Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
Tutto può essere ma non penso che il comandante Alba avesse interesse a farsi bello davanti ad un profano (perché poi?!) una cosa è certa, nell'Oceano Indiano, "il tizio di Monopoli" ebbe un guasto ai generatori di corrente della sua nave Costa e gestì la situazione in maniera impeccabile, portando in salvo tutti i passeggeri dopo 3 giorni in cui erano alla deriva con 40 gradi di caldo umido!
Il perchè l'ho detto prima: se dovesse essere partito l'ordine di "demolire" ad oltranza la figura di Schettino, potrebbe essere, non vi pare?
Siete d'accordo che la compagnia vorrebbe tirarsi fuori o no?
Ho parlato di "tizio di Monopoli" perchè è sempre meglio evitare nomi, non per altro.
Riguardo all'Oceano Indiano, non mi pare ci fosse rischio di colare a picco, quindi la situazione era di gran lunga diversa.

Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
Ranieri, che l'unica cosa positiva sia stata un caso, pare ormai certo, ed infatti, se Schettino avesse mai pensato che la nave si sarebbe adagiata sul fianco per metà fuori dall'acqua, invece di affondare come un sasso, pensi che non sarebbe rimasto a bordo, invece di precipitarsi in mare su una lancia, lasciando passeggeri ed equipaggio a bordo e facendo la figura del vigliacco davanti al mondo intero?

Quell'uomo è viscido, come molti altri interpreti di questo dramma, e non ho idea se avesse o meno le competenze per dirigere una nave di quella stazza ed importanza, ma non mi pare, visto come si è comportato nell'emergenza.

Ciao, Gino
Schettino ebbe a dire di essere caduto. Anche se pare un qualcosa di poco probabile, potrebbe anche essere vero.
Comunque, io non sto dalla parte di Schettino a tutti i costi, sin dall'inizio ho detto che lui è solo il capro espiatorio, pur avendo una grossa parte di responsabilità per l'accaduto.