Buongiorno a tutti. E' la prima volta che posto sul forum, quindi procedo con una breve presentazione.
Mi chiamo Davide e scrivo dalla provincia di RE. Da un paio d'anni coltivo la passione per questo grande mezzo, la Vespa, prediligendo le "vecchie" anni 50, 60 e 70, un po' meno gli anni 80, e sicuramente lungi dai '90
Sono partito due anni fa con l'acquisto della mia prima vespetta, una 50N unificata del 66 (V5A1T 122...) tuttora in fase di restauro; prima o poi condividerò con voi alcune foto dei lavori.
Da poco ho acquistato una VBA del 1959 a cui devo ancora mettere mano; dato che è quasi perfettamente marciante, a volte mi diverto a "portarla a spasso" per le viuzze del mio paesello.
Seguiranno comunque altri post che racconteranno un po' di me e dei miei lavoretti "vespaioli".
Tutto ciò premesso, vorrei sottoporre alla vostra attenzione questo mezzo trovato su Subito.it (si vede anche dalle filigrane delle foto) che ho appena visionato dal vivo.
Il venditore vorrebbe 450 EUR, ma sarebbe disposto a scendere a 400. Il numero di telaio è coperto da incrostazioni di ossido, ma ho visto che con un po' di olio di gomito le punzonature possono tornare in vita.
Ha in mano una visura nella quale si evince che il motociclo è stato demolito volontariamente dal possessore di allora (diverso da quello attuale) nel 1994, quindi prima degli incentivi (1997).
Ovviamente non esiste nessun altro documento nè la targa.
Trattasi di un PX con i ganci sacche esterni prodotto nel 1981 (telaio VNX1T 156...)
Secondo voi la richiesta è giusta? Qualcuno più esperto di me potrebbe dirmi se un mezzo del genere nelle sue condizioni può valere questa cifra o qualcosa in più (o in meno)?
Ringrazio anticipatamente coloro che volessero darmi una mano in questa ardua decisione.
Saluti e a presto.