L' albero l ho preso già anticipato , appena arriva misuro le fasi , per il cilindro che lavori posso fare ?
L' albero l ho preso già anticipato , appena arriva misuro le fasi , per il cilindro che lavori posso fare ?
salve, gli alberi rms vanno bene , ma fino a certe potenze, personalmente l'ho montato in tutte le salse sia corsa corta che corsa lunga, l'ultimo montato 3 anni fa su un polini rifasato ( che tira da bestia ) e ancora regge senza problemi, un consiglio che posso darti e prendere quello simil originale e lavorartelo da te, sono meglio bilanciati rispetto a quelli racing, che vibrano un po .
io sul polini ho 130\70 di fase albero, ma per il dr va piu che bene 120\60, se vuoi tiro ai bassi e tirare rapporti lunghi puoi fare anche 120\65 e non alzare lo scarico oltre i 175°o rischi di perder coppia ai bassi.
allarga lo scarico se vuoi ma non andare oltre al 70% del diametro del pistone ( misura cordale )io personalmente sto sul 65%, se vuoi qualcosa in piu monta una testata decente tipo quella polini , lo squish non scendere troppo, 1,2\1,3mm va bene, raccorda bene tutti i carter, travasi, collettore ecc.
la marmitta???
che hai in mente, io eviterei di montare espansioni pure, sono poco adatte per motori che devono spingere ai bassi, la migliore di tutte per un motorello come il tuo sarebbe la proma a banana ma fa un po di baccano.
p.s. gli alberi rms a volte hanno un difetto, la sede della zeppa volano e disassata rispetto all'albero originale ( non tutti ) controlla bene la fase una volta montato il tutto, se troppo anticipato rischi battiti in testa e eccessivo surriscaldamento del gt con rischio di grippaggio
Ultima modifica di pacio74; 20-09-13 alle 00:08
ciao.
Pacio74
Ciao pacio , seguiro i tuoi consigli appena mi arriva l albero incomincio a montare e vi tengo aggiornati , la marmitta monterò una comune polini a banana ! Il volano lo faccio allegerire o lo lascio originale ? Credo che il suo peso sia intorno ai 2 kg
Ultima modifica di TheSimonuccio; 20-09-13 alle 05:52
io ho provato volano originale da 2,2 kg,allegerito da 1,8,e il pinasco molto più leggero da 1,2
ora monto l'allegerito chè è il miglior compromesso con il pinasco ha molta più accelerazione ma risulta un pò strana da guidare es bisogna sfrizionare per spuntare,col 2,2 kg già và ma ha meno accelerazione
i volani leggeri tendono a prendere i giri molto in fretta ma li perdono altrettanto in fretta, motore copioso + rapporti lunghi chiedono un volano pesante, io sotto il 1.8 kg non andrei.
ma il volano della special non e gia alleggerito di suo? credo che sia sotto i 2 kg
Ultima modifica di pacio74; 20-09-13 alle 08:48
ciao.
Pacio74
Nel pomeriggio controllo il peso e credo che mi terrò intorno a 1.7 - 1.8 kg . Ancora nessuno che mi consigli i lavori da fare al cilindro come fasi e scarico ?
L'ultimo che ho chiuso quest'estate l'ho fatto con:
- albero anticipato originale et3
- 29/68 di campana
- frizione 3 dischi con molla polini
- cilindro 130 dr
- marmitta siluro originale
- pbhbl 24
- volano et3 tornito attorno ai 2 - 2,2 kg
Fasatura di aspirazione 125/65, cilindro basettato 1 mm e spianato 1.6 mm in testa, testa originale con squish a 1.2 - 1.3 circa, scarico allargato e non toccato in altezza (solo quel tanto che basta per dare la forma).
Il solito trattore mangia strada..parte di seconda da fermo, 85 - 90 orari di crociera segnati da tachimetro e velocità massima attorno ai 115 orari.
Potresti farlo uguale al mio o fasato un pelo meno (120/60) con la polini e la 27/69