Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Ciao amanti del cross, un mio amico mia ha chiesto di sostituire i filtri dell'olio alla sua Husqvarna TE 410 4t. Premettendo che ho una buona pratica, ho scaricato il manuale d'officina di questa moto (serie dal 1995 al 2001), ma incredibilmente l'unico filtro dell'olio riportato sul manuale è un piccolo filtrino che si trova dietro una vite, dal lato opposto al tappo di rabbocco. Mi sembra un po' strano, perchè nelle serie successive ci sono filtri metallici che si puliscono con benzina (senza essere sostituiti) oltre a un filtro più grande soggetto a sostituzione periodica (http://ww2.motobuykers.com/tienda/im...KYNKN154_1.jpg). C'è comunque da dire che nella serie del mio amico, la quantità d'olio in circolazione è 1,6 litri, mentre nelle successive è di 2 litri.

    Qualcuno sa illuminarmi?

    Ultima modifica di Lz92; 18-09-13 alle 12:18
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  2. #2
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Ciao , io possiedo la Husqvarna 570 del 2001 , e possiamo dire che ha lo stesso motore della 410 del tuo amico ...si il motore in questione ha il filtro metallico sul lato destro ( lato pignone ) che si pulisce e si rimonta ; si tratta di 2 filtri metallici uno dentro l'altro che si puliscono con della benzina . Non bisogna condondere il motore delle SMS/ TE-E con avviamento elttrico che sono pensati per un utilizzo tranquillo stradale e prevedono il classico filtro tipo automobilistico che si cambia , motore pensato per alte percorrenze che prevede 2 litri d'olio , mentre sulla "tua" ci vanno 1,6 litri.
    Consiglio : smonta svitando le 2 viti con chiave da 8 , non togliere il dado centrale grande perchè riavvitando sull'alluminio c'è rischio di rovinare/spanare la filettatura , e quando richiudi metti del grasso nei 2 o-ring di gomma all'interno ...
    Mi raccomando : cambio olio ogni 1000 Km ....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Joe75HGT; 18-09-13 alle 14:35
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Grazie per la risposta! Quindi la pulizia dei filtri dovrebbe essere molto più veloce su questo modello. Metto le foto del motore giusto per fugare ogni dubbio

    La cosa che ho notato da subito è che manca il tappo del filtro di tipo automobilistico, presente sulle serie "E" che hai detto tu

    PS l'olio consigliato da manuale è 10W-40, il mio amico ha comprato un 15W-40, credo che possa andare bene lo stesso giusto? Dovrebbe essere giusto un po' più viscoso a freddo, non credo che possa dare problemi

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  4. #4
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Si , il motore è quello .... ferraccio !!! Comunque come ve la cavate con l'avviamento ? L'olio io uso il Bardhal 15W-50 anche se la "casa" consiglia il 5W-40 . L'importante è che sia 100% sintetico.
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Ok, ho visto la foto, è proprio come nel manuale d'officina (se vuoi posso indicarti dove l'ho scaricato o inviartelo via mail, l'unico problema è che era di un tedesco e non ha caricato in pdf tutto il manuale, ma solo le pagine dove è presente il tedesco )

    Per l'avviamento non ti so dire, l'ha presa da poco, e domani la vedo per la prima volta... ti farò sapere credo comunque che sia una bella fatica! Non immagino col tuo 570 e io che mi lamento del mio Polini 187!!

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Finalmente fatto questo mini tagliando, tutto è andato alla perfezione :)

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    come ve la cavate con l'avviamento ?
    Fatica un po' a partire e a volte prima di accendersi fa dei piccoli scoppietti, cambieremo la candela, comunque la leva della messa in moto è durissima ragazzi che moto!!!

    Ultima modifica di Lz92; 27-09-13 alle 10:37
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  7. #7
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    La fate partire seconda la regola si ? Cioe' cercate il punto morto POI scalciate ? Altrimenti non ce la farete mai .... sai quante scarpe sfonderete ....
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Prima delle scarpe ti rompi prima la gamba, mi sa.... Io ho la tibia scavata anche perchè è quasi normale che le poche volte che non metti gli stivali sbagli il colpo







  9. #9
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Prima delle scarpe ti rompi prima la gamba, mi sa.... Io ho la tibia scavata anche perchè è quasi normale che le poche volte che non metti gli stivali sbagli il colpo
    Pure tu hai esperienza con i 4 Tempi ? Quale moto nello specifico ?
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Come mai cambio olio ogni 1000 km?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  11. #11
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Come mai cambio olio ogni 1000 km?
    Ti sembra strano ? E' un monocilindrico 4 tempi da competizione , molto sollecitato , quando lo cambi esce la catrame dal carter .... cambio pistone ogni 15 000 Km al massimo ...
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Sinceramente, credevo un errore di battitura...credevo che non fossero così sollecitati.
    W i 500 2t allora...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Pure tu hai esperienza con i 4 Tempi ? Quale moto nello specifico ?
    In realtà ho più esperienza con i cross 2T, con il 4T ho solo la mia vecchietta xl600rm, che ha anche il pulsantino magico, ne ho comunque provate parecchie di 4T, e se non sai accenderle ti fai del male.







  14. #14
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Non avrei mai immaginato che su questo genere di moto i filtri dell'olio motore fossero così!!! Sulla mia Transalp c'è il classico filtro olio di tipo automobilistico!!! Grazie a voi ho scoperto una cosa nuova!!!
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

  16. #16
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Sulla Transalp si che c'è il filtro automobilistico perchè è una moto concepita per essere ultra-affidabile e per macinare chilometri su strada , come la Vespa possiamo dire ... mentre le moto "specialistiche" 4 tempi come le Husqvarna e simili sono concepite per un utilizzo estremo agonistico anche se omologate , quindi devono essere il piu' possibile leggere e essenziali , ecco la mancanza dell'avviamento elettrico , anche se le moto di oggi ce l'hanno tutte ... tutto qua la differenza ....Anche se a dirla tutta esistono dei modelli piu' "tranquilli" che anche se hanno la stessa cilindrata sono diversi e cioè concepite per un utilizzo stradale e differiscono nel fatto che hanno meno potenza prima di tutto , sospensioni meno sofisticate e costano meno , modelli come la Husqvarna 610 SMS ( TE-E ) che non si possono paragonare ai modelli "racing" : a questi l'olio si puo' anche cambiare a 4-5000 Km .
    Ultima modifica di Joe75HGT; 06-10-13 alle 22:21
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    La fate partire seconda la regola si ? Cioe' cercate il punto morto POI scalciate ? Altrimenti non ce la farete mai .... sai quante scarpe sfonderete ....
    Sarò sincero, siamo novellini in questo settore, quindi no non lo sapevo, abbiamo fatto come ci hai consigliato ed ora parte subito

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Ti sembra strano ? E' un monocilindrico 4 tempi da competizione , molto sollecitato , quando lo cambi esce la catrame dal carter .... cambio pistone ogni 15 000 Km al massimo ...
    Verissimo, non ti dico che cosa abbiamo trovato... a parte l'olio nerissimo e vecchissimo, c'erano dei residui metallici, tipo "fili" metallici lunghi circa 1 cm nell'olio! E ce n'era anche pochissimo (di olio) rispetto alla quantità standard (meno della metà!!!), il tipo che l'aveva prima doveva essere una testa di c.....

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  18. #18
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Un po' di smeriglio è normale , di solito si trova attaccato alla calamita del tappo dell'olio.
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Husqvarna TE 410: filtri dell'olio

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Un po' di smeriglio è normale , di solito si trova attaccato alla calamita del tappo dell'olio.
    Esattamente, il grosso lo abbiamo trovato proprio lì!

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •