Risultati da 1 a 25 di 82

Discussione: Richiesta primo consiglio et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Richiesta primo consiglio et3

    Mi sono presentato poco fa e inizio già a.....rompere. Domani andrò a vedere un conservato e un restaurato. Non mi dispiacerebbe sapere che ne pensate. Grazie a quanti mi aiuteranno.
    Vespa 125 ET3 primavera - 1980 Moto e Scooter usato - In vendita Treviso (ribassata a 3.300)
    Vespa 125 ET3 - 1980 Moto e Scooter usato - In vendita Treviso (questa mi fa letteralmente impazzire)

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Richiesta primo consiglio et3

    Decisamente la seconda, se riesci a limare il prezzo, tanto di guadagnato!!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  3. #3
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Richiesta primo consiglio et3

    Eh.....mi sembra di aver di nuovo 16 anni per la seconda! Prezzo non solo NON limabile, ma nemmeno carteggiabile con carta smeriglio purtroppo.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Richiesta primo consiglio et3

    Spero possa perdonare la mia franchezza, la prima oltre ad avere un prezzo folle, è anche ben lontana dalla sua originalità!!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Richiesta primo consiglio et3

    Decisamente la seconda ..
    primaveraET3

  6. #6
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Richiesta primo consiglio et3

    La tua franchezza è assolutamente benvenuta. Cosa non rilevi di conforme? Le uniche cose che ho notato sono il cavo frizione rotto e un degrado generale, forse determinato dalla qualità delle foto. Domattina, prima visito la conservata e poi vado dalla (per me) meravigliosa. Di arancioni ne ho viste altre due ma entrambe non mi hanno convinto. La prima non saprei dire perchè ma vedere il proprietario venditore arrivare in impennata non ha dato di sè una bella presentazione nonostante i 51 anni e la seconda aveva dello stucco sulle saldature tra pedana e telaio. La seconda del link invece.....se le foto non tradiscono qualcosa, mi ha davvero rapito. Certo, il prezzo non è basso ma......ma mi piace da impazzire. Ah, se avete qualche linj da girarmi, è benvenuto!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Richiesta primo consiglio et3

    A me non sembra conservata, il colore, se la luce non mi inganna, non mi sembra originale, mancano gli adesivi e qualche altra cosa non mi convince!
    Ultima modifica di Vespa 50 L; 17-09-13 alle 22:09
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Richiesta primo consiglio et3

    cifre importanti per una small i virerei su di una large tipo Sprint Veloce o Gtr o Ts per comodita' poi come dico sempre tutto dipende dalla stazza se poi sei proprio affascinato dalla et3 lascia perdere la prima buona la seconda!
    Inviato dall'Applicazione Android

  9. #9
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Richiesta primo consiglio et3

    Ragazzi, io adoro la small, non c'è nulla da fare. Per quanto riguarda i due esemplari linkati, mi rendo conto che sono agli antipodi e che sono divisi da "soli" 700 euro. Parlando di prezzi in generale, invece, pare che i begli esemplari non spuntino quotazioni basse o per lo meno "umane". Insomma, se vuoi un catorcio, ne trovi quanti ne vuoi, ma se vuoi un bel pezzo, costa caro. Io poi detesto la targa europea quindi ....solo targa originale.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Richiesta primo consiglio et3

    occhio alle targhe capita spesso di trovarsi davanti a targhe replicate o restaurate occhio che non siano in condizioni simili al nuovo e lo stemmino della repubblica non sia solo un adesivo ma sia a rilievo. E' un reato e potresti avere problemi. Per cio che riguarda le targhe l'importante e' essere in regola.
    Inviato dall'Applicazione Android

  11. #11
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Richiesta primo consiglio et3

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    e lo stemmino della repubblica non sia solo un adesivo ma sia a rilievo.
    Avevo gia' sentito parlare del rilievo ma non ne ho nessun riscontro.
    Nessuna delle targhe di veicoli (sia auto che moto) che abbia posseduto dal 1982 ad oggi ha mai avuto lo stemmino a rilievo: sempre stampato tampograficamente, come il resto della targa...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Richiesta primo consiglio et3

