Lo so, sono diventato un vecchio rincoglionito, un rigido fossile vivente, ma se sin da ragazzo mi dava fastidio il pressappochismo, ora mi fa proprio girare las pelotas!
E che un giovane pubblicitario non si prenda la briga di controllare le immagini che mette per illustrare il testo pubblicitaio/evocativo, ci può anche stare (ma mooolto stretto!), quello che mi fa incazzare è che, tra le decine o le centinaia di persone che hanno visto questa brochure pubblicitaria prima che fosse affidata alle stampe, non ce ne sia stato uno un minimo informato da dire "guardate signori, che quelle non sono Vespe, sono Lambrette!". Oppure, peggio, qualcuno l'avrà pure detto, ma si sarà sentito rispondere dal responsabile marketing di turno qualcosa del genere "vespe . . . lambrette . . . tanto sono più o meno la stessa cosa . . . cosi, come si chiamano . . . ah, sì: scooter!".
Purtropponon ho nessun ignorante responsabile marketing sottomano da prendere a male parole!
La marca è BRANDANI, fanno oggettistica stile anni '50 (dicono loro!) ed usano icone degli anni '50 e '60 per decorare i loro oggetti (tazze, tazzine, vassoi, orologi, cc.) e non sanno neanche di cosa cavolo si parli!
2013-09-21-284.jpg
Le Lambrette delle immagini che dovrebbero illustrare vespe anni '50, sono una 125 LC del 1950-51 e, dal colore, direi una Li 150 III serie del 1962-67.
Ciao, Gino