Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Mettici direttamente il 23 drt, così se in futuro fai i lavori metti la primaria 65 piaggio e vai (cosa che vorrei fare io)
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Con quello che costa il pignone, direi che se non vuole tirare la quarta "giù per la bretella", il z22, su Polini P&P va benissimo.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
la 23 drt ingrana solo sulla 68-67 orig. piaggio del px 125-150(che ho provato personalmente) , ma non ingrana sulla corona primaria da 65 del px 200 ...devi prendere la corona 65 drt
per quanto riguarda la 22 - 68 stai tranquillo che la tiri, io l'avevo sotto al blocco non lavorato con polini p&p e carburatore da 20 con nessun raccordo (mi pare proprio come il tuo caso) ma a differenza tua avevo il padellino originale che è più votato per i bassi e a tirare rapporti lunghi...anche se hai la semiespansione polini dovresti stare tranquillo...
per curiosità provai anche la 23drt che ingrana sulla corona 68-67 piaggio ma risultava troppo lunga per un motore senza raccordature e con poco tiro... poi dipende sempre che strade percorri e come preferisci avere il motore...sul misto la 22 è più divertente! la 23 è più da "viaggio"....
se non raccordi niente rimani con il carburatore da 20 che va meglio...io avevo provato entrambi e alla fine ho rimontato il 20 con il filtro forato in corrispondenza dei getti e via! il 24 non lo senti a meno che non apri la valvola e raccordi con tutti i lavori del caso!
![]()
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
bhè se il motore ha valvola lavorata e tutte le raccordature del caso se lo mangia il 23drt con la 67!
io con il polini raccordato,valvola lavorata e 24si con friz. 7 molle e padellino originale tiro bene il 23-65 (primaria del px200) ma sul misto il motore è meno pronto e adesso ho in ordine il pignone 22drt che accoppia sulla corona da 65 del px 200 in modo da accorciare un po' tutti i rapporti e avere un motore un po' più pronto
...vi saprò dire meglio nel mio 3d...
Certo, perchè se non ho capito male da tutte le letture di Vr, il cambio a denti piccoli è più corto. L'Arcobaleno, dovrebbe avere il denti grossi, come la mia Cosa.
Considerando che i lavori ai carter non verranno fatti, come nel mio caso, un pignone z23 risulterebbe lungo. Era giusto lo z22 e in quarta non si arrivava a tutti i giri, nemmeno qua in pianura estrema. Se ci dovesse essere qualche salita o già un falsopiano, ci sarebbe da scalare in terza, con lo z23...
Scalando l' Appennino, usavo spesso terza e seconda (bastava trovarsi davanti "qualcuno" che frenava senza motivo dopo una curva, per perdere velocità e dover scalare), ma probabilmente in salita il motore risentiva anche dei miei 120kg...
N.B.
Quanto letto sopra, è succo di "esperienza personale".
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
vero perché il cambio a denti stretti (px prima serie con corona del primario da 67) ha la rapportatura e le marce spaziate differentemente dal px serie arcobaleno che ha il cambio a denti grossi con una quarta leggermente più lunga e corona del primario da 68 come il tuo ...
vai con il 22 e stai tranquillo ...rischieresti di avere una quarta senza sostanza e che si "siede"!
![]()