Il colore certamente dovrà essere preparato a campione, porta al coloraio un cofano perfettamente pulito. Devi metterti nell'ordine delle idee che il ritocco probabilmente non sarà invisibile, ma se lavori in maniera precisa e pulita, una volta lucidato si perderà, senza dare troppo nell'occhio.
Per riempire, dai più strati di colore avendo cura che tra una mano e l'altra si sia asciugato perfettamente. Prima della lucidatura finale, se serve è possibile levigare il ritocco con carta vetrata finissima da 2500 o 3000 su un tassello di legno, inumidendo con acqua e sapone.
Oppure con della pasta abrasiva, utilizzando un panno avvolto su un tocchetto di legno.