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Avevo gia' sentito parlare del rilievo ma non ne ho nessun riscontro.
    Nessuna delle targhe di veicoli (sia auto che moto) che abbia posseduto dal 1982 ad oggi ha mai avuto lo stemmino a rilievo: sempre stampato tampograficamente, come il resto della targa...
    Quoto! Ho una 500 L, una sprint ed una Px e nessuna targa ha lo stemma della Repubblica in rilievo
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  13. #13
    VRista L'avatar di golflimasierra
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Mestre
    Età
    61
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Richiesta primo consiglio et3

    Bene bene bene.....buongiorno a tutti. Stamane sono andato a vederle entrambe. Quella azzurra non meriterebbe nemmeno d'esser menzionata ma ho imparato una cosa: non esistono solo le vespe conservate e quelle restaurate. Eh no amici, ci sono anche quelle vituperate. Una botta nella prossimità posteriore del carter motore è stata raddrizzata sommariamente e verniciata con un simil azzurro certamente proveniente da bomboletta, numeri di telaio stranissimi - tanto che quando l'ho fatto notare mi ha risposto che in effetti era stata ripunzonata non si sa per qual oscuro motivo ma che era riportato a libretto - sporca in modo indecente e con il cavo frizione rotto, quindi, anche volendo, nemmeno provabile. 3.300 euro la richiesta......non dico altro!!! Non ho sprecato tempo a far foto assurde.

    La seconda invece ha soddisfatto le aspettative, per lo meno quelle estetiche. Sto caricando le batterie della fotocamera per postare le foto, in ogni caso di "fuori norma" ho rilevato un velo sottile di antirombo dato nel sottopedana e nel parafango. Il proprietario l'ha presa per sfizio da un restauratore poco oltre un anno fa e praticamente non l'ha mai usata. Possiede altri mezzi d'epoca e (beato lui) nessun problema economico. Il prezzo di 4.000 non è trattabile nemmeno di un cent. A suo dire, l'avrebbe pagata anche di più. Appena sono in grado di trasferirle a pc (il mac non mi legge direttamente la card e l'adattatore non so dove sia) posto le foto per un vostro parere. La caccia continua comunque, anche se mi pare che il "bel pezzo", a un prezzo onesto, sia praticamente introvabile. Acquistarne una da restaurare con i documenti in ordine e targa originale sembra esser quasi impossibile sotto i 2.000 euro e poi, per il restauro, altri 2 ne bastano? Motore, carrozzeria, componenti vari ecc ecc....Vero che il restauro ti può dar soddisfazioni ma ci devi perdere anche tanto tempo.

  14. #14
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Richiesta primo consiglio et3

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    in ogni caso di "fuori norma" ho rilevato un velo sottile di antirombo dato nel sottopedana e nel parafango.
    Gia' qui gliela lascerei: per 4000 la parola "antirombo" non la voglio neanche sentire.

    Citazione Originariamente Scritto da golflimasierra Visualizza Messaggio
    Acquistarne una da restaurare con i documenti in ordine e targa originale sembra esser quasi impossibile sotto i 2.000 euro e poi, per il restauro, altri 2 ne bastano? Motore, carrozzeria, componenti vari ecc ecc....Vero che il restauro ti può dar soddisfazioni ma ci devi perdere anche tanto tempo.
    Se la trovi a max 2500 con documenti a posto potresti fartela, il costo finale dipende da quante cose puoi/vuoi fare da solo e da quante lavorazioni affiderai a meccanici e carrozzieri.
    La mia l'ho smontata e revisionata da solo, ad eccezione della sabbiatura e riverniciatura che ho affidato ad un carrozziere.
    In tutto ho speso poco piu' di 800 euro (inclusi 500 di carrozziere), ma ho recuperato moltissimo dei suoi pezzi originali.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •