Risultati da 1 a 25 di 49

Discussione: prima volta col dremel

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: prima volta col dremel

    Ciao
    Per il carburatore non so dirti, non mi sono ancora Cimentato
    Per la testa c'è un pelo di morchia, quindi sfiatava un po.... ciò detto NON CIUDERLA A 4 KG.... ma sei matto a parte che distruggi il carter, ma anche tenesse avresti il gt troppo stretto e al primo giro gripperesti!!
    Usa la coppia richiesta, mi pare 18nm (non sono sicuro).
    Tutti ti diranno che la pasta non serve ad una mazza.... io devo dire chene ho provata una locite apposta per le alte pressioni e per ora non ho trovato una goccia di morchia.... (tradotto io la metto,Ales non può fare....)
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    39
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: prima volta col dremel

    Grazie per il consiglio


    tengo a precisare peró che l'unita di misura non l'ho inventata io :)

    era scritto sul manuale che danno col dr, ricordo benissimo erano 4 chili comunque ascolterò il tuo consiglio
    Ultima modifica di Aik; 18-09-13 alle 20:44

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: prima volta col dremel

    4 Kg sono più di 40 Nm e sono più del doppio della coppia che si applica per serrare un GT originale.. mi sembra un po' troppo!
    Concordo con Gian, la coppia corretta dovrebbe oscillare tra i 18Nm del 125 e i 23Nm del 200

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    39
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: prima volta col dremel

    perfetto ora so una cosa in più! grazie raga

    attendo risposte per la vaschetta

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: prima volta col dremel

    Proteggi il venturi del carburo con qualcosa (se hai la mano decentemente ferma ti basta del nastro di carta)
    Fissa la vaschetta al carburatore con delle guide in modo che sia centrato e lavora la vaschetta in modo che non ci siano scalini tra l'accoppiamento.
    Fai lo stesso fissando la vaschetta al motore (trova il sistema di centrarla), chiudi la valvola e proteggila con un pezzo di straccio sporco di grasso.
    Lavora il carter in maniera che non ci siano scalini tra il carter e la vaschetta.
    Chi ti ha detto che il passaggio dev'essere per forza rotondo?
    Non mi sembra che l'immissione nella valvola sia rotonda!
    L'importante è che tra il venturi e la valvola non ci siano scalini e balzelli.
    Dmenticavo: rifinisci tutto con tela fine, una 600 max. NON lucidare!!!

    Monti il pistone ed il cilindro CENTRATO ai carter, e segni sia il pistone che il cilindro in modo da rimetterlo nella stessa posizione anche smontato dai carter.
    Questo ti permette di vedere l'allineamento dei travasi nel cilindro rispetto alle aperture sul pistone e di lavorarci sopra.
    Sii preciso con i riferimenti, mi raccomando!!!!!!!!!!!!!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    nerviano
    Età
    39
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    16

    Re: prima volta col dremel

    non ho ben capito questa tua parte
    Monti il pistone ed il cilindro CENTRATO ai carter, e segni sia il pistone che il cilindro in modo da rimetterlo nella stessa posizione anche smontato dai carter.
    Questo ti permette di vedere l'allineamento dei travasi nel cilindro rispetto alle aperture sul pistone e di lavorarci sopra.
    Sii preciso con i riferimenti, mi raccomando!!!!!!!!!!!!!!!!
    cmq dici che va bene come ho raccordato la scatola? va anche bene se è più grande del foro del carburatore?

    p.s quando vuoi passa cosi magari mi dai qualche dritta

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: prima volta col dremel

    Citazione Originariamente Scritto da Aik Visualizza Messaggio
    non ho ben capito questa tua parte


    cmq dici che va bene come ho raccordato la scatola? va anche bene se è più grande del foro del carburatore?

    p.s quando vuoi passa cosi magari mi dai qualche dritta
    No Gae, non va bene se non sei allineato.
    Il foro più grande crea uno scalino, quindi turbolenza, e turbolenza significa restrizione del passaggio.
    Appena posso passo a trovarti.
    Mandami MP o SMS con l'indirizzo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •