempre un idea ottima, mangi bene ma il consiglio di ogni anno è scarpe comode e acqua a go go!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •