Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 123

Discussione: Elaborazione 130 DR

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 130 DR

    Ciao ragazzi , allora quelle parti della camicia ti possono asportare ? Poi un altra cosa , lo scarico in larghezza lo allargo +- 2mm per parte ? Come posso misurare la larghezza iniziale ? Grazie

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Elaborazione 130 DR

    Mah

    Non so cosa dire,sip non ci ha mai messo così tanto. E mi pare strano che due per cento non li abbia,hai guardato a modo?
    E moto mix?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione 130 DR

    Ma raccorda tutto e via.
    Per lo scarico non so dirti, ma come dice Mincio verifica la posizione dei grani
    Se passano sulla scarico aperto non va bene
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 130 DR

    Oggi ho controllato e tutti e due i grani delle fasce sono all opposto dello scarico quindi non ci dovrebbero essere problemi ! Allora come dici tu ora raccordo al meglio la basetta con il carter e il cilindro e via , per i travasi in canna non si può fare niente ? ( Li vedo piccolini ) Grazie

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione 130 DR

    Lasciarli stare i travasi in canna
    Già io ho toccato troppo senza sapere cosa facevo. Ho avuto culo e il mio dr va decentemente, ma potrebbe andare meglio.
    Elimina solo gli spigoli vivi
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 130 DR

    Ok come fase di aspirazione come sei messo tu ?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 130 DR

    Raccordando la basetta al cilindro mi sono accorto che devo asportare parte di materiale anche dietro la camicia , che faccio lo taglio quel pezzettino di camicia oppure asporto dietro lasciandola anche se è un pò difficile ? Allego una foto : Foto1838.jpg

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione 130 DR

    Rifiniscili meglio e lascia tutto così.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 130 DR

    Ciao mincio poi ho raccordato meglio e asportato quel pezzetto di camicia la quale andava ad ostacolare il flusso della miscela , di seguito ho raccordato anche il pistone con la camicia e ho arrotondato al meglio tutti gli spigoli . Qualche foto : Foto1840.jpgFoto1843.jpgFoto1842.jpg Come vi sembrano i lavori ?
    Domani sera credo di finire i carter e poi posto delle foto ! Come fase di aspirazione cerco di stare su 120/60 contato i lavori che ho fatto e i pezzi che andrò a montare ? Grazie

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione 130 DR

    Non esagerare, hai visto che Mincio ottiene risultati migliori senza toccare i travasi, alza solo il gt di 1 mm.
    E della sua esperienza mi riderei!
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 130 DR

    Buongiorno ragazzi , oggi purtroppo mi hanno chiamato quelli di biollamotors dicendomi che il polverizzatore aq264 è terminato e che se ne parla dopo natale quindi mi sono fatto mandare un aq265 , dite che avrò complicazioni a carburare ? Poi ancora sono indeciso e vorrei un parere da qualche esperto se spianare il cilindro o la testata ( sono ancora originali ) per portare lo squish a 1.3 , che dite ?

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 130 DR

    Non mi va una giusta , mi è arrivato il polverizzatore AQ265 , provo a montarlo ma niente , sicuramente l ugello che ho non è per i polverizzatore AQ ed ora mi tocca comprare anche l ugello , ne ho trovato uno ma non sono sicuro che sia questo : 1794200_28 UGELLO VENTURI DELL§ORTO VHST PER MONTAGGIO POLVERIZZATORI AQ ? Grazie

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione 130 DR

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 130 DR

    Si gian sicuramente è per 4 tempi , ma ora dovendo cambiare l ugello per montare i polverizzatori AQ non so se quello che ho linkato sopra è giusto .. La guida l ho già letta =(
    Ultima modifica di TheSimonuccio; 17-12-13 alle 16:07

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione 130 DR

    Come lo hai tirato dentro l'albero?
    é nuovo?
    Sicuro che sia ben a battuta?
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 130 DR

    Si gian tutto nuovo , l' ho tirato dentro tramite gli spessori (come faccio sempre )

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione 130 DR

    Dai un paio di martellate all'albero usando un martello in gomma o in plastica e vedi se si sblocca.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  18. #18
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 130 DR

    Ciao mincio , le botte col martell di plastica tu dici di darle sulla spalla dell albero verso la valvola ?

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 130 DR

    Alla fine mi sono deciso , l ho montato sperò che la valvola non causi problemi ! Ieri sono andato a ritirare il cilindro dalla rettifica che ho fatto spianare 1.6mm , l ho montato e lo squish misura 1.4-1.5 mm ( un pochino troppo forse ) , vale la pena riportarlo per spianare qualche altro decimo o lascio cosi ?

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione 130 DR

    Occhio Che da quel che so la testa del dr non gradisce squish troppo bassi
    Richiede che definito e rompi tutto
    Prova a leggere sulla discussione di mincio a quanto erano arrivati
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 130 DR

    Mincio l ha portato 1.2 -1.3

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione 130 DR

    Si ma ha anche detto che era un'esperimento e che in genere lascia un po di piú.
    Prova cosi poi vedi.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 130 DR

    Capito , sperò di partirlo in serata sul banchetto prova . Anche se sicuramente avrò problemi nel carburare poichè il polverizzatore che monto è l AQ 265 .. Gian , tu a quanto stai di squish ?

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione 130 DR

    Piú o meno un kilometro ;)
    Devo ancora abbassare la testa, la ho montata di fabbrica e mi pare che fossi a 3.2mm!
    In pratica non ho lo squish!
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 130 DR

    AHahhaha , più o meno un kilometro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •