
Originariamente Scritto da
GiPiRat
Mettiamola così: se avesse proposto quella vespa a 4500 euro, l'avrebbe già venduta, ed a 4000 euro, qualcuno si sarebbe accapigliato per portarsela via!
E questo non perché il valore del mercato sia più alto, perché non esiste un valore di mercato per i veicoli storici se non quello che l'acquirente è disposto a spendere, e che potrebbe essere follia per un altro.

Il fatto è che, per le Rally 200, siamo abituati a sentire chiedere cifre che si aggirano mediamente intorno ai 7000 euro, senza stare a considerare se il primo che ha sborsato quella cifra magari l'ha fatto perché la vespa era una primissima serie conservata da paura con documenti originali ed in regola e, magari, l'appassionato acquirente poteva pure permettersi di sborsare quella somma senza battere ciglio. Ed ora, invece, te li chiedono per Rally 200 ultima serie da restaurare e neanche in regola!
Il succo del discorso è che la vespa pare un discreto conservato, ma che tu non sei obbligato ad acquistare a quel prezzo, così come il venditore non è obbligato a scendere dalla sua proposta di vendita. Quindi, cerca di avere uno sconto, ma solo tu sei il miglior giudice su come spendere i tuoi soldi.

E, comunque, se non sei convinto, non acquistare.
Ciao, Gino